RILKENTI

DEDICATO A CARLO GASPARINI

Domenica, 27/Nov/2011, quando ho fatto queste riprese non sapevo ancora della disgrazia capitata a Carlo Gasparini precipitato mentre arrampicava in libera sulla parete della falesia di Duino. Lunedì sera leggendo la pagina di Sandro su Facebook ho scoperto il fatto. Lui e Luca, domenica 15, hanno visto il corpo incastrato tra due alberi della parete e hanno dato l’allarme. Solo dopo si saprà che l’incidente era avvenuto venerdì mattina.
Questo video è dedicato a Carlo Gasparini, guida alpina.
Mandi di cûr !

Look at… the movie: RILKENTI – dedicato a Carlo Gasparini

Rilkenti - dedicato a Carlo Gasparini

RADAR IN SLOVENIA

LUNGO LE AUTOSTRADE

ATT3NZIONE ATT3NZIONE !!!
1200 euro di multa e ritiro patente questo è previsto x chi supera i limiti di velocità lungo le autostrade della Slovenia.
I nuovi radar sulle autostrade slovene si trovano abitualmente dai 100 ai 250 m dagli ex caselli autostradali dove il limite di velocità è di 40 km/h
Le multe arrivano direttamente a casa, bontà loro.
Che dire WE <3 SLO ! 🙂 ATTENZIONE AI RADAR IN SLOVENIA LUNGO LE AUTOSTRADE

BOSCO ROMAGNO

… @ CIVIDALE DEL FRIULI

A pochi km da Cividale, in località Spessa, si trova il parco ricreativo del Bosco Romagno gestito dalla Direzione Regionale delle Foreste e della Caccia della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Il parco, con i suoi 53 ettari di estensione, si trova in comune di Cividale del Friuli (UD) ma rientra anche in comune di Prepotto (UD) ed in comune di Corno di Rosazzo (UD). Diversi i sentieri che lo percorrono nella parte pianeggiante e in quella collinare. Al centro, nella parte pianeggiante si trovano il parco giochi, il percorso ginnico e molte aree attrezzate con tavoli e panchine. D’estate è facile vedere saltare sugli alberi da un ramo all’altro qualche scoiattolo, + raro incontrare sul sentiero la vipera. Mi raccomando non fatevi prendere dalla paura ed evitate di ucciderla, anche lei vuole vivere, inoltre è molto utile a mantenere in equilibrio l’ambiente 😉
Nella parte bassa del bosco prevale il pino strobo, introdotto x aiutare il terreno a rigenerarsi, il pioppo, il carpino e i vari tipi di quercia ma sono presenti anche l’acero campestre e montano, il ciliegio che funge da richiamo per le specie volatili, il castagno e il tiglio selvatico.
Farsi un giro è senz’altro una bella alternativa nei momenti liberi sia x gli sportivi che x le famiglie. Occhio a non lasciare niente in vista nell’auto, xk purtroppo sono frequenti i casi di furto e non è molto simpatico tornare all’auto e trovarla con il vetro del finestrino rotto.

Look at… the movie: Bosco Romagno @ Cividale del Friuli

 Parco ricreativo Bosco Romagno @ Cividale del Friuli

MARATONINA

CITTA’ DI PALMANOVA

Un elicottero che sorvola le mura dell’antica fortezza fa tanto Apocalype Now e i cannoni che si trovano nel parco sembrano appartenere ad un era giurassica. I volontari della Protezione Civile sono impegnati già da qualche settimana a ripulire i fossali dalle erbacce per ridare bellezza alla Città che è stata proposta come Patrimonio dell’Unesco. Ma oggi Palmanova ospita tra le sue Serenissime mura un evento importante la mezza maratona dove partecipano non solo runners ma anche skaters e ciclisti compresi i “cicloni” delle handbikes.
A proposito la nebbia che si vede nel filmato non è una sequenza che appartiene ad Amarcord ma un tratto del percorso dove sembrava di essere in una cella frigorifera. Per fortuna subito dopo faceva di nuovo capolino il sole.

Look at… the movie: MARATONINA Città di Palmanova 2011

Look at... the movie: Maratonina Città di Palmanova 2011

😎

EHI TU COSA FAI ?

EHI TU COSA FAI ?

Una persona un po’ nascosta dietro una finestra del primo piano, vedendomi fare una foto all’edificio, si mette ad urlare con voce rantolante e rabbiosa “ehi tu cosa fai?”, poi non ottenendo risposta e accortasi forse di aver usato un tono troppo brutale ripete la stessa frase cercando di essere + gentile. Ma fatta la foto proseguo il giro e allora sento dire ” a fan c “.
Cosa è successo e xk quella signora era così rabbiosa ?

Nel giro in bici mi è capitato di imboccare una stradina secondaria che terminava davanti all’ingresso di una scuola primaria paritaria che a prima vista, come si vede nella foto la prima qui sotto, sembra una picccola scuola ma a ben vedere non è così. Imboccando la strada sterratta sulla destra si arriva in un cortile dove si trova un edifico alto un piano e lungo un centinaio di metri.
A questo punto viene spontaneo chiedersi cosa ci faccia una scuola privata, così ben imboscata, a Cividale e quanto costa a noi cittadini ?
Il problema, nel caso di Cividale, non è solo quello dei fondi sottratti alla scuola pubblica, che sappiamo già in quali difficoltà versi, ma anche quello della riduzione progressiva del numero di bambini che frequentano la scuola primaria pubblica di Cividale. Infatti mentre negli anni passati c’erano due sezioni ora c’è solo una prima primaria.
Spero che questo problema sia preso seriamente a cuore dai nostri politici xk non vorremmo trovarci con una scuola pubblica prossima a chiudere mentre lo Stato finanzia la scuola privata.

A proposito indovinate cosa ho risposto a quella gentile signora, timorata di Dio ? 🙂

 scuola primaria paritaria

🙄

 scuola primaria paritaria

😎

TEMPIETTO LONGOBARDO

PATRIMONIO DELL’UNESCO

Cividale del Friuli, il 25 giugno 2011, è stata inserita nella lista dei siti che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco grazie alla bellezza artistica dell'”Oratorio di Santa Maria in Valle”, e alla sua storia longobarda.
Nel video il professore Londero racconta la storia del Tempietto Longobardo, un manufatto architettonico di oltre 1400 anni che ha resistito al terremoto del 1976 quando la parete, dove si trovano gli stucchi, miracolosamente non è crollata.

Look at… the pictures

😎