mostra

MAESTRI DEL PAESAGGIO

6 Dic , 2010 - Musica

… Protagonisti del Novecento in Friuli Resterà aperta fino al 27 Febb 2011 la mostra d’arte “Maestri del Paesaggio” a Palazzo de Nordis in p.zza Duomo a Cividale del Friuli. Palazzo de Nordis, ristrutturato alla fine degli anni ’90, ritorna così ad ospitare una mostra prestigiosa dopo essere rimasto inutilizzato x quasi dieci anni. Le […]

, , , , , , , , , ,

LIBRO D’ARTISTA

14 Ott , 2010 - Viaggi

… BESLAN – IL DOLORE DI UN POPOLO Continua a Cividale del Friuli nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti di Borgo di Ponte la mostra di Loretta Cappanera LIBRO D’ARTISTA ( 25 sett – 17 ott 2010 ) L’artista cividalese espone alcune sue realizzazioni tra queste il dipinto “Beslan” dedicato alla strage in Cecenia […]

, , , , , ,

SPECCHIO DELLE MIE BRAME

29 Dic , 2009 - News

… chi è il più artista del reale? Nell’ambito della rassegna itinerante d’arte “Specchio delle mie brame chi è il più artista del reale?“, curata dalla “.neo Associazione Culturale” di Udine, si colloca l’esposizione a Palazzo Locatelli di Cormòns di tre artisti: Manuela Sedmach di Trieste, Carlo Andreasi di Legnago, e Anna Pontel di Gorizia. […]

, , , , , , ,

LO STATO DELL’ARTE IN FRIULI

14 Dic , 2009 - News,Art

Artigiani ARTISTI . . . Ultimamente mi è capitato di vedere alcune mostre d’arte di Artisti Friulani e sono stato piacevolmente impressionato dalla loro abilità nel lavorare la materia in modo artigianale. Tutti gli artisti, di cui ho potuto apprezzare le opere, mostravano una grande capacità di modellare la materia usando materiali diversi come i tessuti, […]

, , , , , , , , , ,

SILENZIOSA

2 Mar , 2009 - Viaggi

SEMPLICE E SENSUALE Rosanna Lodolo espone alcune delle sue opere artistiche nella ex-Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale in Borgo di Ponte dal 15 febbraio fino al 15 marzo 2009. Nella mostra traspare l’intento dell’artista d’indagare il mistero della creazione della vita attraverso un percorso che parte dalla sensualità , rappresentata nel disegno dell’Amazzone, […]

, , , , , , , ,

AL CAFFE’

4 Gen , 2009 - Viaggi

… EMONA DI LUBIANA “…dove eravamo noi tre, slavo e italiano io, tu tedesco, tu ebreo amici, amici, amici.” Forse è questa la frase che, meglio di ogni altra, riassume il modo di essere di Milko Bambic un cittadino dell’Europa. Un’ Europa senza + confini dove i nazionalismi non dividono le persone. Nato a Trieste […]

, , , , , , ,