IL MONTE NOUS

… di Emanuele Franz

L’anno scorso, edito da Audax editrice, è uscito il libro “Il Monte Nous” di Emanuele Franz, dedicato all’amico Michele, alla montagna e alla ricerca della Verità. Il libro si svolge in forma di dialogo tra due amici che salgono una montagna e riflettono su come la loro ascesa sia una metafora di una vita dove il rispetto e il sacrificio vengono al primo posto.
Mercoledì 13 Aprile alle ore 18.00, presso la sala Ajace di Loggia del Lionello in Piazza Libertà a Udine, Paolo Maurensig presenterà il libro e nel corso della serata ne verranno interpretati dei passi da Paola Aiello ( attrice diplomata presso l’Accademia Teatrale Nico Pepe di Udine ).
Nella lettera che Walter Bonatti ha scritto all’autore, x complimentarsi dell’opera, si legge:
“E’ un affascinante viaggio allegorico, non intorno ma dentro il pensiero di chi si ricerca nel profondo del proprio Io che ahimè rimarrà tuttavia imperscrutabile. ”

A Michele, nostro compagno di viaggi, un grande mandi di cûr !

Leggi la recensione

😎

LA VARIANTE

DI LÜNEBURG

La scacchiera di cenci … il campo di concentramento
ebrei … nazisti
il nero … il bianco
la vittima … il carnefice
il presente … il passato
la vita … il ricordo
la passione … la ragione
il rosso … il nero
l’amore … l’odio… l’amore
un treno che corre…
impossibile sfuggire al passato
è sempre lì come un’ombra
e alla fine…
riscuote il prezzo delle nostre azioni

Una Milva strepitosa, ieri sul palcoscenico del teatro Ristori a Cividale, ha interpretato le canzoni scritte dallo stesso autore, Paolo Maurensig.
Una voce potente, profonda, dolce, capace di incantare e arrivare dritta al cuore della gente.
Un caloroso abbraccio a Milva e a tutte le ragazze del coro di Faedis che hanno interpretato le parti in friulano !