Cjaminant ator pe mont

Une poesie dedeade ae mont furlane…

Cjaminant

Jenfri i glaçs, i sdrups e lis cretis eternis
Si rimpine la mê ment e il gno cuarp
Intal cinidôr de mont, inte urne
De Nature, indulà ogni robe e je ancjemò.

O scolti la vôs dal aiar, ch’e sofle
Tra i pâs sù la crete, e mi puarte
In chest viaç interiôr, indulà ogni robe
al à un sens, un significât e une lûs.

E intant che o cjamini, il gno cûr ad alt
cun la cime, si lasse lâ intun inzirli
dal infinît, e i miei pinsîrs a svolin
tant che uciei, viers orizonts lontans.

E o sint il pês dai miei ingòs, des mês pôris
sfantâsi, intal cinidôr di chei lûcs imens
E mi visi che la fuarce de Nature
e je la fuarce dal Om, e che nô o sin part di jê.

Biel inalore il plasè di cjaminâ,
Di sintîsi vîfs, intun mont imens,
Di preseâ la bielece de mont,
des nestris Alps in ogni moment.

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

IN SOLITARIA

poesia di Emanuele Franz

In solitaria è una poesia, non ancora pubblicata*, di Emanuele Franz dedicata alla montagna vista non solo come ambiente naturale ma anche come metafora della ricerca della Verità.
Naturalmente aspettiamo i vostri commenti 😉

Solo la roccia era specchio di me
separata dall’umano
e irrelata dalla vita
fra i mondi senza perché
sospesi nella mia mano
scoscesa nella salita

ora tutte le epoche trascorse
come tutto l’universo
immenso, vasto e indiviso
le illuni orbite precorse
dagli astri vivono verso
il riflesso del mio viso

ed io salgo ancor senza compagno
sui riverberi d’altezza
nella chiarità dell’Uno
su ramingo come un ragno
su l’abisso dell’ampiezza
fra il color del cielo bruno

E vivo e muoio, sono e non sono
ora vinco ora soccombo
ora incupisce e or traluce
l’anima nell’abbandono
sul ciglio dello strapiombo
ma nella Vetta è la Luce.

Emanuele Franz
22.07.2012

*Diritti riservati di proprietà dell’autore

look at... all the pictures

😎