Il Teatri dai Piçui di Vittorio Podrecca

… @ Cividât

Vittorio Podrecca al jere nassût a Cividât intal 1883 e daspò al jere lât a Rome indulà, intal 1914, al cree il “Teatri dai Piçui“. Cumò la Citât di Cividât e vûl fâi onôr dedeantli une mostre dal titul “Maria Signorelli & Vittorio Podrecca: un incontro”, metint cussì adun dôs figuris cetant impuartantis par il teatri di animazion dal prin ‘900. Inte suaze de mostre, che e larà indenant fintremai ai 16 di Març 2014, si puedin viodi lis marionetis di Podrecca ma ancje chês de colezion di Maria Signorelli che a vegnin di diviersis bandis d’Italie – Napoli, Bologna, Venezia, Genova – e di Europe.
La colezion Signorelli e je stade dade, in comodât di ûs, al comun di Cividât che intune cun il Ministeri dai Bens e Ativitâts Culturai e dal Turisim e realizarà il “Centri Podrecca – Museu des maraveis di Maria Signorelli”. Un unicum, intal sô gjenâr, in dute Europe.

Look at… the movie: Teatro dei Piccoli di Vittorio Podrecca @ Cividale del Friuli (UD)

Teatro dei Piccoli di Vittorio Podrecca e le marionette di Maria Signorelli a Cividale del Friuli

😎

Legge bavaglio in Ungheria

DE RERUM EUROPE

Il governo ungherese del premier conservatore Viktor Orban ha approvato all’inizio di dicembre la LEGGE BAVAGLIO composta 175 artt che limitano notevolmente la libertà di radio, TV e Intenet.
La legge prevede una fonte unica delle info, l’Agenzia della Stampa Nazionale, e un’Autorità delle Comunicazioni con potere di sanzionare multe fino a 90.000 euro a chiunque diffonda notizie inappropriate o squilibrate.
Con il 01 Gen 2011 l’Ungheria sarà alla presidenza della UE.
Nel Regno Unito le tasse universitarie sono triplicate.
La Banca Centrale Europea ( BCE ) è nelle mani di poche banche che dettano le regole delle nostre economie. In Italia la Banca d’Italia, che dovrebbe essere x statuto un ente pubblico, è posseduta da poche banche private.
Sono tutti fatti che dimostrano come in EU stia prendendo forma una destra autoritaria che mira a governare con metodi poco democratici. E il msg che i governi di destra mandano è: o stai con noi o se ti azzardi a pensarla in modo diverso ti emarginiamo dalla società.
Noi mandiamo i nostri alpini in Afghanistan x fronteggiare i talebani e riportare la democrazia ma è qui in EU dove la democrazia è + in pericolo perchè ormai sta diventando un’oligarchia della peggior specie.

IN CASE OF EMERGENCY

la rubrica del telefonino può aiutare

Durante un intervento da parte del 118, spesso gli operatori sanitari si trovano ad affrontare situazioni in cui la persona soccorsa non è in grado di fornire informazioni. Allora cercano di recuperare il telefonino e contattare qualcuno. Ma chi contattare tra le persone in Rubrica? Per far fronte a questo problema si è pensato, già da tempo in Europa, di inserire nella Rubrica telefonica un codice facile da identificare, la sigla ICE, a cui si associa il numero di telefono di una persona di famiglia. E’ possibile anche far seguire alla sigla un numero ( ICE1, ICE2,… ) x indicare + persone da contattare.
Naturalmente speriamo di non averne mai bisogno ma nella vita non si sa mai come possono andare le cose. Potete anche toccare… ferro! 🙂

IN DIRETTA

DAL MURO

Tra le mura del Monastero di Santa Maria in Valle a Cividale del Friuli, c’è la mostra fotografica dedicata alla ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino ( 1989 ). Le fotografie ricordano quell’evento e ci ripropongono alcuni edifici della Germania dell’Est in un confronto tra com’erano in quegli anni e come sono stati trasformati dieci anni dopo. Un segno del tempo che non è + statico ma ricomincia a correre in un’Europa dove ciò che conta sono le persone + che gli Stati.
Un’occasione da non perdere, perchè c’è la possibilità di vedere oltre alla mostra fotografica anche il Tempietto Longobardo e il Giardino del Monastero con annessa vigna. Mi ricordo che quando eravamo bambini e giocavamo in Natisone vedavamo, ogni tanto, una suora nel giardino a stendere i panni o nella vigna a fare dei lavori. Adesso dopo tanti anni, dispiace un po’ che in un luogo di pace come questo non ci siano più i frati o le suore come una volta. Ma anche questo è forse un segno dei tempi che cambiano!

Per avere un’idea della mostra potete vedere il video

Cliccando sull’immagine sottostante è possibile vedere alcune delle foto della mostra che è inserita nell’ambito di Mittelfest2009 ( 18 – 26 luglio )

Look at... the pictures !

LE MAJOR

…sono insoddisfatte dell’attuale legge sul copyright che prevede una durata di 50 anni, (e sono 70 anni in Italia e in alcuni Paesi europei), per il diritto d’autore sui brani musicali. Ma oltre a loro anche la Commissione Europea sta pensando a una nuova legge per estendere la durata del copy.
Un’idea veramente assurda , se si pensa che una simile decisione non gioverebbe di certo alla cultura musicale e nemmeno alla sua fruizione ma solo ai pochi che possono sfruttare i diritti d’autore.
Sul sito Sound Copyright, sostenuto dalla Electronic Frontier Foundation e dall’Open Rights Group, è possibile firmare una petizione per fare sentire la propria voce.

😎