. . . la gjave bandonade de mont dai Bos viodude de mont Puriessin 💙 . . .


Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . la gjave bandonade de mont dai Bos viodude de mont Puriessin 💙 . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
la cime biele lungje plene di int 💙 . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
e il lât di Volaia 💙 . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
Rauchkofel e Lago di Volaia 2023, cjale il filmut 🎥 . . . →
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
…tancj auguroncici, Andrian !!!
Fin culì, di rif o di raf, o soi rivât… inalore sperin di lâ indenant ben ancjemò par cualchi an… fasintsi fuarce simpri cuntune preiere…
savint che… o deventarai vieli… i respiri parsore…
savint che… o podarai inmalami… i respiri parsore…
savint che… o prin o dopo o varai di lâ ancie jo… i respiri parsore…
savint che… o pierdarai ducj i miei afiets plui cjârs… i respiri parsore…
savint che… o puartarai di là dome ce che o ai fat … i respiri parsore…
savint che… o ai voie di jessi simpri cussint … i respiri parsore…
savint che… o vuei il ben di ducj… i respiri parsore…
savint che… o saludarai simpri cuntun biel mandi… i respiri parsore…
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
salendo lungo il Cai625 al Capanno Brunner e poi al bivacco Gorizia . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . la Crete jenfri la val dal Gail e la clapadorie . . .
Oggi voglio condividere con voi l’avventura mozzafiato che ho vissuto domenica: l’escursione sulla Creta di Aip. . . partito da Cason di Lanza, ho preso il sentiero CAI 439, avendo come obiettivo quello di arrivare in cima attraverso la via Normale. . . la giornata si è rivelata un test di resistenza e volontà. . . fin dall’inizio, ho capito che il caldo avrebbe giocato un ruolo fondamentale, e nonostante i 2 litri di acqua che mi ero portato dietro, il sole cocente si è fatto sentire. . . ma ho imparato che le sfide fanno parte dell’essenza stessa di un’avventura, e ho proseguito spinto dalla voglia di superare i miei limiti anche quando al ritorno ero rimasto con poca acqua. . . camminando lungo il sentiero CAI 439, la natura si è rivelata nella sua forma più autentica: il monte Zermula, il Zuc della Guardia alle spalle, davanti la bellezza pura della Creta di Aip. . . e poi salendo tra i prati i profumi intensi dei fiori e la sensazione di essere immerso nel verde intenso degli abeti che mi circondavano a 360°. . . la via Normale, tuttavia, ha portato la sfida a un nuovo livello. . . l’assenza di cavi di sicurezza e la necessità di salire in libera con passaggi di 3a hanno richiesto concentrazione, equilibrio e fiducia in me stesso. . . ogni passo, ogni presa, prima tirata e poi tenuta, mi ha fatto sentire più vicino all’obiettivo finale. . . e arrivare in cima alla Creta di Aip è stata una ricompensa che va oltre le parole. . . guardando all’orizzonte il Mangart, il Sernio e la Grauzaria e i Tauri nel versante austriaco ho sentito un senso di realizzazione e gratitudine. . . tutto lo sforzo, il caldo e la fatica sono stati degni di ogni attimo passato in cima. . . dove una spettacolare croce di metallo funge anche da parafuline con tanto di messsa a tera. . . la bellezza della natura e la sensazione di conquista si sono fusi in un’unica emozione indescrivibile. . . ma l’avventura non è finita qui. . . la discesa attraverso la via ferrata austriaca ha portato un nuovo elemento di sfida lungo una camminata tutta intorno alla Creta di Aip, scendendo lungo il versante austriaco per poi risalire e raggiungere il sentiero CAI 403. . . le emozioni si intrecciavano mentre scendevo lungo le scalette e i cavi metallici, spingendomi ad affrontare il sentiero con ancora più risolutezza. . . infine, il ritorno lungo il 439 nel tardo pomeriggio ha aggiunto un tocco magico alla giornata. . . camminando ho meditato sull’esperienza che avevo appena vissuto. . . la fatica si è trasformata in felicità pura, e ho sorriso mentre pensavo a quanto avevo fatto. . . e così, con i pensieri rivolti all’avventura che ormai era alle spalle, sono rientrato a casa. . . stanco ma felice, ho capito che ogni sfida affrontata ha contribuito a rendere questa escursione un’esperienza indimenticabile. . . per questo, vi invito a cercare le avventure che vi spingono oltre i limiti, che vi fanno sorridere nonostante la fatica e vi regalano momenti di pura gioia. . . perché, alla fine del giorno, sono proprio queste avventure che ci ricordano quanto siamo vivi. . . e mentre con il buio guidavo lungo la strada che porta a Cividale, in quel buio che avvolgeva la strada illuminata, la mia immaginazione rivedeva gli abeti e mi sentivo ancora immerso nella natura. . . una sensazione magica e bellissima. . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
. . . Creta di Aip 2023, cjale il filmut 🎥 . . . →
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . il fradi de Babe Grande . . .
