Tancj Auguroncici di
BON NADÂL a ducj !!!!!
Merry Christmas !
Tancj Auguroncici di
BON NADÂL a ducj !!!!!
Merry Christmas !
…WELCOME 2014 !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS AND KAYAKERS ALL OVER THE WORLD A HAPPY NEW YEAR !
An gnûf vite gnove, no stait mai a contentâsi di un cûr di seconde man, inalore ad alt i cûrs !
O tacarai chest an 2014 cuntun proponiment e cuntune riflession.
Il proponiment al è chel di judâ chei che a fasin fadure a lâ indenant inte vite e di combati la tindince, dal dì di vuê, di meti dongje masse ricjece intes mans di pocje int, tant che si ledi viers dai mûts di convivence indulà la int e rive a cjatâ lavôr e a mantignî la famee.
O pues dîsi, par esperience, che cumò e je int abenade che si profite de crisi par cirî di paiâ pôc i lavoradôrs, une robe tant plui triste par vie che si trate di lavoradôrs che a àn un lavôr a scjadince e che a àn a disposizion dai imprescj par fasi justizie une vore costôs e lents.
Biadelore che la int triste e finìs di rompi i cits !
La riflession impen e vên de savietât dal Orient lontan:
“La ativitât dai umign e va indenant cence padin; co e rive ae fin e torne di gnûf a scomençâ. Duncje e pues lâ indenant in perpetui. Cuant une ruede e à un as indulà zirâ, e pues lâ lontan. La ativitât de Nature e je une, cence disviaments; par la cuâl no fale.
Co la energjie dal cîl e ven jù e la energjie de tiare e va sù, yin e yang a comunichin, e compagn a fasin ducj i vivents.
Co i umign savis e stan intai puescj publics ad alt, i puars umign intal spirt a van vie; cheste e je la Vie dal cîl e de tiare.”
😎
…WELCOME 2013 !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS AND KAYAKERS ALL OVER THE WORLD A HAPPY NEW YEAR !
Un proposito e una riflessione x iniziare bene il 2013.
Il proposito è quello di “combattere la povertà e costruire la PACE“, cercando di contrastare l’attuale tendenza ad accumulare la ricchezza nelle mani di pochi e andando verso forme di convivenza sociale che permettano a tutti di vivere in modo dignitoso.
La riflessione è invece tratta dalla saggezza orientale:
“L’attività della natura umana non finisce mai; quando arriva ad una fine, ricomincia di nuovo. Quindi può andare avanti in perpetuo. Quando una ruota ha un asse su cui girare, può andare lontano. L’attività della Natura è una, senza deviazioni; perciò non commette errori.
Quando l’energia del cielo discende e l’energia della terra sale, yin e yang comunicano, e lo stesso fanno la miriade di esseri. Quando gli uomini illuminati rivestono alte cariche, gli uomini meschini scompaiono; questa è la Via del cielo e della terra.”
😎
… su il puint e svintule bandiere zale/blu !
Un bon proponiment par l’an che e ven al è chel di rinfuarcî la nestre identitât furlane, a tacâ dal non de nestre Regjon. Un non al è cetant che une cjarte di identitât, al è cetant che cjalâsi intal spieli e viodi ce che o sin. E co o cjalìn intal spieli o viodin il Friûl nuie di plui e nuie di mancul. Par la cuâl lis peraulis Vignesie julie no o rivìn ad ore a capì ce che e stan a fâ intal non de regjon. Il podê di Vignesie al è finît da un toc, e ce che nus reste aromai a son dome i palaçs. Par chel che al inten la peraule Julie, no si rive a cjatâ un segn intes cjartis gjeografichis.
In plui par l’an 2013 nus plasarès puartâ la sede regjonl de RAI a Udin e che i gjornaliscj a fossin di marilenghe furlane in mut di tignì vive la culture e l’identitât dal Friûl.
Fuarce Friûl !
«O ai cirût di volêi ben ae mê tiere furlane, part dal mont, e servintle jê o ai intindût di servî il mont intîr»
Pre Antoni Beline (1941-2007), testament spirituâl, 1992
BON FINIMENT E BON PRINCIPI A DUCJ !
