Pal Piccolo

. . . lis cretis e lis trinceis

Vuê o ai fat un biel zîr bandis dal Pas Mont di Crôs par lâ a viodi lis cretis indulà che si fasarà Arrampicarnia 2023 e cussì o ai cjapât il troi CAI 401 che al tache li dal ampli parcament e al va sù fasint une biele sarpentine no masse impegnative… in pôc timp o soi rivât lì dal bigul ven a stai il pilasti De Infanti e subite dopo, continuant a lâ indenant, o soi passât dongje des parêts furnidis di spit… la Grotta dei Fucilieri, Emmenthal, Scogliera sinistra, Scogliera destra e La X… lis cretis a son une vore bielis ma a àn une esposizion a Sud par la cuâl al è miôr rivâ di buinore par no patî il cjalt… passadis lis cretis il troi al va sù fintremai al Pal Piccolo indulà che si cjate un biel sisteme di difese cun cetantis trinceis che a somein a un labirint di stradis intorteadis di un piçul paîs… rivant lì de crôs si pues amirâ la mont Coliàns e il biel lât inte valade austriache… us consei cuant che o rivais sot dal Pal Piccolo ( a 1800 m ) di lâ indenat drets e no svoltâ a drete… cussì si rive lì de stazion de teleferiche e po dopo cjapant il troi storic si passe intune trincee e si rive intune piçule ferade che e puarte juste sot de crôs… in chest mût si fâs un biel zirut ad anel rivant a viodi dutis lis trinceis… visaisi ancje di puartâ di bevi avonde aghe par vie che il troi al è cuasi simpri in batude di soreli… a son dai tocs indulà il troi al è un tic esponût ma non son problemas par vie che al è simpri biel larc e a son ancje des cuardis di açâl intai puescj plui pericolôs… insome une biele cjaminade no masse impegnative… D+ 1082 m – A/R 6,1 Km…

Pal Piccolo 2023, cjale il filmut 🎥 . . . –>

Falesia - crag
Falesia – crag
Pal Piccolo
Trinceis e la mont Coliàns…
Pikastro De Infanti
Pilastro De Infanti – il bigul, dilunc il troi CAI 401

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Scarica il file GPX

CAI401, Pal Piccolo, GPX

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Arrampicarnia 2023

nelle splendide falesie di: Val di Collina, Lago Avostanis, Passo Monte Croce Carnico . . .

Sabato 24 Giugno 2023 presso il campo base di Arrampicarnia ai Laghetti di Timau ci sarà una serata speciale con il forte climber austriaco Mich Kemeter… atleta poliedrico, ottimo scalatore con all’attivo alcune delle vie multipitch più difficili al mondo, 7 record mondiali sulla slackline, free solo climbing, B.A.S.E. Jump e molto altro… il portfolio di Mich Kemeter è pieno di avventure meravigliose che ci racconterà durante il nostro incontro con lui… e che festa sarebbe senza un po’ di musica dal vivo? 🎸 così ad allietare la serata ci saranno anche i Cinque Uomini Sulla Cassa Del Morto… la loro musica raccoglie influenze pop, rock e di diverse tradizioni popolari, in particolare sonorità irish e klezmer/balcaniche… un motivo in più per non mancare ad Arrapicarnia 2023 …

Info sulle falesie di Val Collina
la Casera Val di Collina è sovrastata da una parete di calcare solidissimo, inciso da spettacolari rigole di origine carsica… la parete, utilizzata fin dai primi anni ’80 come “palestra di roccia” dalla Guida Alpina Sergio De Infanti e compagni, è percorsa da 8 itinerari multi-pitch… è affiancata a destra da una seconda parete con itinerari più sportivi attrezzati a partire dagli anni ’90 da Attilio De Rovere, Giorgio Bianchi e Giovanbattista Cattaino (Doc)… ai due settori “storici” si aggiungono altre tre falesie valorizzate da Giovanbattista Cattaino e compagni a partire dai primi anni 2000… Diron Cave, ricavata dall’ex cava di marmo posta sulla sinistra del Vallone di Monuments… Vedrans, posta alla base del pilastro che resta in alto a destra dell’imbocco dello stesso vallone… Clapon, gigantesco masso erratico celato nel bosco lungo la strada che conduce a Casera Val di Collina…

