Guča na Krasu

festival di musica balcanica @ Borgo Grotta Gigante (Ts)

Domenica, 05 Maggio 2013, sotto il tendone di Borgo Grotta Gigante sul Carso nell’ambito del festival di musica balcanica Guča na Krasu, c’è stato il concerto dei Radio Zastava. Il gruppo, anche se non nella consueta formazione, si è esibito in alcuni brani che hanno catturato il pubblico con un ritmo di danza incalzante e frenetico.
Il festival continuerà dal 05 al 14 Luglio quando si esibiranno molte band balcaniche e dj’s tra cui la “Goran Bregovič Wedding and Funeral Orchestra”(srb), la Kočani Orkestar (mak), il “Dubioza Kolektiv” (bih), i “Radio Zastava” e molti altri…

Look at… the movies:
1- Guča na Krasu @ Borgo Grotta Gigante – prima parte
2- Guča na Krasu @ Borgo Grotta Gigante – seconda parte

Look at... the movie: il concerto dei Radio Zastava a Borgo Grotta Gigante

😎

Il monte Sabotino

lungo il confine tra Italia e Slovenia nei pressi di Gorizia @ Sabotin Park Miru

Domenica 05 maggio 2013 la Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, in collaborazione con la Società Alpina Friulana, ha organizzato una camminata lungo la cresta del monte Sabotino. Il sentiero che corre in cresta al monte parte dal rifugio Sabotin in Slovenia. Il rifugio, splendido balcone panoramico sulla pianura friulana orientale, contiene un piccolo museo della Grande Guerra e conserva anche numerosi reperti della II Guerra Mondiale e della lotta di liberazione dei partigiani di Tito contro gli invasori italiani e tedeschi.
Il monte Sabotino (m 609) durante la I Guerra Mondiale costituì un formidabile baluardo fortificato dagli Austro-Ungarici a difesa di Gorizia contro i tentativi di avanzata italiani. Nel solo mese di giugno 1915 i tentativi d’assalto italiani erano costati 8.000 uomini, tra morti e feriti. Ma Badoglio il 6 agosto del 1916, grazie alla sua perfetta conoscenza del settore, conquistò la cima del monte con relativamente poche perdite.
Alla fine della cresta meridionale ci sono le suggestive rovine della chiesetta di san Valentino, splendido punto panoramico su Gorizia e sul monte San Gabriele anch’esso teatro di guerra.
Non molto lontano dal rifugio Sabotin, andando verso Šmartno, si trova la torre-panoramica, alta una trentina di metri, che concede una splendida vista su tutto il Brda mentre a Šmartno si può passeggiare lungo le viuzze del paese racchiuse tra le mura antiche.

Look at… the photos: monte Sabotino

Photos: monte Sabotino

Mirinde cun lis jerbis

… @ Faedis (UD)

Il 25 di Avrîl 2013 o sin lâts ator par i comunâi di Faedis cun la coghe Rita dal ristorant “Ai nove Castelli” di Faedis, che nus à contât cemût doprâ lis jerbis salvadiis. Cussì o vin scuviert che dilunc dai trois a si cjatin cetantis jerbis che si puedin doprâ in cusine ma bisugne cognossile par no cjapâ sù chês velenosis. Il tamar e il urtiçon a fasin un zermuei che si pues doprâ cetant che un sparc intai risots, ma il tamar al à lis fueis in forme di cûr e e à di jessi bulît prin di doprâlu cuant che il urtiçon al è plui ruspiôs cun sfueis a trê pontis simii a chês de cannabis. La talate o pissecjan e je une jerbe garbe doprade par fâ salate. E intal filmut si viodin cetantis altris jerbis che si puedin doprâ…

Look at… the movie: Le erbe selvatiche @ Faedis (UD)

Look at... the movie: Le erbe selvatiche @ Faedis (UD)

😎