Cui isial l’autôr de biele sculture parsore de crôs in len de cime dal Mangart?
Buinis cjaminadis a ducj !!!
. . . Mangart 2023, cjale il filmut 🎥 . . . →
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . la mont biele in fruçons . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
. . . Jôf di Miezegnot 2023, cjale il filmut 🎥 . . . →
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . Babushka: la Grande Madre . . .
Vuê o ai butât il cûr oltri l’ostacul lant sù la biele Babe Grande 2161 m e po dopo sù la mont Guarda 1720 m. . . in sumis o vin fat un ziron. . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . il bivac cul niçul . . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . la cime strete
Vuê o ai fate une biele cjaminade dilunc dal troi #CAI169 partint di Sighiet dongje For Davotri e rivant fintremai lì de Cime Ombladêt a 2255 m. . . la prime ore di cjaminade si passe intune biele e odorose boschete di peçs e po dopo si rive lì dai prâts indulà a son lis vacjis e doi biei cjavai un blanc e un neri. . . achì e je ancje une biele cjasute cuntune fontane e subite dopo il troi al devente un segn ti viôt e no ti viôt ma si rive istès a lâi daûr. . . lant sù si viodin e si sintin sivilâ lis marmotis tant nininis. . . ma no ti vegnin dongje a diference dal cjaval neri che o ai cjatât lì dal sotet e che mi à vignût dongje. . . 🐴 😍 po dopo cjaminant e cjaminant o soi rivât in cime e o soi restât cence peraulis a viodi lis montagnis dutis tor a tor cetant bielis cuntun cîl blâf e dome un tic di fumadice in lontanance. . . a fâmi compagnie tant che o davi une bocjade e jere dute une schirie di tavans, moscjins e cualchi calavron. . . par fortune che o jeri biel taponât. . . ma no cussì chê fantate biele ch’e lave sù cuntun “tubino” neri e cence cjapielin sul cjâf. . . beade zoventût. . . tornant indaûr o ai ancje cjatât l’ex president de sezion dal CAI di Cividât insiemi cun dai amîs e mi àn domandât trop timp ch’e mancjave par rivâ lì de malghe. . . cuant che a jerin plui zovins a jerin stâts in cime ma cumò si contentavin di rivâ lì dai cjavai… sperin che a sedin rivâts. . .
vielis e zovins. . . e je une ruede ch’e zire cence padin. . . jo o speri dome di podè une dì tornà a cjaminâ ancjemò dilunc i trois de mont furlane. . . 🗻 🙋 😍
Buinis cjaminadis a ducj !!!
. . . Cima Ombladêt 2023, cjale il filmut 🎥 . . . → . . .
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
e passo Giramondo
Giornata spettacolare iniziata con un cielo un po’ nuvoloso, una bella arietta e finita con il sole e il profumo inebriante della resina degli abeti. . .
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . e bivac Bianchi 1732 m . . .