Info sulla Falesia di Avostanis
la conca del lago di Avostanis è protetta da una parete di calcare solidissimo, finemente cesellato da fenomeni di carsismo superficiale, alta un centinaio di metri e larga quasi 300 m…
i primi itinerari alpinistici risalgono agli anni ’80 ad opera di Attilio De Rovere, mentre le vie sportive sono state attrezzate in occasione dell’edizione di Arrampicarnia del 1989 da arrampicatori udinesi… negli anni la tracciatura di nuovi itinerari è continuata senza sosta in gran parte grazie al lavoro di Giorgio Bianchi, Gianni Cattaino e Attilio De Rovere, ed oggi nella falesia principale si contano oltre 100 itinerari… recente è la valorizzazione di un piccolo settore posto a sinistra della parete principale da parte del giovane Osvaldo Edel…

Info sulle falesie del Passo Monte Croce Carnico
il Passo di Monte Croce Carnico è il punto centrale di una vasta area, che si estende dal Passo di Volaia a Ovest al Lago di Pramosio a Est e comprende i gruppi montuosi del Monte Coglians e del Pal Piccolo – Creta di Timau, un’area che offre centinaia di opportunità agli appassionati dell’arrampicata su roccia, vie classiche di ogni difficoltà, vie di più tiri attrezzate a spit e decine di falesie per l’arrampicata sportiva… qui troviamo alcune delle falesie più note e frequentate, con oltre 200 itinerari di ogni difficoltà… la chiodatura sistematica degli itinerari per l’arrampicata sportiva è iniziata nel 1986 in occasione della prima edizione di Arrampicarnia ed è continuata negli anni seguenti, in special modo ad opera di arrampicatori friulani e austriaci… il lavoro continua ancor oggi e, anno dopo anno, vengono resi fruibili nuovi settori e itinerari e riattrezzati quelli più datati…

se volete conoscere meglio questi meravigliosi luoghi, potete scaricare dal sito le cartoguide delle falesie cliccando sull’immagine sottostante…

Enjoy !!!

Arrampicarnia 2023
Arrampicarnia 2023… evento di arrampicata sportiva che si svolgerà in tre falesie in comune di Paluzza: Val di Collina, Lago Avostanis e Passo Monte Croce Carnico…

Arrampicarnia 2023

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Falesia di Avostanis

. . . una delle più belle in Europa

Oggi verso le 11H15 quando sono arrivato a malga Pramosio Bassa il sole era alto nel cielo e scaldava bene ma c’era un’aria fredda e fastidiosa… verso le 11H30 mi sono incamminato lungo il sentiero CAI 402, pronto per un’avventura nella magnifica cornice delle Alpi Carniche per arrivare fino al suggestivo Lago di Avostanis, un piccolo tesoro alpino situato a 1936 m sul livello del mare…

il sentiero sale ripido e attraversa diverse lingue di neve che ancora lo ricoprono… il vento soffiava bene specialmente nei tratti più esposti ma il calore del sole rendeva la camminata piacevole…

salendo, si passa vicino alla targa commemorativa che rende omaggio a una portatrice carnica… Maria Plozner Mentil… per ricordarci la storia di questa donna coraggiosa che, come molte altre donne durante la Prima Guerra Mondiale, aveva svolto un ruolo fondamentale nel supporto delle truppe e nella logistica di montagna… questo mi ha fatto riflettere a quanto siano state importanti le donne durante la Grande Guerra non solo in montagna ma anche nelle fabbriche… eh già, perché l’occupazione femminile nelle fabbriche in quegli anni è passata dal 2% a più del 20%… e ricordo che le donne non solo erano emarginate dalla vita lavorativa ma anche da quella civile non avendo il diritto di voto…

continuando a salire lungo il sentiero, osservavo la Creta di Timau e la bella cima Avostanis ancora tutta innevata… e il torrente Scuro che scendendo e attraversando il sentiero faceva un bel salto a valle…
finalmente, dopo un po’ di fatica, ho raggiunto il Lago Avostanis… e mi sono potuto immergere nel silenzioso bianco abbagliante del lago quasi tutto ricoperto dalla neve… il silenzio era rotto solo dal verso stridulo di una poiana, dal mormorio dell’acqua del torrente Scuro… e da un wild cat che si aggirava tra le rocce… un incontro fugace con la selvaggia bellezza della fauna alpina…
a proposito ricordatevi di usare degli occhiali da sole cat. 3, io ce li avevo per fortuna, perché la luce riflessa dalla neve specialmente nella conca del lago è veramente abbacinante…

