RITROVATE TOMBE LONGOBARDE

A CIVIDALE DEL FRIULI ( UD )

Durante gli scavi, in viale Libertà a Cividale del Friuli, sono state scoperte una trentina di tombe longobarde nella necropoli detta “della Ferrovia”.
Gli scavi sono condotti dal gruppo archeologico di Trieste, “Arxè”, che ha ritrovato una trentina di tombe maschili, femminili e infantili alcune delle quali già violate in passato mentre altre sono ancora intatte. In una tomba di donna è stata ritrovata una bella croce in lamina d’oro decorata a sbalzo, originariamente fissata su un velo che copriva il volto della defunta, fermato sui capelli con un ago crinale in bronzo.
Cividale del Friuli, che dal 25 giugno 2011 è patrimonio mondiale dell’UNESCO, si conferma come un importante nodo nella rete dei luoghi del potere dell’Italia Longobardorum ( 568-774 ).

Look at… the movie: TOMBE LONGOBARDE

TOMBE LONGOBARDE ritrovate durante gli scavi @ Cividale del Friuli

😎

VIDONI

MOSTRA ANTOLOGICA

Luigi Vidoni è un pittore che vive e lavora a Cividale del Friuli. Nato a Tolmezzo il 15.06.1915 ha frequentato la Scuola d’Arte di Tolmezzo e il biennio all’Accademia Cignaroli di Verona. Ha una particolare predisposizione per la tecnica ad acquerello, come testimoniano le numerose opere presenti alla mostra antologica presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale dove i lavori resteranno esposti fino all’11 marzo 2012. Oltre agli acquerelli molto belle sono le icone votive, realizzate utilizzando le tecniche proprie di quest’arte. Nella mostra sono presenti anche lavori in ceramica e in creta a testimonianza della polivalenza di un artista che giovanissimo ( 1935 ) vinse a Udine il premio per l’affresco.

LUIGI VIDONI - mostra antologica 1931_2012 @ Cividale del Friuli

😎