alpinismo

Montagnis: dopradis o vivudis?

21 Feb , 2014 - Falesie

…intal cuartîr Sant Paoli a Udin Usgnot, vinârs 21 Fevrâr 2014 aes 21.00, inte suaze de XXX Rassegne dal cine di Montagne intal Auditorium Menossi, in vie S.Pieri 60, a Udin al sarà l’incuintri cun il pari de rimpinade sportive e autôr dal mitic libri “Cento nuovi mattini” Alessandro Gogna. L’incuinti e varà come teme: […]

, , , ,

RILKENTI

29 Nov , 2011 - Falesie

… DEDICATO A CARLO GASPARINI Domenica, 27/Nov/2011, quando ho fatto queste riprese non sapevo ancora della disgrazia capitata a Carlo Gasparini precipitato mentre arrampicava in libera sulla parete della falesia di Duino. Lunedì sera leggendo la pagina di Sandro su Facebook ho scoperto il fatto. Lui e Luca, domenica 15, hanno visto il corpo incastrato […]

, , , , , , ,

IL MONTE NOUS

13 Mag , 2010 - Falesie

… di Emanuele Franz E’ appena stato pubblicato il libro “Il Monte Nous” di Emanuele Franz, dedicato all’amico Michele, alla montagna, alla ricerca della Verità. Il libro si svolge in forma di dialogo tra due amici che salgono una montagna. Una visione della montagna ma anche della vita dove il rispetto e il sacrificio vengono […]

, , , , , , ,

COROT

23 Gen , 2010 - Falesie

… IN DUT IL FRIÛL In chescj dîs in Friûl nus àn lassât dôi personis une vore bulis. Une a jê Tito Maniacco artist, poete, leterât, storic furlan ch’à l’à scrit la nestre storie furlane. Di lui o ven voie di ricuardâ “I senza storia. Storia del Friuli” (1977-1979), “La patata non è un fiore. […]

, , , , , , ,

GIUSTO GERVASUTTI

3 Dic , 2009 - Falesie

… IL FORTISSIMO ALPINISTA FRIULANO A Cervignano del Friuli si stanno svolgendo una serie di iniziative per ricordare il fortissimo alpinista friulano Giusto Gervasutti, nell’anniversario della sua nascita (Cervignano del Friuli, 17 aprile 1909; Mont Blanc du Tacul, 16 settembre 1946). Era chiamato fortissimo non a caso perchè grazie all’esperienza acquisita sulle alpi carniche/dolomitiche aveva […]

, , , , , , ,

LE NUVOLE

8 Ago , 2009 - Viaggi

… NEL CIELO SOPRA LA GRIGNA … sono un po’ tristi ! Con Riccardo Cassin se ne va uno dei padri dell’alpinismo non solo friulano ma del mondo. Nato in quel di Savorgnano di San Vito al Tagliamento nel 1909,  in cinquant’anni di vita alpinistica aveva compiuto 2500 ascensioni, e aperto 100 nuove vie. Mandi […]

, , , , ,

IL MAKALU ovvero…

9 Gen , 2008 - News

il Grande Nero La forte scalatrice friulana Nives Meroi si appresta ad affrontare una vera muraglia di roccia, il Makalu ( 8.473 m ), in invernale insieme al marito Romano Benet e a Luca Vuerich. A loro si unirà la spedizione uzbeka guidata da Dennis Urubko e composta da Eugeny Shuty, Gennady Durov e Serguey […]

, , , ,