erano le 13:15 quando sono rientrato alla malga Pramosio Bassa… dove ho incontrato due climber che si accingevano a salire al lago con tutta l’attrezzatura per arrampicare… forse si stanno allenando per partecipare alla manifestazione di giugno Arrampicarnia 2023… abbiamo scambiato qualche parola in inglese e gli ho detto che lassù c’era ancora molta neve e loro mi hanno chiesto se la parete era asciutta… gli ho detto di sì…
il sole ormai era coperto dalle nuvole, e l’aria fredda si faceva sentire ma il mio cuore era soddisfato per questa bella camminata in un posto conosciuto ma sempre così magico…

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Lago Avostanis
Il lago Avostanis, di origine glaciale, posto a 1936 m nelle Alpi Carniche
Climbers a Malga Pramosio bassa
Sono le 13H55 e c’è chi va sù ad arrampicare…
A tutte le portatrici carniche che,come molte donne, hanno dato un contributo fondamentale durante la Grande Guerra… 🙏

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Falesia La Bianca

… Val Rosandra

Falesia La Bianca
Settore G/II – La Bianca
La Bianca crag
G/II – La Bianca crag, Val Rosandra

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Falesia La Bianca in Val Rosandra 2023, cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Altari crag

. . . Val Rosandra

Altari crag (falesia ) - Val Rosandra Trieste
Altari crag ( falesia ) – Val rosandra
Monte Stena
Monte Stena

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Mont Sernio

. . . parêt Nord . . .

Il monte Sernio
Il monte Sernio – parete Nord . . .

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Mont Tersadie

. . .la mont dai Celtis

Cheste e je une mont cun tante Storie daûr ancje une vore antighe stant che a son dai segns dal passaç dai Celtis tant che intal prât dongje de malghe Valmedan Alte in ocasion de fieste celtiche dal 2016 al è stât fat cun i claps un biel triskell che ancjemò si pues viodi… po dopo par vie che dae cime si viodeve ben dut tor ator, la mont e je deventade un biel sisteme par difindisi inte Grande Vuere… la cjaminade e tache lì de biele glesiute di San Martin a Val di Rualp, lant sù pe stradute asfaltade che si cjape juste daûr de glesie e e va sù dilunc de boschete fin ae malghe Valmedan Alte.. rivâts ae malghe e tignint la malghe a drete si cjape a çampe il troi CAI 409 che al va sù fin a 1780 m puartantnus sul versant Nord de mont indulà si cjape il troi che al rive insom dal Tersadia… tor dai 1800 m il troi al va di ribe jù e chest toc al è ancjemò plen di nêf ma no son problemas a lâ indenant… passât chest toc il troi al tache a lâ sù ben e la buere vuê e soflave ben ma cun il cjalt che al jere si stave benon… rivât in cime dopo cuasi trê oris di cjaminade o soi stât apaiât di un panorame spetacolâr… ma bielzà lant sù o ai podût gjoldi de bielece dal Sernio il gno amôr segret che cumò nol è plui tant segret… in cime si cjate une biele statue blancje de Madonute e une grande crôs di metal e dongje a son ancjemò i mûrs di un cason di sigûr doprât dai militârs… cualchi metri plui in sù e je la vere cime e di chì si gjolt di une viste maraveose su dute la mont furlane e il Peralba al è propit lì denant… dopo vê dade une bocjade o soi lât jù fasint la stesse strade e in dôs oris o soi rivât di gnûf lì de biele glesiute e o jeri biel cuet par il cjaldon stant che o soi partît a vonde a tart, magari cussì no, ma il gno cûr al jere plen di gjonde… in sumis une biele cjaminade che o consei a ducj di fâ…
D+ 1100 m – 12 km…

. . . Sernio, parêt Nord, cjale il filmut . . . 🎥

Madonnina
Madonnina sulla cima del Tersadia

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Cason Brunner

. . . e Vetta Bella . . .

