Cappella Zita e malga Rauna

la biele capele dedeade ae imperadore Zita di Borbone…

Une zornade maraveose cuntun cîl turchin/blâf cuasi cence nûi e une lune che nus cjalave lâ sù dilunc dal troi CAI 607 dut biel cuviert di nêf ma ben segnât e batût da chei cun lis cjaspis… e lant sù dilunc la forestâl che passe in mieç de boschete milenarie di Tarvis cuasi no si sint la fadure tant e je la bielece dai peçs ancjemò plens di nêf… nêf che ogni tant e cole jù fasint un biel sunôr e rinfrescjant la muse di nô che i si passave dongje… rivâts lì de malghe Raune o vin fat un pit stop par bevi alc di cjalt e po dopo o sin lâts sù fin ae biele capele Zita… achì il prât di nêf che si intaie cun il cîl ad alt dal cjadin al è un spetacul… e rivâts lì de capele o ai vude une biele sensazion di pâs… po dopo pôc plui ad alt si pues gjoldi di un biel panorame su dutis lis monts… in some o soi stât tant contenton di cheste zornade spetacolâr passade in buine compangnie cuntun soreli ch’al spacave lis pieris e sot di un cîl turchin che no mi visi di vêlu mai viodût tant biel… 😍

Cappella Zita
Cappella Zita – Valbruna Malborghetto Tarvisio

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

La Mont Sante dal Lussari

la piçule Katmandu furlane

Rivâts a Camporosso – Tarvis si poie la machine li dal grant parcament dongie de teleferiche, di chì si tache a cjaminâ dilunc vie Lussari e passât il riu Lussari si va a drete dilunc il troi CAI 613, une biele e largje strade forestâl che us mene fintremai ae malghe Lussari… la strade e à une biele pendence e e je fate di tantis rampis une daûr di chê altre e no mole mai fin insom… pôc prime di rivâ ae malghe cjalait ben a drete par cjapâ il troi che us menarà fintremai a la Mont Sante dal Lussari… se no seis sigûrs cjalait il segn GPX… faseit atenzion che lant invezit dilunc il troi dal Alpe Adria Trail o cjataressis un piçul slac che al à cuviert un toc dal troi… ad ogni mût lant daûr dal dissen Gpx no si passe di chê bande… rivâts li dal Santuari e gioldût dal biel panorame sù la mont furlane si puès fâ un salt li de teleferiche di indulà si puedin fâ lis fotos a dut il blanc paesut… il D+ al è di cuasi 1000 m e a son 11 km A/R, par la cuâl a coventin buinis gjambis, tante aghe e un bon cûr… Mandi e buinis cjaminadis a ducj…

Santuario - Monte Santo del Lussari - Tarvisio

File .GPXCamporosso-La Mont Sante dal Lussari, traccia GPX

BENVENUTI A

TARVISIO CITTA’

Una bella corsa con i rollers lungo le ciclabili di Tarvis, percorrendo prima il tratto da Camporosso verso Valbruna e poi quello da Camporosso verso Kranjska Gora in Slovenia.
La ciclabile verso Valbruna, realizzata da poco, è un breve tratto con salite e discese non molto impegnative anche se la presenza di sassi e rametti non lo rendono molto sicuro. Purtroppo x arrivare a Valbruna bisogna poi prendere la strada normale.
La ciclabile verso la SLO è molto bella e abbastanza pulita ma è impegnativa per la presenza di alcuni saliscendi. Bisogna fare attenzione alla discesa sulla strada che raccorda il primo pezzo della ciclabile con quello che attraversa la Val Romana xk in fondo alla discesa c’è una bella curva a gomito e non è possibile impegnare tutta la carreggiata x il rischio di incrociare una macchina proveniente in senso opposto.
Al rientro mi sono trovato con le cosce che urlavano dal dolore e che a mala pena mi reggevano sui pattini. Forse la forma fisica non era proprio quella ottimale x affrontare un percoso del genere ma la bella giornata invogliava e si sa alle tentazioni è difficile resistere 🙂

Cliccando sull’immagine si accede alla web gallery ->

Lungo la ciclabile di Tarvis: Camporosso - Kranjska Gora

😎

VAL BARTOLO

@ Tarvisio, Camporosso

Salendo lungo il sentiero che parte dalla strada Val Bartolo, a Tarvisio in zona Camporosso, si prosegue fino al 3° ponte e poco dopo sulla sx si trova la falesia.
Nel sezione falesie del sito potete trovare la pagina con tutte le indicazioni riguardanti le vie, la roccia e come arrivarci.
Ricordo che chi conosce il posto può anche commentare le vie o la falesia semplicemente cliccando sul nome della via o del settore. Sulla dx della pagina comparirà il modulo per inserire il commento.
Le informazioni per realizzare la pagina e la foto mi sono state fornite da Luca Siega che ringrazio.
Sempre per nuove emozioni on the rocks ! 🙂

La falesia di Val Bartolo @ Tarvis (UD)

p.s. per chi vuole tenersi aggiornato c’è la pagina webandana su FB 😉

COROT

IN DUT IL FRIÛL

In chescj dîs in Friûl nus àn lassât dôi personis une vore bulis. Une a jê Tito Maniacco artist, poete, leterât, storic furlan ch’à l’à scrit la nestre storie furlane. Di lui o ven voie di ricuardâ “I senza storia. Storia del Friuli” (1977-1979), “La patata non è un fiore. Vivere e morire da contadini” (1997). Ma ancje dôs operis indulà al fevele de so vite: “Mestri di mont” (2007) e “Figlio del secolo” (2008).
Che altre persone a jê Luca Vuerich, zovin alpinist furlan nassût a Glemone, ch’al viveve a Tarvis. Luca al jere clamât “il mâc de glace” e proprit parsore une pissande di glace intal mont dongje Kraniska Gora al è stât strissinât vie da une slavine. Nô o volìn ricurdâlu biel che rimpine ancjemò ator par i monts dal mont.
A ducj i dôi, mandi di cûr !

Look at... the Luca's site !