IN CASE OF EMERGENCY

la rubrica del telefonino può aiutare

Durante un intervento da parte del 118, spesso gli operatori sanitari si trovano ad affrontare situazioni in cui la persona soccorsa non è in grado di fornire informazioni. Allora cercano di recuperare il telefonino e contattare qualcuno. Ma chi contattare tra le persone in Rubrica? Per far fronte a questo problema si è pensato, già da tempo in Europa, di inserire nella Rubrica telefonica un codice facile da identificare, la sigla ICE, a cui si associa il numero di telefono di una persona di famiglia. E’ possibile anche far seguire alla sigla un numero ( ICE1, ICE2,… ) x indicare + persone da contattare.
Naturalmente speriamo di non averne mai bisogno ma nella vita non si sa mai come possono andare le cose. Potete anche toccare… ferro! 🙂

NELL’ ERA DEGLI SKATES

ERA – DAY
ovvero
European Rollers Action – Day

 European Rollers Action - DAY Ora come ora, non sarebbe nemmeno posssibile pattinare sulle ciclabili. Infatti c’è una proposta di legge dove si chiede di modificare il codice della strada per adeguarlo alla legislazione dei paesi europei che consentono l’uso dei rollers almeno sulle ciclabili.
Ma a noi piacerebbe che si facesse ancora un passo avanti per permettere a chi usa i pattini di poter girare liberamente anche per le strade come avviene per le biciclette.
Per sostenere questa proposta, l’idea 💡 sarebbe quella di avere una giornata in cui ci si trova, ogni anno in una città diversa, per manifestare e sostenere i pattini come mezzo di trasporto ecologico.
A Udine il gru organizza il prossimo sabato 11 luglio al Parco Ardito Desio in via Val d’Arzino la rollerFest con un bel programma che prevede alle 11.00 un giro di circa 10 km per le vie di Udine autorizzato dal Comune. Nel pomeriggio dopo il pranzo all’aperto seguiranno numerose esibizioni sui rollers e ci sarà il saggio delle ragazze del pattinaggio artistico  di Cividale.
Mi raccomando non mancate !
😎

AIUTIAMO

LA MUSICA ! 😉

Le Major sono insoddisfatte dell’attuale legge sul copyright che prevede una durata di 50 anni per i diritti di chi interpreta un’opera musicale ( le cosiddette royalty ). Ma oltre a loro anche la Commissione Europea sta pensando a una nuova legge per estendere la durata del copy a 95 anni ( in USA questo temine è già in vigore ).
Le incisioni in scadenza che stanno per superare i 50 anni dalla data di incisione, e il cui compositore (e paroliere) è morto da più di 70 anni sono veramente molte.
A breve, infatti, scadranno i diritti su moltissime registrazioni che cominceranno sistematicamente a “cadere nelle mani” dell’umanità, e diventeranno liberamente disponibili per biblioteche, scuole, Internet, voi ed i vostri figli.
Ma perchè questo diventi possibile è necessario fare sentire la nostra voce !
A Brussels il 23 aprile 2009 ci sarà un’assemblea plenaria del Parlamento Europeo dove si discuterà della proposta insensata di estendere i copy.

Sul sito Sound Copyright, sostenuto dalla Electronic Frontier Foundation e dall’Open Rights Group, è possibile far sentire la propria voce scrivendo una lettera ai parlamentari del proprio paese membri del Parlamento Europeo.

L’ERA DEGLI SKATES

ERA – DAY
ovvero
European Rollers Action – Day

 European Rollers Action - DAY Ora come ora, non sarebbe nemmeno posssibile pattinare sulle ciclabili. Infatti c’è una proposta di legge dove si chiede di modificare il codice della strada per adeguarlo alla legislazione dei paesi europei che consentono l’uso dei rollers almeno sulle ciclabili.
Ma a noi piacerebbe che si facesse ancora un passo avanti per permettere a chi usa i pattini di poter girare liberamente anche per le strade come avviene per le biciclette.
Per sostenere questa proposta, l’idea 💡 sarebbe quella di avere una giornata in cui ci si trova, ogni anno in una città diversa, per manifestare e sostenere i pattini come mezzo di trasporto ecologico.
Che ne pensate?
A proposito, vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà al pattinatore romano che si è visto recapitare una multa dopo sette mesi da qd era stato fermato con i pattini mentre andava al lavoro! 👿

Se volete darci una mano a far crescere questo bellissimo sport potete firmare la petizione a sostegno della proposta di legge che prevede la modifica del Codice della Strada a favore dell’utilizzo dei pattini sulle ciclabili: firma la petizione

Mandi a ducj !

L’ERA DEGLI SKATES

>>>

ERA – DAY
ovvero
European Rollers Action – Day

 European Rollers Action - DAY L’idea sarebbe quella di avere una giornata in cui ci si trova,
ogni anno in una città diversa, per manifestare e sostenere
il pattino come mezzo di trasporto ecologico.
Che ne pensate?

The idea would be to have a Day where we can meet each other,
every year not in the same city, to show how rollers
are an ecological means of transport.
What about that?

>>>