. . . il mâr d’Invier . . .

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
. . . il mâr d’Invier . . .
. . . Cjale il filmut 🎥 . . .
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
…all along the path-line
La ciclabile che da Servignan e puarte a Grau e je stade fate di pôc par la cuâl no viodevi la ore di lâ a provâle cun i patins. Domenie passade, finalmentri, o vin decidût di lâ a fâ un zîr di chês bandis e o sin cjatâts a Servignan indulà la ciclabîl e partîs. Il timp al jere bielon ancje se, come par solit in chest periodi, l’aiar no mancjave. No jere bore ma aiar di siroc, cussì lant viers Grau e si veve l’aiar in muse, biel che tornant nus sburtave un pôc. Il prin toc di ciclabîl, saltant fûr di Servignan, al è biel passant intal mieç di un parc e parsore di un puint di len ancje se a son une vore di tombins par la cuâl bisugne stâ atents. Rivant ad Aquilee, la piste e rive propit dongje i sgjâfs archeologjics, e chenti si pues gjoldi des bielecis archeologjichis de ete romane. Po dopo, rivant sul puint che coleghe la tiere ae isule d Grau, si cjatâsi denat il blu dal mâr cun il sô fuart odôr, une maravee… cuant che si rive ae fin dal puint indulà e finîs la ciclabîl e mancje ancjemò di traviersâ il puint mobil par rivâ a Grau… chenti bisugne fâ une vore di atenzion, par vie che no je une bancjine indulâ podê cori ma bisugne passâ dilunc la strade cuant no son lis machinis… in ogni câs si trate di un toc curt… daspò, par lis nascuindudis, si rive sul viâl dilunc dal mâr… in sumis, une biele ciclabîl avonde largje indulà si pues ancje cori e salacor fâle di buinore o crôt che al sedi une cjosse fantastiche…
Look at… the photos: la piste ciclabile Servignan-Grau
… da Primero a Grau
Dal puint di Primero, dongje Fossalon, e tache la biele piste ciclabile che e mene fintremai a Grau. Cheste piste e je tant biele a fâle cun i patins a rodelis ma in chest periodi daspò, il timpât che al è stât lis setemanis passadis, e je cuvierzude di cetantis fueis dulinvie diviers tocs par la cuâl al è miôr pontâ daurman a Grau li dal parcament indulà si fâs il mercjât 😉
Look at… the photos: Ciclabile di Grado ( lis fotos a son chês insom dal album )
… @ Val Cavanate – Fossalon
…la nature al è il diapason che nus dâ il la…
😎
… dut al passe
La Vierte e je a pene rivade… la nêf e cuvierç ancjemò lis pichis des monts… a saltin fûr i botui dai rams des plantis… ogni robe e si met di gnûf in moviment cun grant energjie… un altri zîr, une altre corse nus spiete ancje chest an… lis ploiis a incressin lis aghis intai flums, metint a dure prove i puints… il timp al è cetant balarin, soreli e nûl a scomabatin intal cîl…vuê nereôs doman biel
Look at… the movie: Vierte 2013
😎
… viene, viene volando
Viene viene la Befana
vien dai monti a notte fonda.
Come è stanca ! La circonda
neve, gelo e tramontana…
detule furlane fuarte: “a Nadâl un pît di gjal, ae Epifanie un pît di strie”
ven a stai planc plancot lis zornadis a tachin a slungjâsi, e jere ore !
inte foto origjinâl la befane e jere un cocâl che someave biel za a une befane cjalant intune cierte maniere, cussì daspò piçulis modifichis e je deventât pardabon une befane; scliçant parsore la foto si pues viodi chê origjinâl
😉
… @ ISOLA DELLA CONA – GRADO, ITALY
Sabato, 12 maggio 2012, in occasione della manifestazione “Eco-Qua 2012” all’Isola della Cona, Fossalon di Grado (GO – Italy), il CKF ha organizzato il Sea Kayak Open Day con escursioni in kayak lungo il fiume Isonzo guidate da istruttori sottocosta.
Nel video si possono vedere i gazebo allestiti presso il Centro visite, l’imbarcadero da dove si scendeva in acqua con i kayaks e le foto di gruppo, mentrre la parte finale del filmato è stata realizzata lungo il canale Averto, in Val Cavanata, dove ho concluso la giornata con una bella pattinata.
Mandi a ducj !
