Manifestazione pubblica

presso la Località Pannellia di Sedegliano

Come raggiungere Pannellia di Sedegliano ( UD ) IL COMITATO 14701 SEDEGLIANO
INVITA
LE FAMIGLIE DEI COMUNI DEL MEDIO FRIULI AD UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA
SABATO 28 MAGGIO a partire dalle ore 16.00
PRESSO LA LOCALITA’ PANNELLIA DI SEDEGLIANO
SUL TEMA:
CENTRALE A BIOMASSE
DURANTE LA MANIFESTAZIONE:
– SARA’ DISTRIBUITO MATERIALE INFORMATIVO SULLA CENTRALE
A BIOMASSE (*).
– SARANNO RIPORTATE TESTIMONANZE SULLA VICENDA.
– SI RACCOGLIERANNO LE FIRME PER DIRE “NO” ALLE CENTRALI DI
QUESTO TIPO SPECIFICO
– SI RACCOGLIERANNO OPINIONI SULLE FONTI RINNOVABILI
Si invita caldamente la popolazione a partecipare.

GUARDA COME BRANCOLO

BALLO IL TWIST

Camminando lungo il sentiero che costeggia la riva sinistra del fiume Isonzo in località Casoni Quarantia ( Isola della Cona – Gorizia) ci sono tra i cespugli delle aperture che danno su una rampa di scalini, scesi i quali si accede alla casetta nascosta tra gli alberelli. Di queste casette costruite in legno con materiali di fortuna e poggianti su pilastrini in cemento a mo’ di palafitta ce ne sono parecchie. Sono molto carine e qualcuna è anche costruita con un certo estro artistico peccato però che si trovino sul demanio pubblico e che quella zona è una riserva naturale di particolare pregio naturalistico.
Che fare ? Al momento nessuno interviene, Comune, Regione e Forestale fanno gli gnorri.
Allora che ne dite, x smuovere le acque, di organizzare una bella festa ?
Guarda come brancolo, guarda come brancolo
ballo il twist 🙂

Look at.. the video ->

LOOK AT... the video: GUARDA COME BRANCOLO @ Casoni Quarantia alla foce dell'Isonzo ( GO )

😎

SAN BIAGIO E LA ZTL

Borgo Brossana

La piazzetta di S.Biagio è uno dei luoghi più suggestivi di Cividale del Friuli e fino ad un po’ di tempo fa era soffocata dalla presenza delle auto che vi parcheggiavano in modo selvaggio. Adesso dopo molte rimostranze fatte dalle associazioni ambientaliste e grazie alla candidatura all’Unesco di Cividale, il parcheggio è stato riservato agli abbonati della ZTL e, come si vede nel filmato, si può godere di tutta la bellezza della piazza, libera finalmente dalla presenza e dall’andirivieni delle auto.

Look at... the video: S.Biagio e la ZTL @ Cividale del Friuli ( UD )

😎

MASSONI

PER CASA

Giovedì 10 Novembre 2011 alle 18.00 presso la libreria Feltrinelli a Udine, in via Canciani 15, verrà presentato il romanzo “Massone per Caso” di Emilio Francesco Graaz, edito da Audax Editrice.
Il libro sarà presentato da Mauro Missana ( direttore di Radio Onde Furlane ) e all’incontro sarà presente l’editore Emanuele Franz.
Il Romanzo-inchiesta, ambientato a Udine, ha come sfondo la realtà della massoneria e dei suoi meccanismi nel mondo della provincia, dalle operazioni di cui si serve per l’affiliazione di un profano alle illecite operazioni di cui si adopera per sedurre gli affiliati ed infine alle Lobby di potere economiche e il controllo sociale.
L’OPERA E’ ISPIRATA COMPLETAMENTE A FATTI VERI in seguito a diverse testimonianze raccolte.
Un romanzo che fa luce su un aspetto oscuro della nostra vita sociale ed economica.

Massone per caso

😎

LAST GANG

CLIMBING IN NATISONE

Non appena torna il caldo la bellissima falesia di S.Quirino sulla sponda sinistra del Natisone si ripopola di climbers. I locals si rifanno vivi e cominciano a pompare su partenze hard rock, pareti strapiombanti e arrivi in catena con il corpo in posizione orizzontale. Sabato scorso eravamo nel settore Big Area e qualcuno ha provato delle vie dure, così ho approfittato x fare qualche video. Nel primo, Last Gang, viene mostrato il tratto strapiobante della via, nel secondo e nel terzo si vede la salita di 2/3 della via.
A proposito, ci ha fatto una certa impressione vedere il Natisone ridotto ad un fiumicello, attraversabile tranquillamente scalzi. Infatti negli anni passati non ci era mai capitato di vedere il fiume in queste condizioni di magra nel mese di maggio.

Ecco i video:
1. LAST GANG 7b+, climbers: Sandro Custrin, Marco Commisso
2. THE LEADER 7c+, climber: Sandro Custrin
3. EASY FREE 7b+, climber: Sandro Custrin

THE LEADER - climbing in Natisone

😎

Par visâsi di chei dîs

une poesie dal poete furlan Leonardo Zanier

Al jere il 6 di Mai dal 1976 e il Friûl al vignive sdrumât dal taramot, daspò 35 agns i furlans non dismentein chei moments e ducj chei che nus an judât.

L’ORCULAT

Oh se il teremot
al foss un orculat
ingiaulât salvan
fuarton e trist
bon di sdrumâ cence fadia
tors di glescias e storia
e di parâ in masceria’
bicocas e cjascjeî
e come un giôc di cjartas
i paisuts dai cjargnei…

Oh se il teremot
al foss un drâc
platât dismenteât
vivarôs e luscint
che sott via al va sgarfant
ora prescint
par fâ sprofondâ
citâts e marans
e ca e là a so caprici
las cjasas dai furlans

Oh se il teremot
al foss un mazzarot
pelôs grass
vuarp e bigot
ch’al va sdrondenant di nott
cjadenas sui tetts
e quant ch’hai peta
come scorias
las cjapa cun dôs mans
e ‘l para in fruçons
i paîs dai terons…

Massa biel
s’al foss cussì
il teremot
che alora bastaress
di âga santa un spargott
o di San Zorz il spiçott

poesie cjapade fûr de racuelte:
Sboradura e sanc, Nuova Guaraldi, Firenze, 1981

Look at... the movie La falesia di Gemona !

😎

LE COLLINE SONO IN FIORE

@ FAEDIS ( UDINE )

Domenica scorsa, grazie alla bella mattinata di sole, abbiamo potuto fare un’interessante escursione sulle colline di Faedis (UD) insieme a Rita, titolare del ristorante “Ai 9 Castelli”. Camminando lungo un sentiero dove una volta c’erano i comunai o terre comunali, Rita ci ha mostrato alcune piante selvatiche che si possono utilizzare in cucina. Così ho scoperto che la parietaria, la pianta che da bambini attaccavamo sulle magliette, è ottima x fare minestre, i germogli del luppolo ( in friulano i ruscolins ) e del tamaro cotti sono ottimi da mangiare conditi con un po’ di olio, il Sigillo di Salomone invece è la pianta ideale x chi vuole sbarazzarsi della suocera 🙂 mentre i germogli di Spirea Ulmaria contengono i principi della spirina e hanno lo stesso utilizzo dell’aspirina.
Un mondo tutto da riscoprire che ci permette di vivere un po’ meglio e in armonia con la natura. Per chi vuole avvicinarsi a questo mondo Rita ci ha consigliato il libro della Demetra “Piante Selvatiche“.

Look at… the pictures ( the latest photos in the album )

piante commestibili in collina a Faedis