PANE E SKATES

29 Ott , 2007 - Viaggi

Lo scorso fine settimana siamo stati ospiti di Mauro a Vicenza. La sera di sabato abbiamo potuto approfittare della notte bianca per farci un giro nel Centro Storico e ammirare piazza dei Signori, la Basilica Palladiana , il Teatro Olimpico e il ponte S. Michele sul Retrone.

La mattina verso le 10.30 ci siamo trovati in viale Margherita vicino all’arco di Trionfo per partire lungo la ciclabile della Riviera Berica che abbiamo percorso fino a Lumignano. Qui mi si è aperto il cuore quando guardando i colli ho visto la mitica Falesia di Lumignano. Una fascia di roccia dove tutti i climber, + o – top, sognano di arrampicare.

Ritornati sui nostri passi siamo passati vicino al lago di Fimon, lungo una strada leggermente in salita e con un asfalto viscido assai. Poco dopo in un tratto in discesa Maura, una ragazza di Vi, è volata per terra. Per noi è stato un momento tremendo. Per fortuna la presenza di una dottoressa ci ha permesso di soccorrerla e grazie alla moglie di Piero, che ci seguiva con il camper, abbiamo potuto portarla al Pronto Soccorso dell’ospedale.

Naturalmente a Maura va tutto il nostro affetto e l’augurio che possa tornare a pattinare presto. Abbiamo proseguito alla volta del ristorante “Pane e Tulipani” immerso nei colli vicentini, apprezzando il menù scelto da Mauro. Ripartiti ci siamo scatenati lungo gli ultimi km dando fondo alle residue energie.
Un ringraziamento mega a Mauro per averci ospitati e per la splendida giornata, un saluto a tutti gli skaters che abbiamo incontrato . . . mandi a ducj . . .


, , , ,

3 Responses

  1. Veneziani, gran Signori;
    Padovani, gran dotori;
    Visentini, magna gati;
    Veronesi … tuti mati;
    Udinesi, castelani
    co i cognòmj de Furlani;
    Trevisani, pan e tripe;
    Rovigòti, baco e pipe;
    i Cremaschi fa coioni;
    i Bresàn, tàia cantoni;
    ghe n é ncora de pì tristi …
    Bergamaschi brusacristi!
    E Belun? Póre Belun,
    te se proprio de nisun!

Comments are closed.