Questo sito gestisce tutti i dati trattati nel rispetto del Regolamento europeo noto come GDPR che riguarda il trattamento e la libera circolazione dei dati personali, inoltre utilizza i dati al solo fine di fornire i servizi richiesti. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Nessun dato trattato è fornito a terze parti. Privacy Policy OK !
Da Udine si prende la statale per Spilimbergo, Maniago e si prosegue verso la Val Cellina. Arrivati a Casso si parcheggia in centro (p.zza con fontana). Si prosegue a piedi verso la Chiesa, passando a fianco del campanile si arriva ad una stradina con muretti laterali che passa dei bei prati terrazzati sopra il cimitero. Dopo 15' di salita il sentiero diventa pianeggiante e si vede sulla destra un'antenna, poco dopo a sinistra si prende il sentiero che scende, attraversando prima un bosco di aghifoglie poi continuando a destra in uno di faggi. Da qui in 5' si arriva in falesia. Mentre per il settore Friulani, che insieme al settore Anfiteatro, si trova sulla sinistra, ci vogliono altri 10'. Occhio alle zecche lungo il sentiero erboso.
**Parcheggio: 46.271994, 12.332677
Calcare grigio, verticale o strapiombante. Tetti boulderosi. Si arrampica in Primavera e in Autunno. D'Estate se fa molto caldo non oltre le 15H00. Arrampicata molto tecnica. Esposizione: Ovest
Buona, alle volte le protezioni sono un po' distanti.
NOTA - La pagina è predisposta per:
1- essere visualizzata su dispositivo mobile, cellulare, palmare, iPhone, tablet.
2- essere stampata con gli elementi in linea senza menù e colori di sfondo !