Fuarce Friûl

sul puint e svintule bandiere zale/blu !

la patrie dal friul

Un bon proponiment par l’an che e ven al è chel di pandi la nestre identitât furlane, rivant ad ore a vinci la antighe vergogne di fevelâ la mari lenghe in public. Mi auguri che la int cuant che si cjate a scuele, par strade, intai lûcs publics e fasedi un piçul sfuarç e, cjapantle a pet, e feveli par furlan. Ma ancje che o tachin a lei e a scrivi par furlan. Si viodin ator dai libris di storie furlane indulà e je dome la jentrade par furlan, masse pôc par mantignî vive une lenghe, cuant e coventarès sedi scrivile sedi leile.
Nus fasarès ancje plasê che intai mass medie, come previodût de leç, a fossin plui spazis par il furlan. Cumò lu si scolte dome par Radio Onde Furlane e 30 minûts par la Rai regjonâl cuant che par altris lenghis minorizzadis i spazis a disposizion a son une vore di plui. Ma par meti in vore chest proponiment e bisugnarès puartâ la sede regjonâl de RAI a Udin e fâ in mût che i gjornaliscj a fossin di marilenghe furlane. Salacor no spindint cetancj bêçs par il teatri Verdi dal cjâf lûc cjarsulin, 14MLN di euros intal 2014, e invistint in culture furlane fuarte.
Une altre robe cetant triste a je stade la leç finanziarie de gnove zonte regjonâl che e gjave, magari cussì no, i finanziaments par l’insegnament dal furlan intes scuelis, lant cuintri dutis lis leçs di tutele dal furlan ma soredut pandint la politiche de çampe viers de lenghe e de identitât furlane. Par il 2015 il nestri proponiment e sarà inalore chel di domandà che il furlan e vegni doprât cetant che lenghe veicolâr intes scuelis dant la pussibiltàt a ducj di imparâ doprant la lenghe mari.
Ancjemò o vin di bataiâ par il non de nestre regjon. O vin voie che sedi dome Friûl. Parcè che un non al è cetant che cjalâsi intal spieli e viodi ce che o sin. E co o cjalìn intal spieli o viodin il Friûl nuie di plui e nuie di mancul. Par la cuâl lis peraulis Vignesie Julie no o rivìn ad ore a capì ce che e stan a fâ. Il podê di Vignesie al è finît da un toc, e ce che nus reste aromai a son dome i palaçs e par chel che al inten la peraule Julie, no si rive a cjatâ un segn intes cjartis gjeografichis. Par la cuâl o domandìn che la nestre regjon e sedi clamade Friûl e vonde.
Une altre riflession nus imponi chel che al è capitât in Friûl al Consorzi des Latariis Furlanis, che cumò al è passât di man deventant de Parmalat, e indulà si previôt che a laràn a cjase une vore di lavoradôrs. In Friûl a son aromai cetantis lis fabrichis che a sierin o a riduzin il numar dai dipendents tant che la situazion e devente simpri plui grivie par vie che cetancj lavoradôrs a àn un contrat a scjadince cun paiis une vore bassis. Si che duncje e sarès ore che la cuistion dal lavôr e vignedi cjapade sul seri mudant lis regulis dal zûc e dant la pussibilitât al sisteme di lâ indenant tignint front ae concorence e permitint a cui che al lavore di puartâ a cjase une paie buine par vivi.
Par di plui i sorestants a van ator a dîsi che a tegnin a la mont e che a fasaran alc par jê ma di fat a àn sierât il Tribunâl di Tumieç gjavant tancj puescj di vore e cumò a son daûr a sierâ ancje il prin socors di Glemone in graciis di une riforme sanitarie che e puarte a centralizâ cuasi ducj i servizis intal ospedâl di Udin bandonant i ospedâi di Latisane, Cividât e Glemone, magari cussì no.
O crodin che par i furlans e sedi dome une pussibilitât par saltâ fûr di cheste situazion cetant nereose, deventâ une regjon autonome cjapant a model la Catalogne indulà i catalans a àn a disposizion cetancj mass media inte lôr mari lenghe, e indulà ducj a fevelin par catalan.
E voaltris cuâi proponiments vêso fat pal 2015 ?