Look at… the movie: Eco-Qua @ Isola della Cona
😎
… @ GRADO ( GO )
O ai preât la biele stele
duc’ i sanz dal paradîs,
che il Signôr fermi la uère,
che il miò ben torni in paîs.
Ma tu stele, biele stele,
su palêse il gno destìn;
va daûr di che montagne
la ch’al è il miò curisin.
AUGURIS DI BUINIS FIESTIS A DUCJ !
I WISH ALL CLIMBERS, SKATERS, KYAKERS A HAPPY NEW YEAR !!!!!
Look at the movie… All along the bicycle path @ Grado
😎
… @ GRADO FOSSALON FALESIA DI DUINO
Un video x ricordarci di questa meravigliosa fine estate e x consolarci durante le nebbiose giornate autunnali
look at… the movie, click on the image ->
😎
… BALLO IL TWIST
Camminando lungo il sentiero che costeggia la riva sinistra del fiume Isonzo in località Casoni Quarantia ( Isola della Cona – Gorizia) ci sono tra i cespugli delle aperture che danno su una rampa di scalini, scesi i quali si accede alla casetta nascosta tra gli alberelli. Di queste casette costruite in legno con materiali di fortuna e poggianti su pilastrini in cemento a mo’ di palafitta ce ne sono parecchie. Sono molto carine e qualcuna è anche costruita con un certo estro artistico peccato però che si trovino sul demanio pubblico e che quella zona è una riserva naturale di particolare pregio naturalistico.
Che fare ? Al momento nessuno interviene, Comune, Regione e Forestale fanno gli gnorri.
Allora che ne dite, x smuovere le acque, di organizzare una bella festa ?
Guarda come brancolo, guarda come brancolo
ballo il twist 🙂
Look at.. the video ->
😎
… FEST3GGIA LA PRIMAVERA 2011
la primavera bussa alle nostre porte… le forze si rigenerano… la natura si risveglia… il cuore batte forte… si corre la rollevera… una pattinata dura ma sincera… una corsa lungo il mare… un sogno nella nebbia… il vento gelido sul viso… le energie si mettono in movimento… sentimenti nuovi ci pervadono… le amicizie si ravvivano… un rito che si rinnova… l’alfa e l’omega di tutte le pattinate… verso il mare… verso l’infinito… free to skate
Tutti i dettagli dell’evento si possono leggere nei commenti ! 😉
Questa edizione della rollevera è dedicata alla radio Onde Furlane:
VIVA ONDE FURLANE !
… @ VAL CAVANATA FOSSALON-GRADO (GO)
E’ sabato pomeriggio e i cigni approfittano della bella giornata di sole per farsi un bel bagno e lavarsi le piume nella peschiera di Val Cavanata dove si sono radunati.
LOOK AT… the video
… @ FOSSALON – GRADO ( GO )
Pattinando in Val Cavanata @ Fossalon – Grado ( GO ) mi è capitata la fortuna di incontrarmi due volte con una biscia nera. La prima lungo la via Averto che costeggia il canale omonimo e l’altra lungo la ciclabile che corre parallela al mare sempre a Fossalon. Ma l’incontro + temibile è ql lungo la ciclabile perchè c’è poco spazio per schivarla e si rischia di finirci sopra. Qs tipo di biscia non è velenosa e al max può mordere. Di solito cmq tende a fuggire anche perchè le vibrazioni prodotte dai pattini la mettono in allerta. Nel breve video potete vederla, lunga e sinuosa, mentre attraversa la strada.
Se non conoscete la Val Cavanata per farvi un’idea del posto potete vedere il video “VALLE CAVANATA @ Fossalon – Grado (GO)”
Look at… the video ->
… NELLA LAGUNA DI GRADO
Domenica 05 settembre 2010 c’è stata la IV edizione di “Casoni Aperti 2010” nella laguna di Grado. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Sportiva CKF di Aquileia. Il giro in kakak partiva dal pontile Nautisette di Aquileia x proseguire lungo il tratto finale dell’antico fiume Natissa ed arrivare nella Laguna di Grado alla volta dell’isolotto dove si trova il Casone. Un’esperienza molto bella che ci ha portato a conoscere un luogo un po’ nascosto di Grado. Sull’isolotto ci sono due fontane che prelevano l’acqua da dei pozzi scavati in profondità. La prima pesca a oltre 100m e porta su acqua calda mentre la seconda pesca a oltre 200m e porta acqua fresca e potabile che sembra abbia anche effetti curativi come ci ha detto il custode del Casone che ci ha gentilmente ospitati. Ci sono anche dei bellissimi alberi di mele e di melograni e inoltre delle tavolate dove abbiamo potuto pranzare e gustare i deliziosi piatti che le infaticabili cuoche del CKF ci avevano preparato. Il tempo questa volta è stato perfetto. Non faceva troppo caldo e qualche nuvola di passaggio ha reso la traversata + piacevole mentre il borino non ci ha dato problemi.