Vuê o soi lât a fâ une biele cjaminade bandis Nevee molant la machine dilunc de strade che e va al lât dal Predil intun parcament che si cjate 200 m prin dal puint sul Riu Blanc… subite dopo dal puint al tache il troi CAI 625 che al va sù al Cason Brunner ( 1432 m )… il troi al va sù cuntune buine pendence e al passe intune boschete di faiârs,… lant sù si pues viodi il foran dal riu plen di grancj claps che, intal periodi di sute, a podaressin di sigûr dâ sodisfazion a tancj passionâts di bouldering… di plui dilunc dal troi daspò une 15′ si cjate une biele parêt cun 4 viis par rimpinâsi vierzudis di Mazzilis e Lomasti… plui indenant al è di passâ, in doi ponts, il vât dal riu… rivant lì dal cason o ai vude la fortune di cjatâ Adriano e Andrea dal cai di Tarvis che mi àn dât bon acet e ancje cualchi consei par lâ sù la Vetta Bella… cussì o soi lât indenant par viodi cemût che al jere il troi e o soi rivât fin sot dal pareton ( 1620 m ) po dopo no si rivave plui a lâ indenant par vie che e tocjave rimpinâsi sul cret bagnât… ma achì o ai podût gjoldi dal fuart odôr dal barancli di mont… une sensazion maraveose… tornant indaûr mi soi fermât a dâ une bocjade lì dal cason Brunner e Adriano e Andrea mi àn ufiert il formadi tant bon de malghe Grantagar… il biel al è che o vevi vude ancje une mieze intenzion di lâ sù ae malghe Grantagar, cjalait po il destin… e dopo une biele tabaiade o sin vignûts jù intune… in some une biele zornade passade in buine compagnie …ma ancje un biel amarcord stant che o jeri stât di chestis bandis ben 26 agns indaûr juste intal Mai dal 1997 cuant che cun chei dal CAI di Cividât o vin fate la rimpinade sù la Vetta Bella pe Rampe orientâl e o sin rivâts in cime daspò 13 tîrs di cuarde e jo cuntun russac di 12kg che o varès podût ben lassâ lì dal Cason… ma mi visi ancjemò cuasi ducj i tîrs de vie come se o fos stât a rimpinâmi chê altre dì tant che no mi visavi propit nuie dal troi tant biel e dal foran dal riu Blanc… ancje par chest o ai vût tant gust a fâlu cumò…

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Cjale il filmut 🎥

Pino mugo
Barancli di mont
Vetta Bella
Vetta Bella – 2049 m Sottogruppo del Rio Bianco
Rio Bianco
Il rio Bianco lungo il CAI 625

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Mont Amarianute

. . . la crete dal Çus . . .

Vuê o ai fate une biele cjaminade dongje Tumieç dilunc il troi CAI 462 che al tache di vie Pissebus e al va sù la mont Amarianute… lì de beorcje indulà si cjate la tabele Troi di Cjadin a çampe e Troi di Martin a drete o ai cjapât il Troi di Martin ch’al è plui sigûr… il troi al tire sù ben e dopo ch’al à plot bisugne fâ atenzion… a cuote 700 m al è un bielvedê spetacolâr sul Tiliment e Tumieç… di lì indenant la pendence e devente plui penze ma a son dai tocs indulà al splane e si rive a cjapâ flât… cuasi dut il troi al passe intune biele boschete di peçs e a son ancje dai biei pins neris… rivât inte piçule cime il spetacul al è maraveôs cun la Amariane propit lì denant e dongje la Citate… e voltantsi viers Nord si viôt il Tersadia, e plui in là il Colians… e in som mi somee di vê viodût ancje l’Antelao… 🗻 D+ 800 m A/R 6,2 km , pendence: medie 23%, min 7% max 72% . . .

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Mo te Amarianute
Monte Amarianute 1084 m
Monte Amarianute
…la Crete dal Çus…

Scarica il file GPX

Monte Amarianute, GPX

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Falesia Monte Stella

. . .la crete des bielis rosutis zalis e viole…

Al numar 5b di Malemaseria dongje Ciseriis di Tarcint al tache il troi par lâ ae crete de mont Stele… passât il puartonut di fier, daspò vêlu sierât ben par no fâ scjampâ lis cjavris, e tignintsi a çampe, si va di ribe jù fin lì dal torint… passât il puintut si va sù drets, e lant daûr dal troi strent, plen di claps ma avonde ben visibil si rive, daspò di une biele cjaminade che e passe ancje par un grant glereon, ae crete biele… la distance no je grande plui o mancul e je di 1,5 km e a van passe 35′ ma ae fin rivant ae crete la sodisfazion e je grande… ae base a son cetantis bielis rosutis zalis (Alisso sassicolo) e viole (Ajuga genevensis) e il cret al è bielonon… la part basse e je esponude a Sud tant che la part ad alt, un tic plui discomude par vie de pendence fuarte, e je esponude a Est… il segn GPX chì sot nol è masse precîs par vie che lu ai fat a cjase e par il fat che inte mape nol è segnât dut il troi che si fa par rivâ lì de crete… la part che no je precise e je chê che e va dal puintut al troi segnât sù la mape cun strichis di colôr vert… ad ogni mût se o lais daûr de mês indicazions no son problemas… ve chì lis coordenadis de crete…

