… IL FORTISSIMO ALPINISTA FRIULANO
A Cervignano del Friuli si stanno svolgendo una serie di iniziative per ricordare il fortissimo alpinista friulano Giusto Gervasutti, nell’anniversario della sua nascita (Cervignano del Friuli, 17 aprile 1909; Mont Blanc du Tacul, 16 settembre 1946).
Era chiamato fortissimo non a caso perchè grazie all’esperienza acquisita sulle alpi carniche/dolomitiche aveva potuto sviluppare una grande tecnica nell’arrampicata che metterà a frutto quando si trasferirà a Torino per ragioni di studio a 22 anni e si misurerà con le grandi pareti delle Alpi occidentali riuscendo nell’impresa di fare la Parete Est del massiccio delle Grandes Jorasses nel 1942.
Nel ’45, un anno prima della morte, pubblicherà la sua autobiografia, intitolata Scalate nelle Alpi.
“Niente fremiti di gioia. Niente ebbrezza della vittoria.
La mèta raggiunta è già superata.
Direi quasi un senso di amarezza per il sogno diventato realtà.
Credo che sarebbe molto più bello poter desiderare per tutta la vita qualcosa,
lottare continuamente per raggiungerla e non ottenerla mai…
L’uomo felice non dovrebbe avere più nulla da dire, più nulla da fare.
Per mio conto preferisco una felicità irragiungibile,
sempre vicina e sempre fuggente.”
Giusto Gervasutti, il Fortissimo
Mandi di cûr !
