Falesia Rose d’inverno

🌹 🌹 🌹 🌹 🌹Via ferrata “Rose d’Inverno” and “The Nose”👃 . . . 💙

Profitant di cheste biele zornade cjalde de Istât di Sant Martin o soi lât in Val Rosandra lì de crete “Rose d’inverno”. . . rivant o ai cjatât une biele e lizere fumate che e taponave lis robis lontanis, ma par fortune il cret al jere sut. . . cussì o ai tacât la ferade “Rose d’inverno” lant sù pe scjale a straplomp. . . chest toc al domande un tic di fuarce intai braçs e un pocje di tecniche ma nol è tant dificil. . . in dut a son 7 tocs di fâ e dinissun al è masse impegnatîf e a son des bielis teracis indulà tirâ flât. . . rivât in cime mi soi fermât dongje dai pins par dâ une bocjade ma no ai podût gjoldi dal panorame e chest al à fat scaturì la mê vene poetiche. . .

Nebbia lontana,
Sento le cose
tutte a me vicine

tornât jù o ai fat ancje il piçul anel, ven a stai il toc n. 8, tornant jù al cjamp di base pe scjale a straplomp. . . pôc dopo o ai tacât la via ferrata “The Nose” lant sù pal toc n. 1 stant che cheste ferade si pues ancje tacâ partint dal toc n. 8 ch’al è plui facil. . . po ben o siguri che il non al è ben mertât par vie che a son dai tocs impegnatîfs che a domandin buine tecniche e ancje fuarce. . . rivât fûr dal toc n. 4 si pues fâ il toc n. 5 che nus puarte di gnûf di sot o pûr lâ fin parsore lant sù pe ferade Rose d’inverno che e passe lì dongje. . . jo o ai sielzût cheste ultime soluzion. . . rivât, di gnûf, in cime o ai cjatât une biele fumade e il soreli no si viodeve plui. . . il cîl al â tacât a vierzisi dome cuant che o soi rivât di sot. . . in sumis un bon alenament e un biel zirut . . . mandi e ae prossime. . . 🙋

📈 D+ cjaminade: ~201 m
🔄 Cjaminade: 5 km
🕚 Timp par fâ la ferade Rose d’inverno: ~1/2h + anel 10′
🕚 Timp par fâ la ferade Il Naso: ~1/2h
🧗 Nivel di dificoltât de ferade
1 – Rose d’inverno: max C/D
2 – Il Naso: max D
lis feradis a a son par EEAA – Escursionisti Esperti Attrezzati e Allenati ad Arrampicare ( 6a obbl )

Ferrata Rose di inverno, 15 di Novembar 2023, cjale il filmut 🎥 . . . →

Falesia Rose d'inverno
La falesia Rose d’inverno dove si trovano alcune facili vie d’arrampicata e dove partono le ferrate Rose d’inverno e Il Naso
La partenza della ferrata Rose d’inverno . . .
ferrata Rose d'inverno
. . . ferrata Rose d’inverno . . .

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Ferrata Bruno Biondi

dilunc dal troi “Rose d’Inverno” – 049a . . . 🌹🌹🌹🌹🌹 . . .

Ferrata Bruno Biondi
Ferrata Bruno Biondi: mappa delle difficoltà . . .

