European Mobility Week 2022

Migliori connessioni

16-22 Settembre 2022

Il tema annuale della SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ 2022 è “Migliori connessioni”. Con questo tema si cerca di evidenziare e promuovere le sinergie tra le persone e i luoghi.
In particolare quelle persone che stanno offrendo la loro esperienza, creatività e impegno per:
aumentare la consapevolezza sulla mobilità sostenibile,
per promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva,
raggiungere e creare connessioni tra i gruppi esistenti e il nuovo pubblico.
I cinque pilastri individuati per le “Migliori connessioni” sono:
Le persone
I luoghi
Il trasporto pubblico
La pianificazione
La politica.

European Mobility Week

Better Connections

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità vorrei proporre questa iniziativa che sta a cuore a tutti i pattinatori . . .

. . . ERA – DAY . . .
ovvero
European Rollers Action – Day

 European Rollers Action - DAY L’idea sarebbe quella di scegliere una giornata in cui trovarci tutti insieme, magari ogni anno in una città diversa, per manifestare e sostenere il pattino come mezzo di trasporto ecologico… che ne pensate?

The idea would be to have a Day where we can meet each other, perhaps every year not in the same city, to demonstrate and support the skate as an ecological means of transport…
what about that?

Your opinion in the comment below… tnks. . .

Cors patinaç corse

Istitût Bearzi di Udin

Domenie passade a si è concludût il cors di patinaç corse, li dal centri Bearzi di Udin, tignût dal istrutôr Paoli Bomben dal trop skating Comine di Pordenon, un patinadôr cetant bulo che nus à mostrât la tecniche juste par cori cun i patins.
Un graciis a Carla dal trop inlineskateschool di Udin par vê inmaneât un cors cetant istrutîf.
Mandi a ducj !

Corso di pattinaggio corsa

:mrgreen:

LA 3^ ROLLEVERA

FEST3GGIA LA PRIMAVERA 2011

la primavera bussa alle nostre porte… le forze si rigenerano… la natura si risveglia… il cuore batte forte… si corre la rollevera… una pattinata dura ma sincera… una corsa lungo il mare… un sogno nella nebbia… il vento gelido sul viso… le energie si mettono in movimento… sentimenti nuovi ci pervadono… le amicizie si ravvivano… un rito che si rinnova… l’alfa e l’omega di tutte le pattinate… verso il mare… verso l’infinito… free to skate

Tutti i dettagli dell’evento si possono leggere nei commenti ! 😉

Questa edizione della rollevera è dedicata alla radio Onde Furlane:
VIVA ONDE FURLANE !

Look at...all the picture about ROLLEVERA 2010

ASOLO

TRIP

Viaggiando ad una media di 50 km/h dopo 3h sono arrivato alla Roxa in quel di Asolo ( TV ). La Roxa produce pattini per tutte le esigenze e di ottima qualità. Allo spaccio aziendale si possono comprare pattini ad un prezzo molto buono. Il motivo del viaggio è stata la necessità di farmi sistemare lo scarponcino di un pattino che mi aveva preso un amico di passaggio da quelle parti qualche tempo fa. Il pattino x-treme è in fibra di vetro sublimata in carbonio e con il tempo si adatta al piede ma alle volte è necessario modificare leggermente la parte interna per adattarlo alla caviglia. Così adesso mi trovo con un paio di pattini da freestyle veramente performante, speriamo solo di esserne all’altezza 🙂

La Roxa ad Asolo

LA NOTTE MAGICA

DEI FREESTYLERS @ CIVIDALE DEL FRIULI

Una bella serata quella di sabato 05 giugno 2010 che ha visto esibirsi in piazza Enrico Perano e le ragazze del pattinaggio artistico di Cividale. Un mega grazie a tutti quelli che hanno partecipato, al pubblico e a Navel che ha contribuito all’organizzazione dell’evento. Speriamo di essere riusciti a gettare il seme della passione per questa disciplina che appassiona tanti giovani ma che in Friuli non ha ancora preso molto piede.

