11^ Mezza Maratona Città di Palmanova

Palme

Profitant di une zornade bielissime cun il soreli e cence aiarin, cuasi un miracul tante aiar e jere stade intai dîs passâts, o vin podût cori la 11^ Mieze Maratone di Palme tant che la buere. Prime a jerin lâts vie i ciclons e daspò tor lis 09H49′ o sin partîts nô cun i patins a rodelis. Chei plui fuarts, alì de piçule rive sù fûr de puarte Cividât, nus vevin za passât ducj e no ur vin plui viodûts ma subite dopo o jerin nô cun un biel trenin. Pe strade cuant o vin cjatât Silvie Furlan nus à cjapât une grande emozion, tant che nus à vignût spontani di saludâle, viodintle cori cuintri de sô malatie e cun dut a chel rivant a fâ il percors, compagnade da un altri coridôr, in 5H. Un biel esempli di cemût l’amôr pe vite e pe libertât a vegnin prime di dut. Dilunc lis stradis a jerin cetancj puescj indulà fermâsi a bevi aghe o te cjalt o ancje cjapâ sù spics di limon o naranç, o vin ancje cjatât tante int che nus sburtave berlant “dai, dai!”, “bravi, bravi !”. Cuant che o sin rivâts in place Grande a Palme e jerin lis 10H52′, rivant a finîle cuntune medie orarie di 20 km/h, ma par chest o vin di ringraciâ soredut zio Cuneo che, miôr di un locomotôr, al à tirât dute la corse. Graciis barbe !
Po dopo, cjatantsi ducj intune in place Grande, o vin podût gjoldi dal soreli sentâts a bevi e a contâsi alc.
Mandi a ducj !

Look at… the movie: 11^ Mezza Maratona della Città di Palmanova (UD) 2013

11^ Mezza Maratona della Città di Palmanova (UD) 2013

😎

Unesco Cities Marathon

una corsa che entra nella storia

Nella regione di Pier Paolo Pasolini e Italo Svevo, nella terra di spiagge dorate e scogliere spettacolari, di suggestive montagne e conosciute eccellenze enogastronomiche, che Ippolito Nievo ha definito “piccolo compendio dell’universo”, si è inaugurato il 1° Aprile 2013 un evento sportivo dai connotati straordinari, una maratona per percorrere il Friuli dal mare alle montagne attraversando due siti già parte del Patrimonio Mondiale Unesco e un terzo candidato a entrarvi. Sono infatti esattamente 42,195 i metri che separano Aquileia – città romana capitale dell’omonimo patriarcato – da Palmanova – città fortezza veneziana del 1500 – e da Cividale del Friuli – antica capitale longobarda. La Unesco Cities Marathon, nata per decisione della FIDAL, diventa subito sede del Campionato Italiano Assoluto 2013 e del Campionato Italiano Master 2013. Oltre a vari eventi sociali e a iniziative promosse nelle tre località protagoniste, si sono corse in contemporanea la Forum Iulii Run, gara non competitiva di 4,6 km, e una Staffetta a due frazioni, rispettivamente di 16,500 e 25,695 Km.

Look at… the movie: 1^ Unesco Cities Marathon 2013 @ Cividale del Friuli

1^ Unesco Cities Marathon @ Cividale del Friuli

😎