COORD Falesia Monte Stella: 46°14’34.5″N , 13°14’07.8″E

Ve chì la pagjine dedeade ae crete

Falesia Monte Stella - climbing
Lato sx della falesia Monte Stella
Falesia Monte Stella
Tanti fiorellini gialli alla base della falesia
Falesia Monte Stella
Settore medio alto
Falesia Monte Stella
Settore alto – East

Climb hard or stay home

Scarica il file GPX

Segn aprossimatîf par rivâ lì de crete, GPX

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Buine Pasche

. . . 09 Avrîl 2023 . . .

28 1- Passade la sabide, sul cricâ dal prin dì de setemane, Marie di Magdale cun chê altre Marie e vignì a fâi visite al sepulcri. 2- E ve ch’al capità un grant taramot: di fat un agnul dal Signôr, vignût jù dal cîl, si svicinâ, al rodolâ vie la piere e si sentâ parsore di jê. 3- Il so aspiet al jere come il folc e lis sôs viestis blancjis come la nêf. 4- Viodintlu, lis vuardiis a restarin interdetis e a deventarin come muartis. 5- L’agnul ur disè a lis feminis: “Vualtris no stait a vê pôre! O sai ch’o cirîs Jesù metût in crôs; 6- nol è culì, al è resurît, come ch’al veve dit. Sveltis, vignît a viodi il lûc là ch’al jere metût. 7- E cumò lait a dîur ai siei dissepui che lui al è resurît dai muarts. E ve che lui al va denant di vualtris in Galilee; li lu viodarês. Ve, us al ài dit”.

L’aparizion a lis feminis

8- E chês, lassât di presse il sepolcri, e, plenis di grande pôre e tal stes timp di grande gjonde, a lerin di corse a puartâ la gnove ai siei dissepui. 9- E ve: Jesù ur lè incuintri disint: “Stait contentis!”. Lôr si svicinarin, i strengerin i pîts e lu adorarin. 10- Alore Jesù ur disè: “No stait a vê pôre, lait e visait i miei fradis ch’a ledin in Galilee; li mi viodaran”.

La coruzion dai soldâts

11- Biel che lôr a jerin pe strade, ve che un troput di vuardiis a lerin in citât e a contarin ai sorestants dut ce ch’al jere sucedût. 12- Chei, dâts dongje insiemi cu i anzians, si consearin fra di lôr e ur derin ai soldâts un slac di bêçs 13- disint: “Disêt che vie pe gnot a son rivâts i dissepui di lui e lu àn puartât vie, biel che nô o durmivin. 14- Se la robe e ves di rivâi par cumbinazion tes orelis al governadôr, lu convinçarìn nô a no fâus nissune malegracie”. 15- Lôr, cjapâts i bêçs, a faserin come che ur vevin insegnât. Cussì cheste cjàcare e à cjapât pît framieç dai gjudeus fint in dì di vuê.

L’aparizion in Galilee

16- I undis dissepui a lerin in Galilee, su la mont, tal lûc che ur veve dit Jesù. 17- Viodintlu lu adorarin; cualchidun però al veve ancjemò dubits. 18- Alore Jesù ur fevelà disint: “Mi è stât dât ogni podê in cîl e su la tiere. 19- Lait duncje, inscuelait dutis lis nazions, batiantlis tal non dal Pari e dal Fi e dal Spiritussant, 20- insegnantjur a meti in pratiche dut ce che jo us ài ordenât. E ve che jo o soi cun vualtris ducj i dîs, fint a la fin dal mont”.

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Buona Pasqua - albero dell'ulivo
Buine Pasche a ducj !

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Val Rosandra

. . . Ordinanza del sindaco di S. Dorligo della Valle

Divieto d’arrampicare nel settore G/I – La Bianca e divieto di sorvolo droni in un’area delimitata della Val Rosandra.