Da notare che la pavimentazione della piazza non era proprio l’ideale per un’esibizione di freestyle. Infatti la presenza di fughe di larghezza variabile da 5mm a 12mm ha reso difficile l’esecuzione di molti passi mentre a molti altri si è dovuto rinunciare. Cmq la grande abilità di Enrico ci ha permesso di vedere eseguite delle figure di styleslalom molto belle ed impegnative.
E se qualche freestyler volesse mettersi alla prova, noi siamo sempre pronti per organizzare un’altra bella serata in piazza 😉

Mandi a ducj !

il video non è online e il motivo potete leggerlo nei commenti !
The video isn’t online, you can read more in the comments !

Freestyle @ Cividale del Friuli con Enrico Perano

ECCO COME IL COMUNE

DI GRADO HA A CUORE IL BENE DELLA COSA PUBBLICA.

Se fate un salto a Grado e vi trovate dalle parti del Palazzetto dello Sport, provate a dare un’occhiata alla pista di pattinaggio che si trova un po’ imboscata dietro al Palazzetto.
Vi troverete di fronte ad una pista che ormai si sta trasformando in un deposito dei + svariati materiali, x non parlare della vegetazione che ormai sta prendendo piede e delle numerose spaccature che segnano la pavimentazione.
In quelle condizioni la pista è in pratica inutilizzabile e inoltre potrebbe anche essere potenzialmente pericolosa per chi ci si avventura.
Viene spontaneo chiedersi come mai il Comune di Grado non provveda a fare la manutenzione della pista, che in fondo non richiederebbe grandi interventi ?
🙄
Se a Trieste un ragazzo è stato multato con un’ammenda di €7000 per aver scritto “ti amo” su un muro, allora che multa dovrebbe essere comminata ai nostri cari amministratori qd abbandonano i beni pubblici al loro destino ?

Cliccando sull’immagine sottostante è possibile vedere anche le altre immagini

Look at... the other pictures

Pattinando 24 ore in tutto il mondo

DA UN BALCONE ROSA HO VISTO…
UN MADRAK NERO E…
UN FIOR DI LOTO BIANCO

Il 13-14 giugno gli skaters di tutto il mondo hanno corso per coprire nell’arco di 24 ore quanti + km possibile in una catena immaginaria che li univa tutti !
L’idea è stata lanciata dal sito 24skate.net.
Naturalmente noi, in Friuli, abbiamo fatto la nostra parte.
La nostra staffetta è stata corsa in quel di Fossalon – Grado. Siamo partiti dal parcheggio del Centro Visite di Valle Cavanata per andare a Caneo seguendo la strada che costeggia il canale Averto e poi lungo la ciclabile che costeggia il mare. Al ritorno al ponte di Cavanata siamo ritornati indietro fino alla curva ad esse per poi concludere il percorso sul rettilineo che dal Centro Visite porta sulla statale Grado-Monfalcone.
Durante la nostra corsa abbiamo incontrato una bella pattinatrice bionda con un top rosa. Lungo la ciclabile un madrak nero ci ha attraversato la strada e al Centro visite abbiamo visto uno splendido fior di Loto.
La foto con il fior di loto la vorrei dedicare a Francesca per ringraziarla della visita guidata al Centro Visite. 😎

Kisses and hugs
MANDI A DUCJ ! (= Bye, bye to everyone )
Manolo

Report for Clemens:
I’ve covered 18,1 km in an hour !
There were 30° Celsius.
It was a very sunny, hot, sultry day ! 🙂

Cliccando sull’immagine sottostante si possono vedere le foto: sono le ultime 23 + 9.

Look at... the 24Skate pictures

AD IPPLIS

IN COMUNE DI PREMARIACCO

…sarà inaugurato sabato 30 maggio alle 16.00 il nuovo spazio ricreativo sportivo. Il costo dell’opera è stato di 35.000 euro e i lavori sono durati tre anni. Fondamentale per il contenimento dei costi è stato il contributo dei volontari della Protezione Civile. L’area, di 12.000 mq, è quella dell’ex caserma Nadalutti di Ipplis e comprende un campo da calcio, una pista di pattinaggio, un campo da basket e pallavolo, giochi per bambini, panchine e ampie zone di prato.
Hmm… 💡 e se ci si aggiungesse una struttura per l’arrampicata ?