Creta di Timau

Ch’e vadi il to pinsîr a ce che plui ti è cjâr… come il miò sunâ libar e clâr…

Cuant che, domenie passade 21/08/2022, o soi rivât a casere Pramosio Alte tor lis 09H45 al jere biel za cjaldut, l’aiar al soflave ben e il parcament al jere cuasi dut plen ma par fortune o ai cjatât un puest… tor lis 10H00 o soi partît dilunc il troi CAI402 par là sù al lât di Avostanis ma cheste volte la prime tape nol jere il lât ma la Crete di Timau che cuant che tu tu rivis a Cleulis tu tu la viodis denant biele e imponent… passade la malghe delle Manze e pôc prime di rivâ al lât o ai cjapât un troi a cjampe che al puarte fin sù la cime de Crete e daspò plui o mancul une cuarantine di minûts o ai tacât la parêt furnide di cuarde di açâl rivant cussì insom de Crete pôc prime di misdì… di lassù in graciis di un cîl net si podevin viodi dutis lis mont… il Colians al faseve biele mostre di se propit li denant ma slungjant il voli fin là jù si podevin ancje viodi la Tofane il Pelmo e di chê altre bande il Mangart e il Triglav e tantis altris montagnis… un spetacul bielonon… cuant che o soi rivât in cime l’aiar al jere bielzà cuietât e no jere int ma daspò une mieze orute si jere in une cuindisine di personis… dutis impegnadis a fâ lis fotos e a nomenâ lis monts che si rivavin a viodi, tant che un zovin al à fat svolâ il drone… dopo vê mangjât e vê polsât un pôc e saludadis lis bielis fantatis di Udin o soi lât viers la siele di Avostanis cjolint un troi ch’al traverse e al puarte parsore dal lât fin lì de crete prin des rivis de mont Avostanis… achì bisugne fâ un grum di atenzion stant che il troi al zire ator de crete lant prime sù e po dopo lant di ribe jù viers la siele e deventant une vore stret, esponût e plen di jerbe… rivâts li de siele il plui al è fat… e o ai podût tacâ la mont Avostanis rivant in cime dopo vê fat une ribe in sù avonde tirade… de piche, dividude jenfri Italie e Austrie, o ai potût gjoldi di un biel panorame sù la valade austriache e di un biel grifon che al svolave in cîl cun lis sôs alis tant largjis… di chì dute ribe jù fin al lât che tor lis trê al jere plen di int, frutins e cjans tant che sù la parêt li dongje cualchidun al tacave a rimpinâsi… in sumis o pues dî che e je stade une zornade bielonone ma ancje une zornade, par me, storiche stant che o soi rivât a meti insiemi dôs cimis di passe 2000 m… une biele sodisfazion… inalore…
Buinis cjaminadis a ducj !!! 🗻

Cjalait achì dutis lis fotos de cjaminade

POD LIPA

SOTTO IL TIGLIO

Sotto il tiglio si riunivano le comunità slovene. Nella loro tradizione il tiglio rappresenta l’albero della vita ma il tiglio che si trova di fronte alla chiesetta dei Tre Re a Prepotischis di Prepotto (UD) è caratterizzato da un robusto tronco che si dirama in tre rami quasi a ricordare il monte Triglav simbolo dell’identità slovena e del dio slavo a tre teste,Triglav, signore dell’aria, dell’acqua e della terra, e padre dei fulmini. La chiesetta, invece, è datata alla fine del XV sec ed è opera dei maestri artigiani della scuola di Skofia Loka.
In questa cornice si è svolta la 3^ edizione della Festa Medievale organizzata dalla Pro Loco Valli del Natisone, con la partecipazione di artisti, artigiani e contadini creativi, arcieri e musici.
Alle undici la messa ha coinvolto tutta la comunità slovena e si è conclusa con i canti del coro. I bambini intanto potevano divertirsi sul prato con il gioco della bala e dei cerchi mentre i grandi degustavano gli assaggi di pane e marmellata abbinati ad un ottimo spumante di sambuco o al liquore d’arance, una specie di Cointreau a 35° 🙂
Nel pomeriggio il gruppo dei Clamor et Gaudium ci intratteneva con il suono delle cornamuse e del tamburo interpretando dei brani di musica medievale tra cui Scaracjule Maracjule mentre gli arcieri cercavano di colpire i conigli e i fagiani finti.
Verso il tardo pomeriggio ci siamo tutti sistemati in cerchio attorno al fuoco e abbiamo potuto ascoltare ‘Manson’, nativo Navajo dell’Arizona, che ci ha parlato dell’importanza delle proprie radici, del legame con i propri genitori ed avi e del nostro rapporto con ogni cosa che ci circonda. Per il suo popolo la miglior medicina è un comportamento onesto perchè solo essendo sempre onesti con noi stessi possiamo stare in armonia con la natura e non ammalarci.
Manson ci ha anche raccontato del suo viaggio in Himalaya, la patria di tutto il popolo indiano, e del suo rapporto con la montagna. E di quando le altre cordate di alpinisti lo vedevano scalare da solo e gli chiedevano che tipo di allenamento avesse fatto. Allora ci ha spiegato che non aveva bisogno di un allenamento specifico perchè tutta la sua vita era stata una vita da guerriero e che il suo spirito era pronto ad affrontare le difficoltà.
Alla fine ci ha mostrato una semplice cerimonia attorno al fuoco dove le persone che vi partecipavano si presentavano dicendo il loro nome e il nome dei loro genitori, questo x dimostrare come sia molto importante, per il loro popolo, il legame con gli ascendenti.
Un incontro che ci ha fatto capire un po’ + da vicino la bellezza e la profondità del loro modo di vivere.
Ma la festa non è finita qui. Dopo c’è stato anche l’incontro con i contadini creativi. Il racconto delle loro esperienze ci ha fatto conoscere quello che stanno facendo x produrre biologico rispettando l’ambiente e lottando contro la burocrazia e l’ignoranza di alcune persone che ancora non riconoscono il valore del loro lavoro.

Mandi a ducj !

Look at… the pictures

 Le foto della Festa alla chiesetta dei Tre Re di Prepotischis

😎