Mandi a ducj i kayakers, alla prossima !!!
Cliccando sull’immagine potete vedere tutte le foto 😉
… SALUTA LA PRIMAVERA 2010
la primavera bussa alla nostra porta… le forze si rigenerano… la natura si risveglia… il cuore batte forte… si corre la rollevera… una pattinata dura ma vera… una corsa lungo il mare… un sogno nella nebbia… il vento gelido sul viso… le energie si mettono in movimento… sentimenti nuovi ci pervadono… le amicizie si ravvivano… un rito che si rinnova… l’alfa e l’omega di tutte le pattinate… verso il mare… verso l’infinito…
A proposito questa edizione della rollevera è dedicata al poeta di Grado:
a BIAGIO !
…IS COMING
La primavera sta arrivando, anche se non sembra proprio 🙂
Allora noi vorremmo darle il benvenuto e anche un po’ incoraggiarla con la
Una pattinata che si svolgerà domenica 21 marzo 2010 a Grado lungo la ciclabile, percorrendo la zona un po’ nascosta della Val Cavanata per arrivare sul bellissimo lungomare Nazario Sauro.
Il ritrovo è per le 10.30 al parcheggio camping PUNTA SPIN @ Grado (GO).
Si partirà verso le 11.00 percorrendo la ciclabile verso Cavanata,Golameto e Punta Sdobba dove si trova la foce dell’Isonzo. Da qui si ritornerà al parcheggio per una breve sosta- ristoro e poi via verso la Diga di Grado ovvero il lungomare Nazario Sauro.
Il percorso è di circa 30 km. Cmq lo faremo con calma, in tutta tranquillità 😉
Se volete farvi un’idea del posto dove andremo a pattinare potete vedere il video della Valle Cavanata
Mi raccomando diffondete la notizia
+ siamo, + ci divertiamo ! 🙂
Mandi a ducj !
P.S.
l’evento è organizzato da rollerLove. Per partecipare potete lasciare un commento.
… PIENA DI SORPRESE
Lasciando l’auto nel parcheggio antistante il Centro Visite della Riserva Regionale della Valle Cavanata a Fossalon-Grado (GO) si può proseguire con la bici o con i pattini lungo un itinerario che porta fino a Punta Sdobba dove si trova la foce dell’Isonzo.
La bici è anche possibile noleggiarla al Centro Visite. Dal parcheggio si prosegue attraversando il ponte di legno per poi svoltare a destra, subito dopo il ponte, per via Averto. Via Averto è una bellissima strada asfaltata che costeggia per circa 3 km il canale Averto, un tempo un ramo del fiume Isonzo ora trasformato in canale. I canali della valle sono utilizzati per raccogliere le acque di quella che un tempo era una palude.
Arrivati al termine di via Averto si sale la rampa che porta sulla ciclabile cementata. La ciclabile, correndo sopra l’argine, è sopraelevata rispetto alla valle e si snoda per circa 4 km fino a Punta Sdobba.
Nel video si può vedere il percorso fatto al ritorno da punta Sdobba verso il parcheggio del Centro Visite.
Per capire come funziona tutto l’ecosistema della valle e come la palude sia stata trasformata, a partire dagli anni ’20, in una valle da pesca e di caccia è molto utile il modellino che si trova all’interno del Centro Visite che mostra in modo molto efficace tutto il funzionamento del sistema di argini e canali che permettono di proteggere la valle dal mare e dalle pioggie.
Look at… the video
Questo sito gestisce tutti i dati trattati nel rispetto del Regolamento europeo noto come GDPR che riguarda il trattamento e la libera circolazione dei dati personali, inoltre utilizza i dati al solo fine di fornire i servizi richiesti. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Nessun dato trattato è fornito a terze parti.
Privacy Policy OK !