BENVENUTI A

TARVISIO CITTA’

Una bella corsa con i rollers lungo le ciclabili di Tarvis, percorrendo prima il tratto da Camporosso verso Valbruna e poi quello da Camporosso verso Kranjska Gora in Slovenia.
La ciclabile verso Valbruna, realizzata da poco, è un breve tratto con salite e discese non molto impegnative anche se la presenza di sassi e rametti non lo rendono molto sicuro. Purtroppo x arrivare a Valbruna bisogna poi prendere la strada normale.
La ciclabile verso la SLO è molto bella e abbastanza pulita ma è impegnativa per la presenza di alcuni saliscendi. Bisogna fare attenzione alla discesa sulla strada che raccorda il primo pezzo della ciclabile con quello che attraversa la Val Romana xk in fondo alla discesa c’è una bella curva a gomito e non è possibile impegnare tutta la carreggiata x il rischio di incrociare una macchina proveniente in senso opposto.
Al rientro mi sono trovato con le cosce che urlavano dal dolore e che a mala pena mi reggevano sui pattini. Forse la forma fisica non era proprio quella ottimale x affrontare un percoso del genere ma la bella giornata invogliava e si sa alle tentazioni è difficile resistere 🙂

Cliccando sull’immagine si accede alla web gallery ->

Lungo la ciclabile di Tarvis: Camporosso - Kranjska Gora

😎

IL MONTE NOUS

… di Emanuele Franz

L’anno scorso, edito da Audax editrice, è uscito il libro “Il Monte Nous” di Emanuele Franz, dedicato all’amico Michele, alla montagna e alla ricerca della Verità. Il libro si svolge in forma di dialogo tra due amici che salgono una montagna e riflettono su come la loro ascesa sia una metafora di una vita dove il rispetto e il sacrificio vengono al primo posto.
Mercoledì 13 Aprile alle ore 18.00, presso la sala Ajace di Loggia del Lionello in Piazza Libertà a Udine, Paolo Maurensig presenterà il libro e nel corso della serata ne verranno interpretati dei passi da Paola Aiello ( attrice diplomata presso l’Accademia Teatrale Nico Pepe di Udine ).
Nella lettera che Walter Bonatti ha scritto all’autore, x complimentarsi dell’opera, si legge:
“E’ un affascinante viaggio allegorico, non intorno ma dentro il pensiero di chi si ricerca nel profondo del proprio Io che ahimè rimarrà tuttavia imperscrutabile. ”

A Michele, nostro compagno di viaggi, un grande mandi di cûr !

Leggi la recensione

😎