In seguito alla segnalazione della presenza del Falco Pellegrino in Val Rosandra, il Sindaco del Comune di San Dorligo della Valle ha emanato un’ordinanza con divieto d’arrampicata e sorvolo droni con decorrenza immediata e fino al 30 Giugno 2023.

. . .omissis …
1. il divieto di arrampicata e d’accesso dall’alto sulla falesia denominata “La Bianca-Bela stena”, nonché di transito sotto la falesia medesima fino ad una distanza di 30
metri dal suo piede per tutti gli itinerari a sinistra di quello denominato “Le Ballerine” (escluso dal divieto) fino all’ingresso della galleria della pista ciclopedonale in direzione da
Sant’Antonio in Bosco-Borst:

2. il divieto totale di sorvolo con droni di qualsiasi tipologia, dimensioni e massa all’interno dell’area, il cui perimetro è evidenziato in rosa nella cartografia allegata.

Le denominazioni della falesia e delle vie d’arrampicata sono tratte dalle guide “Arrampicare a Trieste”, Editore Lint, Trieste 1984, e “Plezalisca brez meja (Arrampicate senza
frontiere)”, Editore Sidarta, Lubiana 1999.

Ai trasgressori verrà  applicata una sanzione come da art. 39 della della Legge Regionale del Friuli-Venezia Giulia n. 42 del 30 settembre 1996;
. . . omissis . . .

…in pratica il settore dove si trova il falco pellegrino è il G/I – La Bianca mentre nel settore G/II – La Bianca si può arrampicare… da quello che ho capito per chi va a camminare lungo la ciclopedonale Cottur non ci sarebbero problemi… fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate…

Leggi l’ordinanza

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Climbing in Val Rosandra
Settore Vergini – climbing in Val Rosandra

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Monte Stena

…la mont des cjavris… 🐐

Vuê o ai fate une biele cjaminade in Val Rosandra rivant fin in cime ae Mont Stena… D+ 250m – 12 km … di là sù il panorame sul mâr e su dute la valade al jere spetacolâr… ma e tirave une biele buerate… cjavris no lis ai viodudis ma ben i cenglârs platâts daûr dai baraçs e cuant che mi àn sintût rivâ, par fortune, a son scjampâts vie di corse e o ai fat juste in timp a viodi che al jere un biel trop…🐗

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Monte Stena - Val Rosandra -Carso
Monte Stena – 434,5 m -Val Rosandra Carso

Scarica il file GPX

Ciclopedonale Giordano Cottur – Monte Stena, Val Rosandra, GPX

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Falesia di Braulins

…setôr Eremo

Vint pôc timp o soi lât a fâ un zîr lì de biele glesiute di Sant Michêl a Braulins par dâ un cuc ae crete… achì lis viis a son une vore penzis in particolâr chês a drete de glesiute… di fat “La saggezza e la pazzia” , “Tazormania” e “Progetto Asteryx” 8a/+ a son viis par int come Chen… “Mungitopo” 8a, “Pompamagna” e “Pink Eremo” 7c+ ancje chestis a son viis fatis dome dai climber plui fuarts… jo o ai fate dome une vie a çampe de glesiute e mi visi di vê fat un grum di fadure a sierâle ancje par vie de crete che e je une vore abrasive e e domande une buine tecniche di pîts… po dopo o ai viodût che de ultime volte che o jeri stât a son stadis vierzudis gnovis viis insom a drete, simpri de glesiute, indulà il cret al è stât dut netât e a son stadis spitadis des bielis e lungjis viis e culchiduna ancje sù bielis cjanis… un spetacul maraveôs che mi à jemplât il cûr di gjonde… un graciis di cûr a ducj chei che a àn fat chest biel lavôr… good job, guys !!!
In sumis un cret bielonon ma che al domande une buine tecniche e tante benze, par la cuâl
climb hard or stay home

