Mostre dedeade a Harry Bertoia

Dae Nature al Segn

Wire Chair by Harry Bertoia (1948) “Dalla natura al segno” chest il titul de mostre dedeade al furlan, plui cognossût in Americhe dopo Carnera, Arieto ( Harry ) Bertoia, a cent agns dae sô nassite. La mostre si vierzarà sabide ai 7 di Fevrâr 2015 e larà indenant fintremai ai 29 di Març 2015 e e sarà logade in doi puescj: la Galarie Harry Bertoia a Pordenon e la cjase indulà al è nassût a S. Lurinç Darzin (Pn). Di fat nassût il 10 Març 1915 a S. Lurinç Darzin intune famee di contadins, al veve scuviert fin di frut la sô passion par la lavorazion dai metai divertintsi a fâ sculturis cun il fier intal cjast di cjase. Intal 1930 migrât cun il pari intai Usa e rivarà a coltivâ la passion par l’art frecuentant lis scuelis tant innomenadis di Detroit e di Bloomfield Hills. Po dopo e deventarà cognossût in dut il mont par i sôs lavôrs tant che designer, famose la sô cjadree Diamond in tondel di açal cromât. Cumò cualchiduna des sôs oparis si cjatin al Guggenheim di New York e intal Vitra Design Museum. Di plui la sô passion pe Nature, e in particolâr pe campagne furlane, lu puartarà a meti in vore des sculturis che a sunin cun l’aiar e a cjapin ispirazion dal sunôr de aiar intun cjamp di blave.
Noaltris o ven voie di ricuardâlu cun lis sôs peraulis:

L’uomo non è importante
l’umanità è ciò che conta, alla quale credo
di aver dato il mio contributo.
L’umanità continuerà anche senza di me
ma io non vado via, non vi lascio.
Ogni volta che vedrete le cime degli alberi,
mosse dal vento, voi penserete a me;
o se vedrete un fiore, penserete a me.
Non sono mai stato religioso, non in modo
formale, ma quando camminavo nel bosco
sentivo la presenza di una forza superiore
intorno a me.

Look at… the photos: Arieto Bertoia

Harry Bertoia, San Lorenzo d’Arzene, 10 marzo 1915 – Barto, 6 novembre 1978

Mandi di cûr !

TRA FERRO

ED ARIA

Wire Chair by Harry Bertoia (1948) Questo il titolo della mostra dedicata al friulano + conosciuto in America dopo Carnera, Arieto ( Harry ) Bertoia, a trent’anni dalla sua scomparsa. La mostra si è conclusa nel settembre 2008 ed era allestita all’interno della sua casa natale. Nato a S. Lorenzo di Arzene ( PN ) nel 1915, in una famiglia contadina, ha scoperto ancora ragazzino la sua passione per la lavorazione del metallo divertendosi a fare sculture nel granaio di casa. Emigrato negli USA con il padre ha potuto coltivare la passione artistica frequentando prestigiose scuole a Detroit e a Bloomfield Hills. E’ noto in tutto il mondo per i suoi lavori come designer ( famosa la sua poltrona Diamond in tondino d’acciaio cromato ). Alcune sue opere sono esposte al Guggenheim di New York e e al Vitra Design Museum. La sua passione per la natura e, in particolar modo, per la campagna friulana lo porterà a realizzare delle sculture sonore che si ispirano al suono del vento in un campo di grano.
Il Museo Civico di Pordenone ha inaugurato il 23 maggio 2009 una grande mostra per ricordarlo. La mostra resterà aperta fino al 20 settembre.
Saranno documentati i rapporti umani e professionali di Harry Bertoia con Eero Saarinen, Charles Eames, Florence Knoll.

Noi lo vogliamo ricordare con le sue ultime parole:

L’uomo non è importante
l’umanità è ciò che conta, alla quale credo
di aver dato il mio contributo.
L’umanità continuerà anche senza di me
ma io non vado via, non vi lascio.
Ogni volta che vedrete le cime degli alberi,
mosse dal vento, voi penserete a me;
o se vedrete un fiore, penserete a me.
Non sono mai stato religioso, non in modo
formale, ma quando camminavo nel bosco
sentivo la presenza di una forza superiore
intorno a me.

Harry Bertoia, 9 ottobre 1978

Mandi di cûr !