La ferade Biondi si cjate in Val Rosandra dongje dal paîs di San Lorenzo. . . jo dut câs o ai fate une biele cjaminade dilunc, prime, la ciclopedonâl Cottur e po dopo o ai cjapât il biel troi #Rose d’inverno” ven a stai il 049a che mi à puartât fin lì dal atac de ferade Biondi passant pe falesie Rose d’inverno. . . la ferade e je fate di 12 tocs plui un toc il n. 10 che al è un cjanton a straplomp sù la valade, ma no stait a fâsi impressionâ che nol è nuie di dificil. . . pluitost bisugne fâ un tic di atenzion intai tocs in verticâl sedi chei di lâ in sù sedi chei di lâ in jù par vie che e covente doprâ ben i pîts e ancje vê un pocje di fuarce intai braçs. . . ma la robe plui biele e je la bancjute che si cjate lì dal toc n. 7, a mieze strade, e indulà mi soi fermât par dâ une bocjade tant che o cjalavi il biel panorame sul puart e il mâr slusint . . . al è ben fâ une polse achì ancje par vie che lant indenant la ferade e devente impegnative e di sigûr e domande une buine preparazion fisiche e tecniche. . . ad ogni mût, a son cetancj puescj indulà cjapâ flât e in cime al toc n. 7 si pues saltâ fûr de ferade e cjapâ il troi n. 1 o il 49a par tornâ indaûr. . . e je cheste pussibilitât ancje lì dal toc n. 9 e prin di tacâ il n. 10. . . ma rivâ fin insom e je une biele sodisfazion. . . in sumis une ferade che e merete. . .🌹🙋🌹

📈 D+ cjaminade: ~201 m
🔄 Cjaminade: 5 km
🕚 Timp par fâ dute la ferade con polse lì de bancjute: ~2h
🧗 Nivel di dificoltât de ferade Biondi: EEAA – Escursionisti Esperti Attrezzati e Allenati ad Arrampicare ( 6a obbl )

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Panchina
La biele bancjute lì de trate n. 7 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Vedetta di San Lorenzo

e sentiero Rose d’inverno 💙 . . .

Porto di Trieste
Il porto di Trieste nella zona industriale . . .
Parking
Il parcheggio piccolo, 5/6 posti auto, dì fronte al sentiero 049 a che porta in 3′ all’attacco della ferrata Biondi in val Rosandra. . .
Falesia
Ferrata Bruno Biondi
Falesia
La falesia Rose d’inverno dove partono le due ferrate Naso e Rose d’inverno . . .
Falesia
Falesia Rose d’inverno

Buinis cjaminadis a ducj !!!

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Altari crag

. . . Val Rosandra

Altari crag (falesia ) - Val Rosandra Trieste
Altari crag ( falesia ) – Val rosandra
Monte Stena
Monte Stena

Buinis cjaminadis a ducj !!!

. . . Cjale il filmut 🎥 . . .

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Val Rosandra

. . . Ordinanza del sindaco di S. Dorligo della Valle

Divieto d’arrampicare nel settore G/I – La Bianca e divieto di sorvolo droni in un’area delimitata della Val Rosandra.

In seguito alla segnalazione della presenza del Falco Pellegrino in Val Rosandra, il Sindaco del Comune di San Dorligo della Valle ha emanato un’ordinanza con divieto d’arrampicata e sorvolo droni con decorrenza immediata e fino al 30 Giugno 2023.

. . .omissis …
1. il divieto di arrampicata e d’accesso dall’alto sulla falesia denominata “La Bianca-Bela stena”, nonché di transito sotto la falesia medesima fino ad una distanza di 30
metri dal suo piede per tutti gli itinerari a sinistra di quello denominato “Le Ballerine” (escluso dal divieto) fino all’ingresso della galleria della pista ciclopedonale in direzione da
Sant’Antonio in Bosco-Borst:

2. il divieto totale di sorvolo con droni di qualsiasi tipologia, dimensioni e massa all’interno dell’area, il cui perimetro è evidenziato in rosa nella cartografia allegata.

Le denominazioni della falesia e delle vie d’arrampicata sono tratte dalle guide “Arrampicare a Trieste”, Editore Lint, Trieste 1984, e “Plezalisca brez meja (Arrampicate senza
frontiere)”, Editore Sidarta, Lubiana 1999.

Ai trasgressori verrà  applicata una sanzione come da art. 39 della della Legge Regionale del Friuli-Venezia Giulia n. 42 del 30 settembre 1996;
. . . omissis . . .