Chiesetta di San Michele - Braulins
Falesia di Braulins – Settore Eremo

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Rifugio Zacchi

. . . e Lâcs di Fusinis

Parcade, prin des dîs, la machine lì dal lâc disore o ai cjolt la strade biele largje e dute cuvierte di nêf batude che e va sù fin al ripâr Zacchi… dilunc lis voltis indaûr o ai cjatât cetante int che e lave sù a pîts, cun i schîs o cun lis slitis, di fat cheste bariglarie e à une pendence cuasi simpri dolce e e je lungje plui di 5 km par la cuâl vignî jù cun i schîs al è un biel svagament… rivât al ripâr Zacchi, plen di int, o soi lât sù ancjemò un toc dilunc il troi CAI 512 che al va indenant fin ae beorcje indulà lant par il 512/a si rive lì de La Porticina, tant che svoltant a çampe si torne jù rivant al lât disot… dopo vê gustât inte biele boschete in sante pâs o soi tornât indaûr saludant la Ponza tant biele… rivât al parcament daspò une piçule polse, stant la biele zornade soreglade, o soi lât a fâ ancje il zîr ator dai lâcs tant biei, il prin cuasi dut inglaçât e il secont, chel inferiôr, cetant biel cun il riflès dai nui inte aghe… cussì o ai sierât il zîr in cheste zornade spetacular tacade cun la fumate e finide cun il soreli… D+ 550 – 16km …

Ponza
Ponza

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Val Bartolo

…dilunc il troi des cjasutis bielis

Vuê o vin fate une biele cjaminade simpri inte boschete milenarie di Tarvis ma cheste volte o sin lâts in Val Bartolo cjapant prin il troi CAI 509 e po dopo lant sù drets fin al confin di stât cun l’Austrie, indulà si cjate la tabele “Achtung Staatsgrenze”… une spassizade une vore biele cuntune pendence dolce e che e passe intune valade indulà si puedin viodi tantis bielis cjasutis di len e indulà si cjate ancje la crete par lâ a rimpinâsi… e cuant che si torne indaûr e je la Baita di Beatrice che us da bon acet cuntune buine birute… il disnivel al è di 400 m e si fasin 14 km a/r che intune zornade biele come cheste propit no si sintin…🗻🌞🗻

Un biel cîl turchin
sul cjâf cence nûi
nêf glaçade si disfe

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Falesia della Val Bartolo
Falesia della Val Bartolo

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Cjaminant ator pe mont

Une poesie dedeade ae mont furlane…

Cjaminant

Jenfri i glaçs, i sdrups e lis cretis eternis
Si rimpine la mê ment e il gno cuarp
Intal cinidôr de mont, inte urne
De Nature, indulà ogni robe e je ancjemò.

O scolti la vôs dal aiar, ch’e sofle
Tra i pâs sù la crete, e mi puarte
In chest viaç interiôr, indulà ogni robe
al à un sens, un significât e une lûs.

E intant che o cjamini, il gno cûr ad alt
cun la cime, si lasse lâ intun inzirli
dal infinît, e i miei pinsîrs a svolin
tant che uciei, viers orizonts lontans.

E o sint il pês dai miei ingòs, des mês pôris
sfantâsi, intal cinidôr di chei lûcs imens
E mi visi che la fuarce de Nature
e je la fuarce dal Om, e che nô o sin part di jê.

Biel inalore il plasè di cjaminâ,
Di sintîsi vîfs, intun mont imens,
Di preseâ la bielece de mont,
des nestris Alps in ogni moment.

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Benvignût 2023

…WELCOME 2023 !!!

I wish you all a HAPPY NEW YEAR 2023 !!!!!

Nô furlans o vin a cûr il nestri biel Friûl e o domandin, in chest inizi di an 2023, che finalmentri la regjon fvg e podedi clamâsi Friûl e vonde… di plui o varessin gust che la nestre biele lenghe furlane e deventi lenghe veicolâr inte scuelis di ogni ordin e grât… biadelore… #fuarceFriûl simpri . . .

E cumò une riflession che e ven de savietât dal Orient lontan:
“La ativitât dai umign e va indenant cence padin; co che e rive ae fin e torne di gnûf a scomençâ. Duncje e pues lâ indenant in perpetui. Cuant che une ruede e à un as indulà zirâ, e pues lâ lontan. La ativitât de Nature e je une, cence disviaments; par la cuâl no fale.
Co che la energjie dal cîl e ven jù e la energjie de tiare e va sù, yin e yang a comunichin, e compagn a fasin ducj i vivents.
Co che i umign savis a stan intai puescj publics ad alt, i puars umign intal spirt a van vie; cheste e je la Vie dal cîl e de tiare.”

Mandi a ducj !!!

#peaceandlove ☮ 💙 ☯