Usgnot al sarès stât bielonon fermâsi al bivac Bianchi a cjalâ lis stelis in cîl cun denant une biele foghere. . . 🌌 💙
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . la elefantesse
O Mari di Diu, Vergjine de Amariane,
poiade ca sù, sentinele, dal amôr dai fîs,
slargje il to voli sù lis monts e lis valadis de
Cjargne…
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . lis cretis e lis trinceis
Vuê o ai fat un biel zîr bandis dal Pas Mont di Crôs par lâ a viodi lis cretis indulà che si fasarà Arrampicarnia 2023 e cussì o ai cjapât il troi CAI 401 che al tache li dal ampli parcament e al va sù fasint une biele sarpentine no masse impegnative… in pôc timp o soi rivât lì dal bigul ven a stai il pilasti De Infanti e subite dopo, continuant a lâ indenant, o soi passât dongje des parêts furnidis di spit… la Grotta dei Fucilieri, Emmenthal, Scogliera sinistra, Scogliera destra e La X… lis cretis a son une vore bielis ma a àn une esposizion a Sud par la cuâl al è miôr rivâ di buinore par no patî il cjalt… passadis lis cretis il troi al va sù fintremai al Pal Piccolo indulà che si cjate un biel sisteme di difese cun cetantis trinceis che a somein a un labirint di stradis intorteadis di un piçul paîs… rivant lì de crôs si pues amirâ la mont Coliàns e il biel lât inte valade austriache… us consei cuant che o rivais sot dal Pal Piccolo ( a 1800 m ) di lâ indenat drets e no svoltâ a drete… cussì si rive lì de stazion de teleferiche e po dopo cjapant il troi storic si passe intune trincee e si rive intune piçule ferade che e puarte juste sot de crôs… in chest mût si fâs un biel zirut ad anel rivant a viodi dutis lis trinceis… visaisi ancje di puartâ di bevi avonde aghe par vie che il troi al è cuasi simpri in batude di soreli… a son dai tocs indulà il troi al è un tic esponût ma non son problemas par vie che al è simpri biel larc e a son ancje des cuardis di açâl intai puescj plui pericolôs… insome une biele cjaminade no masse impegnative… D+ 1082 m – A/R 6,1 Km…
Pal Piccolo 2023, cjale il filmut 🎥 . . . –>
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
Reynoutria japonica: weed plant . . .
The “Japanese knotweed” is a very weed plant that is also found along the banks of the Natisone river… It has very large leaves that form an umbrella, in this way it prevents the sun’s rays from reaching the ground and does not allow the seeds of other plants to develop… this plant reaches a height of 2/3 meters and the snakes find hospitality under it… when the temperature goes below 5 degrees the leaves and stems of the plant lose vigor and die but the rhizome, which is also found 3 meters underground, manages to survive so every year it grows back and occupies new spaces… I think it is very dangerous for the environment and for the native plants…
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . dilunc il troi dai materàs . . .
Vuê o ai fate une biele cjaminade in Alte Val Tor dilunc il troi CAI 737 che mi à puartât sù al bivac Dino Brollo… e je stade une cjaminade impegnative par vie che il troi al tache fin di subite a tirâ sù ben e in 3.2 km si fâs un disnivel di 1014 m… di fat al è un troi une vore salvadi che al passe dongje canalons, glereons e cretis e al è in tancj puescj esponût stant che si cjamine sù dai biei curnisons e al è un passaç cence dinissune protezion che o clamarès il passaç des fantacinis tant che chel par lâ sul Cjampon… al è ancje un altri passaç delicât di ribe jù sù la crete ma achì al è un fîl di fier par tignîsi… e a son ancje cetantis cretis indulà e tocje di rimpinâsi… ma la bielece di chest puest salvadi al ripaie di dutis lis faduris… lant sù la prime robe biele che si sint al è l’odôr dal prât cun lis rosutis bielis che a nulissin bon e dai peçs… rivâts dongje de salvadie mont Tamor si jentre intune biele boschete al ripâr dal soreli e prime di rivâ lì dal bivac a son diviers tocs di ribe jù/sù di fâ passant in mieç dai faiârs… intal ultin toc dal troi si pues gjoldi dal spetacul dal Musi tant biel… o vevi pensât di lâ sù fin ae Cime Est ma vuê lis gjambis no ziravin tant ben e rivât al bivac o ai vût miôr fermâmi a lì… intal bivac al è puest par 4 forsit 5 personis e e je une stue e un cjanton cusine… fûr dal bivac e je une taule indulà che o ai sostât par une bocjade e par fevelâ cuntune cubie di zovins passionâts di lâ a cjaminâ ma ancje di lâ a rimpinâsi e cussì o vin fate une biele tabaiade tant che jê si gjavave une raspule cjatade inte man … la robe che mi à colpît e je che, viôt po ce câs, no si visavin i nons par furlan di cierts puescj… dal acent mi somee che a vignivin bande dal cjâf lûc cjarsolin… chest mi à fat un tic rifleti sul mût che nus viodin di chês bandis… po ben, amen… cussì par cheste volte la Cime Est e je lade sù pal stec ma o speri biel prest di tornâ chenti… insome une biele cjaminade par EE cic (=cjaminadôrs in curnison)… i materàs a saressin lis cretis ad alt che si viodin biel vignint di ribe jù a çampe e che a son inclinadis une di flanc a chê altre…
D+ 1150 A/R 6.4 km…
Buinis cjaminadis a ducj !!!