…in pratica il settore dove si trova il falco pellegrino è il G/I – La Bianca mentre nel settore G/II – La Bianca si può arrampicare… da quello che ho capito per chi va a camminare lungo la ciclopedonale Cottur non ci sarebbero problemi… fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate…

Leggi l’ordinanza

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Climbing in Val Rosandra
Settore Vergini – climbing in Val Rosandra

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

Monte Stena

…la mont des cjavris… 🐐

Vuê o ai fate une biele cjaminade in Val Rosandra rivant fin in cime ae Mont Stena… D+ 250m – 12 km … di là sù il panorame sul mâr e su dute la valade al jere spetacolâr… ma e tirave une biele buerate… cjavris no lis ai viodudis ma ben i cenglârs platâts daûr dai baraçs e cuant che mi àn sintût rivâ, par fortune, a son scjampâts vie di corse e o ai fat juste in timp a viodi che al jere un biel trop…🐗

Buinis cjaminadis a ducj !!!

Monte Stena - Val Rosandra -Carso
Monte Stena – 434,5 m -Val Rosandra Carso

Scarica il file GPX

Ciclopedonale Giordano Cottur – Monte Stena, Val Rosandra, GPX

#peaceandlove 💙

☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍

LA PROTEZIONE INCIVILE

IN VAL ROSANDRA

Avrei potuto intitolare questo post BUFO BUFO xk è proprio buffo, x essere molto ma molto clementi, quello che è successo in Val Rosandra in Comune di San Dorligo della Valle (Ts) dove l’intervento della Protezione Civile nell’ambito del progetto “Alvei puliti” ha prodotto un grave danno ambientale alla valle. Sono stati, infatti, abbattuti alberi molto importanti x l’ecosistema come l’ontano, di 40/50 anni, e il pioppo che offrono un riparo a tutti gli animali come rane, rospi ( il bufo bufo ), picchi e merli acquaioli che proprio in questo periodo si riproducono. Inoltre gli alberi offrivano protezione da possibili smottamenti a chi vi passeggiava.
Come se non bastasse sono stati gravemente danneggiati alcuni manufatti come le mura del vecchio mulino e la scalinata in arenaria ed inoltre è stata creata una strada x far passare il camion distruggendo così il posto dove si riproducevano pesci e anfibi.
E tutto questo in barba al Decreto Regionale 254/PC/2012 del 19/03/2012 che prevedeva un interveto x eliminare solo le piante infestanti.
Come sia stato possibile uno scempio del genere non si riesce a capire a meno che il sole di questi giorni non abbia dato alla testa a quelli della Protezione Civile.
Non riusciamo nemmeno a comprendere come mai non sia stato richiesto il parere del Corpo Forestale dello Stato prima di iniziare un intervento così devastante x la valle.
Cmq ricordo che come in caso d’incendio anche quando ci si trova in presenza di persone che stanno procurando danni all’ambiente è possibile allertare il Corpo Forestale dello Stato telefonando al numero:
1515
Furlans in uaite !

Look at… the movie: il biologo Dario Gasparo ci mostra quello che è rimasto della Val Rosandra

L'intervento distruttivo della Protezuione Civile in Val Rosandra 2012 - Ts

😎

LA VAL ROSANDRA

la falesia della Piccola Ferrovia

Un vero gioiellino della natura. Ogni volta che ci torno resto incantato per la bellezza di questa valle. Questa volta , però, invece di arrivare fino a Bagnoli abbiamo parcheggiato un po’ prima di S.Antonio in Bosco, in una rientranza lungo la strada. Da qui abbiamo preso il sentiero della vecchia ferrovia. Percorrendolo per circa 25′ si arriva alla 1^ galleria dove si trova la falesia della “Piccola ferrovia“. Il sentiero è immerso nella tipica vegetazione carsica ed, anche se un po’ lungo da fare con gli zaini, è molto piacevole. Cmq è anche possibile arrivare con la macchina + vicino alla falesia prendendo la strada per Hrvati. La falesia è esposta a sud e, con lo splendido sole di oggi, si poteva tranquillamente arrampicare in maglietta. Una via che posso consigliare di fare è Kriptonite 6c+, breve ma intensa. 🙂

falesia Piccola Ferrovia @ Val Rosandra TS