😎
…WELCOME 2012 !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS AND KAYAKERS ALL OVER THE WORLD A HAPPY NEW YEAR !
Un proposito e una riflessione x iniziare bene il 2012.
Il proposito è quello di “combattere la povertà e costruire la PACE“, cercando di contrastare l’attuale tendenza ad accumulare la ricchezza nelle mani di pochi e andando verso forme di convivenza sociale che permettano a tutti di vivere in modo dignitoso.
La riflessione è invece tratta dalla saggezza orientale:
“L’attività della natura umana non finisce mai; quando arriva ad una fine, ricomincia di nuovo. Quindi può andare avanti in perpetuo. Quando una ruota ha un asse su cui girare, può andare lontano. L’attività della Natura è una, senza deviazioni; perciò non commette errori.
Quando l’energia del cielo discende e l’energia della terra sale, yin e yang comunicano, e lo stesso fanno la miriade di esseri. Quando gli uomini illuminati rivestono alte cariche, gli uomini meschini scompaiono; questa è la Via del cielo e della terra.”
😎
… @ GRADO ( GO )
O ai preât la biele stele
duc’ i sanz dal paradîs,
che il Signôr fermi la uère,
che il miò ben torni in paîs.
Ma tu stele, biele stele,
su palêse il gno destìn;
va daûr di che montagne
la ch’al è il miò curisin.
AUGURIS DI BUINIS FIESTIS A DUCJ !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS, KYAKERS A HAPPY NEW YEAR !!!!!
Look at the movie… All along the bicycle path @ Grado
😎
… STELE
O ai preât la biele stele
duc’ i sanz dal paradîs,
che il Signôr fermi la uère,
che il miò ben torni in paîs.
Ma tu stele, biele stele,
su palêse il gno destìn;
va daûr di che montagne
la ch’al è il miò curisin.
AUGURIS DI BUINIS FIESTIS A DUCJ !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS, KYAKERS A HAPPY NEW YEAR !!!!!
… SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA GIALLA/BLU !
Un buon proposito per il nuovo anno è far chiarezza sulla nostra identità di friulani, ad incominciare dal nome della nostra Regione. Un nome è come una carta d’identità, è come guardarsi allo specchio e vederci riflesso quello che siamo. E quando noi friulani ci guardiamo allo specchio vediamo il nostro Friuli. Tutto quello che è di più è di troppo! La dicitura Venezia -Giulia non riusciamo a capire cosa abbia a che fare con la nostra Regione. I Dogi di Venezia se ne sono andati da un pezzo e l’unico segno del loro passaggio dovrebbero, ormai, essere solo gli edifici architettonici. Per quanto riguarda la Giulia non c’è traccia di questo nome nelle carte geografiche precedenti.
Ma questo non è l’unico proposito per il 2010.
C’è n’è un altro che URGE !
Si tratta del TGR, ovvero il telegiornale regionale della RAI, e il GRR, ovvero il giornale radio regionale. Anche in questo caso l’identità dei friulani è messa sotto i piedi. A condurre i TGR e i GRR sono quasi esclusivamente, se si escludono i corrispondenti, giornalisti non-friulani. Allora mi chiedo non sarebbe meglio che almeno una parte dei giornalisti fosse in grado di parlare e scrivere in friulano per realizzare una parte dei servizi in friulano? Questo senz’altro sarebbe una cosa importantissima perchè, + di ogni legge di tutela, permetterebbe alla nostra lingua di essere viva e a noi friulani di sentirci una nazione. In questo modo forse i friulani, vedendo che il friulano è utilizzato nei mass-media, troverebbero il coraggio per vincere l’atavica vergona di parlare la propria lingua!
Fuarce Friûl !
«O ai cirût di volêi ben ae mê tiere furlane, part dal mont, e servintle jê o ai intindût di servî il mont intîr»
Pre Antoni Beline (1941-2007), testament spirituâl, 1992
BON FINIMENT E BON PRINCIPI A DUCJ !
😎
Questo sito gestisce tutti i dati trattati nel rispetto del Regolamento europeo noto come GDPR che riguarda il trattamento e la libera circolazione dei dati personali, inoltre utilizza i dati al solo fine di fornire i servizi richiesti. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Nessun dato trattato è fornito a terze parti.
Privacy Policy OK !