Il monte Sabotino

6 Mag , 2013 - Viaggi

lungo il confine tra Italia e Slovenia nei pressi di Gorizia @ Sabotin Park Miru

Domenica 05 maggio 2013 la Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, in collaborazione con la Società Alpina Friulana, ha organizzato una camminata lungo la cresta del monte Sabotino. Il sentiero che corre in cresta al monte parte dal rifugio Sabotin in Slovenia. Il rifugio, splendido balcone panoramico sulla pianura friulana orientale, contiene un piccolo museo della Grande Guerra e conserva anche numerosi reperti della II Guerra Mondiale e della lotta di liberazione dei partigiani di Tito contro gli invasori italiani e tedeschi.
Il monte Sabotino (m 609) durante la I Guerra Mondiale costituì un formidabile baluardo fortificato dagli Austro-Ungarici a difesa di Gorizia contro i tentativi di avanzata italiani. Nel solo mese di giugno 1915 i tentativi d’assalto italiani erano costati 8.000 uomini, tra morti e feriti. Ma Badoglio il 6 agosto del 1916, grazie alla sua perfetta conoscenza del settore, conquistò la cima del monte con relativamente poche perdite.
Alla fine della cresta meridionale ci sono le suggestive rovine della chiesetta di san Valentino, splendido punto panoramico su Gorizia e sul monte San Gabriele anch’esso teatro di guerra.
Non molto lontano dal rifugio Sabotin, andando verso Šmartno, si trova la torre-panoramica, alta una trentina di metri, che concede una splendida vista su tutto il Brda mentre a Šmartno si può passeggiare lungo le viuzze del paese racchiuse tra le mura antiche.

Look at… the photos: monte Sabotino

Photos: monte Sabotino


, , , , , , , , ,

2 Responses

  1. @ stelladellest grazie x i complimenti !
    x iscriverti ai feed puoi cliccare sul bottone arancione in alto a dx nella barra degli indirizzi oppure sul link in fondo alla pagina 😉
    Mandi !

Comments are closed.