CAI737, Ciclamini – Bivacco Brollo, GPX
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
nelle splendide falesie di: Val di Collina, Lago Avostanis, Passo Monte Croce Carnico . . .
Sabato 24 Giugno 2023 presso il campo base di Arrampicarnia ai Laghetti di Timau ci sarà una serata speciale con il forte climber austriaco Mich Kemeter… atleta poliedrico, ottimo scalatore con all’attivo alcune delle vie multipitch più difficili al mondo, 7 record mondiali sulla slackline, free solo climbing, B.A.S.E. Jump e molto altro… il portfolio di Mich Kemeter è pieno di avventure meravigliose che ci racconterà durante il nostro incontro con lui… e che festa sarebbe senza un po’ di musica dal vivo? 🎸 così ad allietare la serata ci saranno anche i Cinque Uomini Sulla Cassa Del Morto… la loro musica raccoglie influenze pop, rock e di diverse tradizioni popolari, in particolare sonorità irish e klezmer/balcaniche… un motivo in più per non mancare ad Arrapicarnia 2023 …
Info sulle falesie di Val Collina…
la Casera Val di Collina è sovrastata da una parete di calcare solidissimo, inciso da spettacolari rigole di origine carsica… la parete, utilizzata fin dai primi anni ’80 come “palestra di roccia” dalla Guida Alpina Sergio De Infanti e compagni, è percorsa da 8 itinerari multi-pitch… è affiancata a destra da una seconda parete con itinerari più sportivi attrezzati a partire dagli anni ’90 da Attilio De Rovere, Giorgio Bianchi e Giovanbattista Cattaino (Doc)… ai due settori “storici” si aggiungono altre tre falesie valorizzate da Giovanbattista Cattaino e compagni a partire dai primi anni 2000… Diron Cave, ricavata dall’ex cava di marmo posta sulla sinistra del Vallone di Monuments… Vedrans, posta alla base del pilastro che resta in alto a destra dell’imbocco dello stesso vallone… Clapon, gigantesco masso erratico celato nel bosco lungo la strada che conduce a Casera Val di Collina…
Info sulla Falesia di Avostanis…
la conca del lago di Avostanis è protetta da una parete di calcare solidissimo, finemente cesellato da fenomeni di carsismo superficiale, alta un centinaio di metri e larga quasi 300 m…
i primi itinerari alpinistici risalgono agli anni ’80 ad opera di Attilio De Rovere, mentre le vie sportive sono state attrezzate in occasione dell’edizione di Arrampicarnia del 1989 da arrampicatori udinesi… negli anni la tracciatura di nuovi itinerari è continuata senza sosta in gran parte grazie al lavoro di Giorgio Bianchi, Gianni Cattaino e Attilio De Rovere, ed oggi nella falesia principale si contano oltre 100 itinerari… recente è la valorizzazione di un piccolo settore posto a sinistra della parete principale da parte del giovane Osvaldo Edel…
Info sulle falesie del Passo Monte Croce Carnico…
il Passo di Monte Croce Carnico è il punto centrale di una vasta area, che si estende dal Passo di Volaia a Ovest al Lago di Pramosio a Est e comprende i gruppi montuosi del Monte Coglians e del Pal Piccolo – Creta di Timau, un’area che offre centinaia di opportunità agli appassionati dell’arrampicata su roccia, vie classiche di ogni difficoltà, vie di più tiri attrezzate a spit e decine di falesie per l’arrampicata sportiva… qui troviamo alcune delle falesie più note e frequentate, con oltre 200 itinerari di ogni difficoltà… la chiodatura sistematica degli itinerari per l’arrampicata sportiva è iniziata nel 1986 in occasione della prima edizione di Arrampicarnia ed è continuata negli anni seguenti, in special modo ad opera di arrampicatori friulani e austriaci… il lavoro continua ancor oggi e, anno dopo anno, vengono resi fruibili nuovi settori e itinerari e riattrezzati quelli più datati…
se volete conoscere meglio questi meravigliosi luoghi, potete scaricare dal sito le cartoguide delle falesie cliccando sull’immagine sottostante…
Enjoy !!!
Buinis cjaminadis a ducj !!!
#peaceandlove 💙
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
Questo sito gestisce tutti i dati trattati nel rispetto del Regolamento europeo noto come GDPR che riguarda il trattamento e la libera circolazione dei dati personali, inoltre utilizza i dati al solo fine di fornire i servizi richiesti. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Nessun dato trattato è fornito a terze parti.
Privacy Policy OK !