Fuarce Friûl !

BON FINIMENT E BON PRINCIPI A DUCJ !
e un an plen di fortune cun buine lune !

«O ai cirût di volêi ben ae mê tiere furlane, part dal mont, e servintle jê o ai intindût di servî il mont intîr»
Pre Antoni Beline (1941-2007), testament spirituâl, 1992

Bon finiment e Bon principi

😎

Vignesie Julie vendisi

une vere ocasion !

E je cualchidun che al vûl comprâsi la Vignesie Julie ?
Nô, ben vulintîr o volaressin vendile, e no stait a vê pinsîrs pal presit parcè si contentìn di pocjis palanchis.
O miôr, podìn ancje vignî in jutori dantle fûr par di bant… alore ce spietaiso a fâus indenant…
e je une vere ocasion !!!

 Venezia-Giulia vendesi !!!

😎

Boulder League 2014

O deš boulder ligi

Sabide, 25 Zenâr 2014 des 14.30 aes 19.00, lì de palestre di rimpinade dongje Nova Gorica a Šempeter pri Gorici, in vie ULICA ANDREJA GABRŠČKA 1, al sarà la gare, vierte a ducj, BOULDER LEAGUE inmaneade dal grup di climbers che si cjate inte direzion des.si.
Buine rimpinade a ducj !

Boulder league

😎

Fuarce Friûl

sul puint e svintule bandiere zale/blu !

la patrie dal friul

Un bon proponiment par l’an che e ven al è chel di pandi la nestre identitât furlane, rivant ad ore a vinci la antighe vergogne di fevelâ la mari lenghe in public. Mi auguri che la int cuant che si cjate a scuele, par strade, intai lûcs publics e fasedi un piçul sfuarç e, cjapantle a pet, e feveli par furlan. Ma ancje che o tachin a lei e a scrivi par furlan. Si viodin ator dai libris di storie furlane indulà e je dome la jentrade par furlan, masse pôc par mantignî vive une lenghe, cuant e coventarès sedi scrivile sedi leile in plui di fevelale.
Nus fasarès ancje plasê che intai mass medie, come previodût de leç, a fossin plui spazis par il furlan. Cumò lu si scolte dome par Radio Onde Furlane e 10 minûts par la Rai regjonâl cuant che par altris lenghis minorizzadis i spazis a disposizion a son une vore di plui. Ma par meti in vore chest proponiment e bisugnarès puartâ la sede regjonâl de RAI a Udin e fâ in mût che i gjornaliscj a fossin di marilenghe furlane. Salacor no spindint cetancj bêçs par il teatri Verdi dal cjâf lûc cjarsulin, 14MLN di euros intal 2014 cuant che ae Radio Onde Furlane a vegnin gjavâts 40.000 euros, e invistint in culture furlane fuarte.
Une altre robe cetant triste a je stade la leç finanziarie de gnove zonte regjonâl che e gjave, magari cussì no, i finanziaments par l’insegnament dal furlan intes scuelis, lant cuintri dutis lis leçs di tutele dal furlan ma soredut pandint la politiche de çampe viers de lenghe e de identitât furlane. Par il 2014 il nestri proponiment e sarà inalore chel di domandà che il furlan e vegni doprât cetant che lenghe veicolâr intes scuelis dant la pussibiltàt a ducj di imparâ doprant la lenghe mari.
Ancjemò o vin di bataiâ par il non de nestre regjon. O vin voie che sedi dome Friûl. Parcè che un non al è cetant che cjalâsi intal spieli e viodi ce che o sin. E co o cjalìn intal spieli o viodin il Friûl nuie di plui e nuie di mancul. Par la cuâl lis peraulis Vignesie Julie no o rivìn ad ore a capì ce che e stan a fâ. Il podê di Vignesie al è finît da un toc, e ce che nus reste aromai a son dome i palaçs e par chel che al inten la peraule Julie, no si rive a cjatâ un segn intes cjartis gjeografichis. Par la cuâl o domandìn che la nestre regjon e sedi clamade Friûl e vonde.
Une altre riflession nus imponi chel che al è capitât in Friûl ad un lavoradôr dal Consorzi des Latariis Furlanis, Giuseppe Bassi di Godie, cuant si è gjavât la vite, che altre dî, par vie di un futûr nereôs denant di lui, stant che il Consorzi al è daur a traviersâ une crisi e si previôt che a laràn a cjase un centenâr di lavoradôrs. In Friûl a son aromai cetantis lis fabrichis che a sierin o a riduzin il numar dai dipendents tant che la situazion e devente simpri plui grivie par vie che cetancj lavoradôrs a àn un contrat a scjadince cun paiis une vore bassis. Si che duncje e sarès ore che la cuistion dal lavôr e vignedi cjapade sul seri mudant lis regulis dal zûc e dant la pussibilitât al sisteme di lâ indenant tignint front ae concorence e permitint a cui che al lavore di puartâ a cjase une paie buine par vivi. Ma par cumò, dulà o vin di lâ par cjatâ lavôr ?
E voaltris cuâi proponiments vêso fat pal 2014 ?

