PISTA SKATEBOARD

AL PARCO ARDITO DESIO DI UDINE

La giunta Honsell ha approvato il progetto per la realizzazione della pista di skateboard in calcestruszzo armato al parco Ardito Desio di Udine, stanziando 100mila euro.
Il progetto dell’impianto è stato realizzato dall’architetto Roberto Nazzi di Udine e sarà costituito da due elementi: una grande vasca (pool) e una platea a piani sfalsati e rampe (bank) di circa 450 mq. La vasca sarà completamente interrata e con pareti ricurve, mentre la platea sarà suddivisa in tre blocchi in ognuno dei quali troveranno posto le varie strutture normalmente utilizzate dagli skaters (bank, muretto, passamano, bump to bump e piramidi).
La pista sarà pronta per il prossimo autunno.

Pista di skateboard al Parco Ardito Desio di Udine

ECCO COME IL COMUNE

DI GRADO HA A CUORE IL BENE DELLA COSA PUBBLICA.

Se fate un salto a Grado e vi trovate dalle parti del Palazzetto dello Sport, provate a dare un’occhiata alla pista di pattinaggio che si trova un po’ imboscata dietro al Palazzetto.
Vi troverete di fronte ad una pista che ormai si sta trasformando in un deposito dei + svariati materiali, x non parlare della vegetazione che ormai sta prendendo piede e delle numerose spaccature che segnano la pavimentazione.
In quelle condizioni la pista è in pratica inutilizzabile e inoltre potrebbe anche essere potenzialmente pericolosa per chi ci si avventura.
Viene spontaneo chiedersi come mai il Comune di Grado non provveda a fare la manutenzione della pista, che in fondo non richiederebbe grandi interventi ?
🙄
Se a Trieste un ragazzo è stato multato con un’ammenda di €7000 per aver scritto “ti amo” su un muro, allora che multa dovrebbe essere comminata ai nostri cari amministratori qd abbandonano i beni pubblici al loro destino ?

Cliccando sull’immagine sottostante è possibile vedere anche le altre immagini

Look at... the other pictures