… IL PETTIROSSO DEL LAGO
La falesia di Doberdo’ del Lago ( GO ), e’ ideale per l’allenamento durante il periodo invernale avendo un clima temperato anche nei mesi piu’ freddi. Nel pianoro sovrastante e’ possibile visitare i resti di un antico castelliere risalente all’eta’ del bronzo ( 2000-3000 a.c.) probabilmente abitato da popolazioni provenienti dall’Asia Minore. Il sentiero 72 permette di arrivare fino a S. Martino del Carso in 1h 50′ .
Nel filmato c’è una piccola chicca, un bellissimo pettirosso che si è avvicinato in cerca di qualcosa da mangiare, tutto bello arruffato per far fronte al freddo.
Warning: qd si scende dal sentiero per tornare alla macchina, occhio a quando mettete piede in strada, guardatevi alla vostra sinistra perchè nonostante si tratti di una piccola stradina le macchine sfrecciano come schegge.
GPS: lat=45.8350861312787 lon=13.558684587478638
E ricordatevi del pettirosso, portategli qualcosa da mangiare mi raccomando !
bello il filmino!
una cosa su doberdo: fate attenzione perchè è infestata dall’edera velenosa, una pianta arrivata dagli usa con effetti urticanti anche pericolosi per le tossine che rilascia
questa cosa mi sa che sono in pochi a saperla,
grazie per l’avvertimento 😉
Mandi !
per info:
grupporocciatoriorsi.org
sul vostro sito non si vedono le immagini
cmq l’articolo con le foto si può leggere anche qui:
L’ORTICA DEL CLIMBER
altre info si trovano su wiki:
1. Toxicodendron radicans
qui è possibile vedere un’immagine ad una buona dimensione
2. Toxicodendron
Località in Friuli dove si trova l’edera:
Doberdò del Lago
Val Rosandra, nei settori :
Piccola Ferrovia
Falchi e Falchetti
se la vedete in altre falesie fatecelo sapere ! 😉
Furlans in uaite !