… il killer cidin
L’amiant al è stât un materiâl une vore doprât intes costruzions fintremai il 1992 cuant une leç e ‘nd improibive la produzion e la lavorazion ma no la vendite. La sô pericolositât par la salût e jere cognossude fin dal ’30 cuant in Gjermanie a forin fats dai studis indulà si pandeve che al jere un tuessin. Ma cun dut che si saveve che al jere pericolôs si è lât indenant a doprâlu in dut il paîs fin ai agns ’90. E cumò in plui dal problema de malatie che e à colpît ducj chei che a ‘nd son stâts esponûts, si zonte ancje il probleme di cemût smaltîlu.
Di fat a son ancjemò cetancj i lûcs, plui o mancul grancj, che bisugnarès bonificâ. Nô, intal nestri piçul, o podìn dâ un jutori pandint la sô presence, in particolâr in chei câs che a puedin deventâ un pericûl par la int o par il teritori.
Lis fotos, che si cjatin intai coments, a mostrin la situazion indulà al è stât cjatât chest materiâl cetant nereôs, tacant da Punta Sdobba a Fossalon di Grau – GO, indulà si cjate un piçul borc propit inte Riserve Natural de Fôs dal Lusinç, un puest visitât dispès dilunc vie il fin di setemane de int che e à a cjâr la nature.
Se us capite di cjatâ amiant/eternit bandonât intai cjamps o di intivâsi in fabricâts che lu doprin e a son mâl tignûts, viodêt di pandilu cun cualchi foto, visantsi di dî indulâ si cjate il lûc.
Look at… the photos: Amianto in Friuli
Questi pannelli di eternit sono stati abbandonati lungo un sentiero che porta da Valle a Costalunga (Campeglio – Faedis UD )
Look at… all the photos: Amianto in Friuli
😈
Lungo i comunali di Faedis (UD) si trova questa casetta con un tetto in eternit e con un sistema di raccolta delle acque piovane. C’è da chiedersi se quell’acqua la utilizzano x bagnare gli ortaggi 🙄
Look at… all the photos: Amianto in Friuli
😳
un’abitazione con tetto in eternit a Smartno in Slo
Look at… all the photos: Amianto in Friuli
Il tetto dell’ex-inceneritore di Cividale del Friuli (UD) è in eternit ed è rotto…
Leggi l’articolo: Ex-inceneritore
Look at… the movie: EX-INCENERITORE @ Cividale del Friuli ( UD )
La situazione lungo il Cellina è diventata molto grave, e Legambiente l’ha monitorata a partire dal dicembre del 2012 quando con ripetuti appelli e denunce segnalavamo la drammatica urgenza di intervenire sul greto del Cellina per evitare che decine di cumuli di guarnizioni di amianto fossero trascinati lungo il fiume e per fermare la continua erosione della sponda destra con grave pericolo per la strada, il campo sportivo e anche le condotte forzate delle centrali idroelettriche.
Adesso a distanza di due anni l’amianto è finito nel fiume…
leggete l’articolo »
😈
lant cun la MTB ator par i cjamps di S.Mauri a Premariâs dongje Cividât o ai cjatât chest cjasot cun il cuviert in amiant sbusât…