La smondeade di Pasche

dilunc il torent Chiarò

Che altre dî, dongje de ciclabil dal Nadison A13 dacîs di Muimans, e si podeve viodi di une bande une machine par sgarfâ la tiere, cuntune sesule al puest de pacare, impegnade a netâ il jet dal torent Cjarò, gjavant i arbui, e di che altre bande un trop di pioris a passon par il boschet, netant la jerbe dal prât e la elare parsore dai arbui.
Ven a stai machine artificiâl e nature une dongje di che altre.

Look at… the movie: Il torrente Chiarò @ Moimacco (UD)

Il torrente Chiarò @ Moimacco (UD)

😎

AREA INDUSTRIALE

DI CIVIDALE E MOIMACCO

Chi va a fare la spesa alla COOP o lavora in una fabbrica della zona sente lo strano odore che ha l’aria. Inoltre è anche ben visibile la montagna di rifiuti altamente tossici che ormai staziona da anni nell’area dell’Acciaieria. Di come risolvere questi problemi se ne parlerà, giovedì 04.03.2010 alle 20.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Moimacco (UD), in un incontro sul tema “Polveri sottili e altre problematiche della zona industriale“.
Interverranno:
– Manolo Sicco, Sindaco di Moimacco
– Franco Giordani, assessore all’urbanistica di Moimacco
– Gruppi consiliari di Moimacco
– Walter Franzil, Tecnico esperto in normativa ambientale
– Michele Pizzolongo, Comitato di Tutela e Difesa Ambientale di Cividale e Moimacco
– Elena Gobbi, AdriaticGreeNet
– Luciano Zorzenone, Presidente Cordicom FVG

Un altro incontro molto importante è quello organizzato dal wwf martedì 16 marzo 2010 alle ore 18.00 in Sala Ajace, Loggia del Lionello, a Udine su:
Inquinamento atmosferico e salute. Cosa si sa e cosa si può fare”. Maggiori info le potete leggere nei commenti.

Mi raccomando se ci tenete alla vostra salute non mancate 😉

LUNGO LA CICLABILE

A 13 DEL NATISONE

L’itinerario ciclabile provinciale del Natisone A 13 è quello che dovrebbe collegare le Valli del Natisone a Udine. Per ora esiste solo il tratto Cividale – Moimacco. Infatti qd si arriva al ponte sul torrente Grivò la strada diventa una carrareccia di sassi per  diventare nuovamente asfaltata solo in prossimità di Udine.
A parte questo, però, c’è anche il problema della manutenzione della ciclabile esistente. Come si vede dalla foto la vegetazione ha occupato quasi mezza carreggiata e l’asfalto si sta già disintegrando e i sassolini fanno un leggero sfregolio sotto le ruote della bici e in diversi tratti è stato spaccato dalle radici di alcuni alberi.
Il problema è dovuto al fatto che la legge prevede che ad incaricarsi della costruzione della pista ciclabile sia la Provincia, ma non indica a chi spetti la sua manutenzione, così tutto è rimesso ad accordi che la Provincia dovrebbe stipulare con i Comuni affinchè questi s’incarichino della manutenzione.  Ma i Comuni cercano di evitare di accollarsi questa incombenza e così le ciclabili sono destinate a rovinarsi sempre di + diventando impercorribili se non con la mtb.
Speriamo che il Comune di Cividale, come capogruppo dell’Aster (che comprende i Comuni di Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Manzano, Moimacco, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco, Remanzacco e San Giovanni al Natisone ) prenda in mano la situazione e intervenga per migliorare le condizizoni della ciclabile.

Cliccando sull’immagine sottostante è possibile vedere tutte le foto (sono quelle in fondo all’album).

Look at... all the pictures !