Fuarce Friûl !

BON FINIMENT E BON PRINCIPI A DUCJ !
e un an plen di fortune cun buine lune !

«O ai cirût di volêi ben ae mê tiere furlane, part dal mont, e servintle jê o ai intindût di servî il mont intîr»
Pre Antoni Beline (1941-2007), testament spirituâl, 1992

😎

Il monte Sabotino

lungo il confine tra Italia e Slovenia nei pressi di Gorizia @ Sabotin Park Miru

Domenica 05 maggio 2013 la Pro Loco di Colloredo di Soffumbergo, in collaborazione con la Società Alpina Friulana, ha organizzato una camminata lungo la cresta del monte Sabotino. Il sentiero che corre in cresta al monte parte dal rifugio Sabotin in Slovenia. Il rifugio, splendido balcone panoramico sulla pianura friulana orientale, contiene un piccolo museo della Grande Guerra e conserva anche numerosi reperti della II Guerra Mondiale e della lotta di liberazione dei partigiani di Tito contro gli invasori italiani e tedeschi.
Il monte Sabotino (m 609) durante la I Guerra Mondiale costituì un formidabile baluardo fortificato dagli Austro-Ungarici a difesa di Gorizia contro i tentativi di avanzata italiani. Nel solo mese di giugno 1915 i tentativi d’assalto italiani erano costati 8.000 uomini, tra morti e feriti. Ma Badoglio il 6 agosto del 1916, grazie alla sua perfetta conoscenza del settore, conquistò la cima del monte con relativamente poche perdite.
Alla fine della cresta meridionale ci sono le suggestive rovine della chiesetta di san Valentino, splendido punto panoramico su Gorizia e sul monte San Gabriele anch’esso teatro di guerra.
Non molto lontano dal rifugio Sabotin, andando verso Šmartno, si trova la torre-panoramica, alta una trentina di metri, che concede una splendida vista su tutto il Brda mentre a Šmartno si può passeggiare lungo le viuzze del paese racchiuse tra le mura antiche.

Look at… the photos: monte Sabotino

Photos: monte Sabotino

SEA KAYAK OPEN DAY

@ ISOLA DELLA CONA – GRADO, ITALY

Sabato, 12 maggio 2012, in occasione della manifestazione “Eco-Qua 2012” all’Isola della Cona, Fossalon di Grado (GO – Italy), il CKF ha organizzato il Sea Kayak Open Day con escursioni in kayak lungo il fiume Isonzo guidate da istruttori sottocosta.
Nel video si possono vedere i gazebo allestiti presso il Centro visite, l’imbarcadero da dove si scendeva in acqua con i kayaks e le foto di gruppo, mentrre la parte finale del filmato è stata realizzata lungo il canale Averto, in Val Cavanata, dove ho concluso la giornata con una bella pattinata.
Mandi a ducj !

