ovvero LA CINEMATOGRAFIA IN FRIULI
La “Film Commission FVG” è un’associazione rivolta allo sviluppo, formazione e distribuzione delle produzioni cinematografiche in Friuli. Dal novembre 2006 è stato istituito il FONDO REGIONALE PER L’AUDIOVISIVO grazie al quale l’associazione finanzia la produzione audiovisiva locale permettendo ad imprese e associazioni di contare su un supporto finanziario e formativo di ottima qualità . Quest’anno il 3° bando per accedere ai fondi scade l’ 8 marzo, ma nel corso dell’anno ce ne saranno altri due, uno a maggio e l’altro a ottobre.
L’ 11 – 12 marzo presso la stazione marittima di Trieste ci sarà un incontro tra le raltà produttive dell’euro Regione ( Austria, Slovenia, Croazia, Friuli e Veneto ) nell’intento di promuovere la cooperazione fra paesi vicini. Mentre il 20 – 21 aprile nell’ambito della rassegna FAR EAST ci sarà l’incontro tra cinematografia dell’oriente e dell’occidente.
Un’interessante opportunità per la cinematografia friulana, sia per il sostegno finanziario sia per la possibilità di scambiare esperienze con altri filmakers che operano nella regione e che spesso non hanno la possibilità di incontrarsi e conoscersi. Ma anche una buona opportunità di sviluppo per tutto il territorio, visto che la produzione di un film è una produzione a notevole valore aggiunto coivolgendo numerose aziende, come nel caso del film che Salvatores sta girando in Friuli. 😉
Ascolta Radio Onde Furlane: intervista a Paolo Vidali
Il fondo per l’audiovisivo è l’ennesima dimostrazione di come per fare qualcosa bisogna ricorrere a una struttura privata perchè quella pubblica non funge, è troppo lenta e macchinosa 😉
Graziis pal link.Interessant di viodi che propit no sin a zero. Invezit ltal audio di Vidali, a no si capis nuie.
Mandi
purtroppo l’audio dell’intervista a Vidali non è un gran chè,
… si fâs fature a scoltâlu
🙂