climbing

Patrick Edlinger: una vita sulla punta delle dita

Patrick Edlinger: una vita sulla punta delle dita

9 Apr , 2025 - Falesie,Allenamento

La Vie au bout des doigts – 1982 Il regista Jean-Paul Janssen scelse, tra i tanti climber locali, Patrick Edlinger per il suo docufilm sull’arrampicata degli anni ’80 in Verdon perché si rese conto di quanto Patrick Edlinger personificasse l’arrampicata libera, praticata senza aiuti artificiali, utilizzando unicamente le prese naturali della roccia. Il Free Solo, […]

, , , , , , , , , ,

Via ferrata Bruno Biondi

Via ferrata Bruno Biondi

4 Apr , 2025 - Falesie,Allenamento,Hiking

Un’avventura tra sole, vento e capre spagnole Ferrata Bruno Biondi – Info in breve 📍 Località: Val Rosandra (TS), Friuli Venezia Giulia 🚶️ Sentiero di accesso: CAI 49a dalla ciclopedonale Cottur 🔝 Dislivello: ~201 m 📏 Camminata: circa 5 km ⏱️ Tempo in ferrata: 1h 40’ ⚠️ Difficoltà: EEA – C/D (6a obbl.) 🛠️ Attrezzatura: […]

, , , , , , , , , , , ,

AAC(UK)

AAC(UK)

3 Apr , 2025 - Hiking,Falesie,News

Austrian Alpine Club (UK) AAC(UK) è l’acronimo di Austrian Alpine Club (UK), un’organizzazione che offre corsi di formazione e supporto per attività alpine e all’aperto ai suoi membri. La tessera (la membership card), che si può fare on-line, offre un’ottima copertura assicurativa e comprende anche l’importantissimo servizio AWS, cioè l’Alpenverein Weltweit Service, un servizio che […]

, , , , , , , , , , , , , ,

La Valle di Vipacco

La Valle di Vipacco

29 Mar , 2025 - Hiking,Falesie

Le Ferrate Furlanova Pot e Otmarjeva Pot sul Monte Tura La Valle di Vipacco (“Vipavska Dolina” in sloveno) è una delle aree naturali più affascinanti della Slovenia occidentale, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, dolci colline e imponenti pareti rocciose. Questa zona è particolarmente amata dagli escursionisti e dagli appassionati di arrampicata, grazie alla presenza di percorsi […]

, , , , , , , , , ,

Un’escursione in Val Rosandra

Un’escursione in Val Rosandra

19 Mar , 2025 - Hiking,Falesie

Lungo la ciclopedonale Cottur Oggi ho percorso un itinerario affascinante in Val Rosandra, una delle aree naturali più suggestive del Carso friulano. Il punto di partenza è stato il parcheggio lungo la SP 11 a San Dorligo della Valle, un comodo accesso a questo splendido angolo di natura. La giornata si presentava soleggiata, con un […]

, , , , , , , , , , , , , , ,

Monte Brancot

Monte Brancot

9 Mar , 2025 - Hiking,Falesie

Tra boschi, falesie e panorami mozzafiato: un’escursione sul monte Brancot, Palantarins e Tre Corni Oggi voglio raccontarvi una splendida escursione che mi ha portato a scoprire alcuni angoli spettacolari delle Prealpi Giulie. Partendo da via Castello a Braulins, ho seguito il sentiero CAI 837 fino a raggiungere la cima del monte Brancot, per poi proseguire […]

, , , , , , , , , , , ,

Falesie della Val Rosandra

Falesie della Val Rosandra

29 Nov , 2024 - Falesie,Hiking

Le Falesie della Val Rosandra: Scopri la “Piccola Ferrovia” e le altre Perle di Arrampicata La Val Rosandra, una delle zone più affascinanti del Carso Friulano, è una vera e propria mecca per gli appassionati di arrampicata. Incastonata tra roccia e natura incontaminata, la Val Rosandra offre diverse falesie che spaziano in difficoltà e caratteristiche, […]

, , , , , , , , ,

La falesia del Baratro

La falesia del Baratro

20 Nov , 2024 - Falesie,Allenamento,Hiking

Il Baratro: Un Paradiso per i Top Climbers Situata nel Carso friulano, la falesia “Il Baratro” è diventata una meta ambita per i climber più esperti grazie al lavoro incessante e appassionato dell’associazione Progetto Verticale Trieste ASD. Questo gruppo di climber locali ha dedicato tempo e risorse per trasformare questa parete rocciosa in un luogo […]

, , , ,

Ferrata La Farina del Diavolo

Ferrata La Farina del Diavolo

7 Nov , 2024 - Falesie,Hiking

L’atletica ferrata di Villa Santina: La Farina del Diavolo Non siamo in Cina ma in Carnia nel paese di Villa Santina (UD) dove si trova l’impegnativa e bella ferrata “La Farina del Diavolo“. Se salirete lungo la ferrata, la muraglia cinese la scoprirete scendendo lungo il sentiero al ritorno. Si tratta di un muro di […]

, , , , , , , ,