Look at… the movie: Eco-Qua @ Isola della Cona

Eco - Qua 2012 @ Isola della Cona Riserva Naturale della foce dell'Isonzo

😎

GIALLO

@ SAN CANZIAN D’ISONZO

Non si tratta dell’avvincente storia di un romanzo giallo ma del GIALLO dei campi di colza nei pressi del canale isonzato a San Canzian d’Isonzo ( GO ).
E’ un’energia magnetica, la forza dello spirito che si rivela nuovamente dopo il riposo invernale.
Meditate gente, meditate !

Look at… the movie: GIALLO COLZA @ San Canzian d’Isonzo ( GO )

GIALLO COLZA @ San Canzian d'Isonzo ( GO )

😎

MARTIN PESCATORE

… @ CANALE AVERTO – FOSSALON, GRADO (GO)

Blog Action Day 2011, in sinergia con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ( 16.OTT.2011 ), focalizza la propria attenzione sulle problematiche che riguardano il tema dell’Alimentazione nel mondo. Sappiamo bene come ancora nel terzo millennio milioni di bambini muoiano di fame mentre noi sprechiamo e buttiamo letteralmente nell’immondizia quantità considerevoli di cibo. Last Minute Market è un organizzazione di volontari che affronta questo problema cercando di rendere + consapevoli le imprese, i consumatori e le istituzioni. Inoltre ha sviluppato un progetto x mettere in contatto aziende e persone facendo in modo che la merce in scadenza possa essere distribuita a chi ha bisogno invece di andare in discarica.
Quindi un primo obiettivo da raggiungere è senz’altro l’eliminazione dello spreco.
Prendo lo spunto dal video fatto a Fossalon, dove si vede un uccello che cattura al volo un pesce, x ricordare come la pesca sia da sempre stata una fonte di nutrimento molto importante x l’uomo. Inoltre il pesce è il simbolo della vita x i cristiani e nel Vangelo Gesù sfama la folla distribuendo il pane ed il pesce. Ma negli ultimi decenni sia l’inquinamento dei mari e dei fiumi sia lo sfruttamento industriale del mare, con la pesca a strascico e a ridosso della costa, ha ridotto notevolmente le disponibilità di pesce.
Ancora una volta la cattiva gestione delle nostre attività economiche e una scarsa attenzione ai problemi sociali ci pone di fronte ad una situazione drammatica x milioni di persone che non hanno la possibilità di avere ciò di cui nutrirsi e vivere.
Un altro aspetto importante nella riflessione sull’alimentazione è la qualità del cibo. Molto spesso compriamo cibi che contengono sostanze nocive alla salute come coloranti, residui tossici, grassi saturi in abbondanza ecc… Di questo problema molte persone hanno preso coscienza e cercano di far uso di prodotti biologici ma il cammino è ancora lungo e vogliamo sperare che nei prossimi anni l’attenzione verso l’agricoltura biologica cresca.
In futuro dovremmo affrontare molti problemi legati ad uno sviluppo sostenibile delle nostre economie, ricordandoci di mettere sempre in primo piano non il profitto ma l’essere umano se vogliamo davvero andare verso un vero progresso.

Look at… the video “Martin pescatore @ Canale Averto”

Blog Action Day 2011

😎

GUARDA COME BRANCOLO

BALLO IL TWIST

Camminando lungo il sentiero che costeggia la riva sinistra del fiume Isonzo in località Casoni Quarantia ( Isola della Cona – Gorizia) ci sono tra i cespugli delle aperture che danno su una rampa di scalini, scesi i quali si accede alla casetta nascosta tra gli alberelli. Di queste casette costruite in legno con materiali di fortuna e poggianti su pilastrini in cemento a mo’ di palafitta ce ne sono parecchie. Sono molto carine e qualcuna è anche costruita con un certo estro artistico peccato però che si trovino sul demanio pubblico e che quella zona è una riserva naturale di particolare pregio naturalistico.
Che fare ? Al momento nessuno interviene, Comune, Regione e Forestale fanno gli gnorri.
Allora che ne dite, x smuovere le acque, di organizzare una bella festa ?
Guarda come brancolo, guarda come brancolo
ballo il twist 🙂

