La passione di arrampicare e il desiderio di condividerla in rete hanno dato vita a webandana: the art of climbing in Friuli. Il progetto è stato realizzato cercando di creare una risorsa utile a chi arrampica in Friuli senza dimenticare il piacere di viaggiare e
conoscere luoghi e persone intorno al mondo.
Una passione che è un’arte, perchè l’arrampicata non è tanto uno sport quanto piuttosto una danza verticale, dove si mettono in gioco diversi elementi fisici, tecnici e mentali.
Nel sito si trovano le informazioni relative alle FALESIE del Friuli e quelle relative ad alcune falesie appena oltre il confine con la Slovenia.
Potete arricchire le pagine con i vostri commenti cliccando sul nome della via o del settore, inoltre le pagine sono predisposte per essere visualizzata su dispositivo mobile e possono essere stampate con un click, senza menù e colori di sfondo.
Nella sezione VIAGGIARE sono suggeriti alcuni luoghi dove arrampicare intorno al mondo, e le indicazioni di base per poterci andare. Se avete fatto un viaggio potete fare in modo che la vostra esperienza torni utile anche ad altri climbers inviandoci una descrizione della vostra avventura con le info logistiche e le indicazioni fondamentali sulle falesie visitate.
Nella sezione TRAINING
sono illustrati alcuni esercizi per allenare la forza al trave ed è possibile effettuare un TEST di autovalutazione delle proprie capacità.
Nella pagina delle NEWS si possono leggere le "climbing news" ovvero le novità riguardanti le ultime realizzazioni dei top climbers e il calendario "Free climbing meetings" aggiornato con il contributo di tutti.
La CLIMBERS’ ZONE è dedicata ai top climbers e ai loro siti.
Su facebook troverete la pagina WEBANDANA.COM, dove potrete scambiare info in tempo reale e condividere foto e filmati mentre utilizzando twitter con l’hashtag #climbersFriuli si vedranno i propri messaggi visualizzati nella pagina climbers on twitter.
Nel BLOG abbiamo cercato di esprimere le nostre emozioni e le nostre esperienze riguardanti non solo l’arrampicata in Friuli ma anche l’escursionismo, i viaggi, l’ambiente, l’arte, la musica e la tutela della lingua e della cultura friulana.
Se volete dare un contributo concreto al progetto potete farlo con una piccola donazione: SUPPORT US !
A chi vuole iniziare questa attività si consiglia di seguire dei corsi per apprendere le tecniche di base e arrampicare in sicurezza.
Siamo entusiasti di comunicarvi che il nostro BLOG, a partire da giugno 2022, è dedicato anche all’escursionismo nelle montagne del Friuli. Il Friuli è una regione ricca di paesaggi mozzafiato e di sentieri escursionistici che offrono un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti della natura e noi ne siamo rimasti affascinati e ora non ne possiamo più fare a meno…. se anche voi avete questa passione seguiteci e fate i vostri commenti per aiutare la comunità a crescere condividendo le vostre esperienze… Mandi a ducj…
Webandana blog is to communicate our emotions and HIKING experiences on the web. Stay tuned ! . . .
mandi a ducj