Arrampicarnia 2023

nelle splendide falesie di: Val di Collina, Lago Avostanis, Passo Monte Croce Carnico . . .

Sabato 24 Giugno 2023 presso il campo base di Arrampicarnia ai Laghetti di Timau ci sarà una serata speciale con il forte climber austriaco Mich Kemeter… atleta poliedrico, ottimo scalatore con all’attivo alcune delle vie multipitch più difficili al mondo, 7 record mondiali sulla slackline, free solo climbing, B.A.S.E. Jump e molto altro… il portfolio di Mich Kemeter è pieno di avventure meravigliose che ci racconterà durante il nostro incontro con lui… e che festa sarebbe senza un po’ di musica dal vivo? 🎸 così ad allietare la serata ci saranno anche i Cinque Uomini Sulla Cassa Del Morto… la loro musica raccoglie influenze pop, rock e di diverse tradizioni popolari, in particolare sonorità irish e klezmer/balcaniche… un motivo in più per non mancare ad Arrapicarnia 2023 …

Info sulle falesie di Val Collina
la Casera Val di Collina è sovrastata da una parete di calcare solidissimo, inciso da spettacolari rigole di origine carsica… la parete, utilizzata fin dai primi anni ’80 come “palestra di roccia” dalla Guida Alpina Sergio De Infanti e compagni, è percorsa da 8 itinerari multi-pitch… è affiancata a destra da una seconda parete con itinerari più sportivi attrezzati a partire dagli anni ’90 da Attilio De Rovere, Giorgio Bianchi e Giovanbattista Cattaino (Doc)… ai due settori “storici” si aggiungono altre tre falesie valorizzate da Giovanbattista Cattaino e compagni a partire dai primi anni 2000… Diron Cave, ricavata dall’ex cava di marmo posta sulla sinistra del Vallone di Monuments… Vedrans, posta alla base del pilastro che resta in alto a destra dell’imbocco dello stesso vallone… Clapon, gigantesco masso erratico celato nel bosco lungo la strada che conduce a Casera Val di Collina…

Info sulla Falesia di Avostanis
la conca del lago di Avostanis è protetta da una parete di calcare solidissimo, finemente cesellato da fenomeni di carsismo superficiale, alta un centinaio di metri e larga quasi 300 m…
i primi itinerari alpinistici risalgono agli anni ’80 ad opera di Attilio De Rovere, mentre le vie sportive sono state attrezzate in occasione dell’edizione di Arrampicarnia del 1989 da arrampicatori udinesi… negli anni la tracciatura di nuovi itinerari è continuata senza sosta in gran parte grazie al lavoro di Giorgio Bianchi, Gianni Cattaino e Attilio De Rovere, ed oggi nella falesia principale si contano oltre 100 itinerari… recente è la valorizzazione di un piccolo settore posto a sinistra della parete principale da parte del giovane Osvaldo Edel…

Info sulle falesie del Passo Monte Croce Carnico
il Passo di Monte Croce Carnico è il punto centrale di una vasta area, che si estende dal Passo di Volaia a Ovest al Lago di Pramosio a Est e comprende i gruppi montuosi del Monte Coglians e del Pal Piccolo – Creta di Timau, un’area che offre centinaia di opportunità agli appassionati dell’arrampicata su roccia, vie classiche di ogni difficoltà, vie di più tiri attrezzate a spit e decine di falesie per l’arrampicata sportiva… qui troviamo alcune delle falesie più note e frequentate, con oltre 200 itinerari di ogni difficoltà… la chiodatura sistematica degli itinerari per l’arrampicata sportiva è iniziata nel 1986 in occasione della prima edizione di Arrampicarnia ed è continuata negli anni seguenti, in special modo ad opera di arrampicatori friulani e austriaci… il lavoro continua ancor oggi e, anno dopo anno, vengono resi fruibili nuovi settori e itinerari e riattrezzati quelli più datati…

se volete conoscere meglio questi meravigliosi luoghi, potete scaricare dal sito le cartoguide delle falesie cliccando sull’immagine sottostante…

Enjoy !!!

Arrampicarnia 2023
Arrampicarnia 2023… evento di arrampicata sportiva che si svolgerà in tre falesie in comune di Paluzza: Val di Collina, Lago Avostanis e Passo Monte Croce Carnico…

Arrampicarnia 2023

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Fieste de Patrie dal Friûl

il leam cun lis nestris lidrîs

Il 3 di Avrîl dal 1077, co il patriarcje di Aquilee Sigjeart di Tengling al ricêf a Pavie la investidure feudâl bande di Indrì IV, al nas il Stât Patriarcjâl furlan, ven a stai la Patrie dal Friûl, une istituzion che e larà indenant fintremai il XVIII secul. Il stât feudâl, une vore plui grant dal Friûl di vuê, tal imprin al jere vuidât dai patriarcjis di divignince todescje e a darà cetant lustri ae nestre tiere tant di fâle deventâ un pont di riferiment economic, politic e culturâl a nivel european. Il pês che e veve la Patrie i à permetût ai patriarcjis di no interessâsi di papis e rês. Di fat Ricart Cûr di Leon chenti al è stât fat presonîr di Gofrêt, tant che al cirive di tornâ viers cjase, di li si dîs che e sedi nassude le conte di Robin Hood.
Si che duncje, cul fat che il patriarcje Sigjeart tal 1077 nol jere plui dome vescul ma ancje cont, e scomence la storie dal Stât indipendent furlan de Ete di Mieç.
Dal 1077 indenant, il Friûl al è un Stât tant indipendent che al à parfin un parlament. Nô o vin i documents di une riunion dal parlament furlan vincj agns prin di chel inglês che i storics talians e inglês a disin jessi stât il prin. Dal 1200 nô o vevin za il parlament, ma il nestri nol jere come chel inglês. Chel inglês al veve une sole funzion: che il re nol podeve imponi une tasse e tirâle, cence che i siôrs si metessin dacuardi su cui che al veve di paiale. Nuie altri! Culì no; culì, intant, il patriarcje al è dome il president e al è obleât a ubidî a ce che il parlament al decît. Seconde robe: tal nestri parlament no son dentri dome siôrs, ma a son ancje lis libaris comunitâts, i comuns, come Udin, Glemone e Cividât. Tierce robe: nissun al po tignî un esercit cence il permès dal parlament. Il parlament furlan tacât in che epoche li e larâ indenant fintremai tal 1420.
Cumò, daspò 946 agns, in Friûl si fâs fieste par ricuardâ lis nestris lidris…

Fieste de Patrie dal Friûl – ducj i apontaments dal mês di Avrîl 2023

Fuarce Friûl, simpri !

Festa della Patria del Friuli
16 Avrîl 2023 – Fieste de Patrie dal Friûl , Caprive

🙋 💙💛