Look at.. the video ->

LOOK AT... the video: GUARDA COME BRANCOLO @ Casoni Quarantia alla foce dell'Isonzo ( GO )

😎

La terra nel sangue

LE QUATTRO STAGIONI DI ZIBERNA

La terra nel sangue è il film di Giovanni Ziberna, giovane regista goriziano che ha fondato, nel 2005, insieme a Valeria Baldan e Mattia Vecchi, l’associazione cinematografica Sine Sole Cinéma. Il film è stato realizzato con un budget veramente low-cost di 7.000 euro, dimostrando che quando c’è la voglia di fare si riescono a superare molti problemi.
E’ un lungometraggio diviso in 4 episodi che si svolgono in 4 luoghi diversi della provincia goriziana: Grado, il fiume Isonzo, il Collio e il Carso. Sono luoghi che appartengono ad una terra aspra ed amabile come il suo vino. Sono luoghi dove si può scegliere se restare o andarsene ma che rimangono sempre nel cuore.
Il soggetto e la sceneggiatura di ogni episodio sono indubbiamente validi e ben sviluppati ma la resa filmica, personalmente, non mi ha molto convinto tranne che per l’ultimo episodio dove i bambini si rivelano ottimi attori e dove i sentimenti che suscitano le trincee sul Carso e i volti innocenti dei bambini chiudono mirabilmente il cerchio.

La terra nel sangue: un film di Giovanni Ziberna

La falesia di Doberdò del lago

IL PETTIROSSO DEL LAGO

La falesia di Doberdo’ del Lago ( GO ), e’ ideale per l’allenamento durante il periodo invernale avendo un clima temperato anche nei mesi piu’ freddi. Nel pianoro sovrastante e’ possibile visitare i resti di un antico castelliere risalente all’eta’ del bronzo ( 2000-3000 a.c.) probabilmente abitato da popolazioni provenienti dall’Asia Minore. Il sentiero 72 permette di arrivare fino a S. Martino del Carso in 1h 50′ .
Nel filmato c’è una piccola chicca, un bellissimo pettirosso che si è avvicinato in cerca di qualcosa da mangiare, tutto bello arruffato per far fronte al freddo.
Warning: qd si scende dal sentiero per tornare alla macchina, occhio a quando mettete piede in strada, guardatevi alla vostra sinistra perchè nonostante si tratti di una piccola stradina le macchine sfrecciano come schegge.
GPS: lat=45.8350861312787 lon=13.558684587478638
E ricordatevi del pettirosso, portategli qualcosa da mangiare mi raccomando !

Look at...  the Doberdò crag ( GO )

IL CASTELLIERE

DI DOBERDO’ DEL LAGO

Andando ad arrampicare nella piccola ma bella falesia di Doberdò del Lago (GO) qualcuno avrà senz’altro notato che nel pianoro sovrastante si trovano i resti di un antico castelliere risalente all’eta’ del bronzo ( 2000-3000 a.c.) probabilmente abitato da popolazioni provenienti dall’Asia Minore. Mi piacerebbe sapere se sono stati fatti degli studi su questo antico insediamento. Qualcuno ne sa qualcosa ?

Look at… the pictures about il casatelliere di Doberdò del Lago

W R U

è la web radio dell’Università degli studi di Udine

E’ una radio “All On demand” ricca di contenuti e rubriche.
La sede si trova a Gorizia in via Diaz 5, presso il “Palazzo Alvarez”.

“La nostra mission è favorire l’integrazione dell’ascoltatore nel tessuto scientifico, attraverso lo sviluppo professionale e la ricerca all’interno di questo laboratorio di radiofonia. La nostra mission valoriale vuole contribuire a creare opportunità di tirocinio, ovvero nuove figure professionali da inserire nel settore della comunicazione che si basa sul web 2.0 e sul forte gioco di squadra che tiene unito il nostro gruppo.”

IN BOCCA AL LUPO, GUYS ! 😉

Look at… WRU – la web radio dell’università di Udine