Un’Escursione nel Cuore della Val Rosandra: Dalla Stazione di Moccò al Monte Stena
Se c’è un luogo in cui natura e storia si intrecciano in modo sublime, è sicuramente la Val Rosandra . . . oggi vi porto con me in un’avventura lungo la ciclopedonale Giordano Cottur, un percorso che parte dalla vecchia stazione di Moccò e arriva fino al monte Stena, regalando panorami mozzafiato e momenti di pura contemplazione.
Lasciata la macchina lungo la strada di Fiume, SP 11, la nostra camminata inizia in un luogo ricco di storia: la dismessa stazione di Moccò . . . questo antico snodo ferroviario, immerso nel verde, è un simbolo di un passato che continua a vivere nei ricordi di chi l’ha frequentata . . . mentre ci prepariamo a partire, il profumo della terra bagnata e dei pini ci accolgono, promettendo un’esperienza indimenticabile.
Dopo aver camminato un po’ , si passa sotto la bella falesia ‘Piccola Ferrovia‘, e qui non possiamo non fermarci ad ammirare le sue pareti verticali, dove arrampicatori e appassionati di outdoor si divertono, regalando un tocco di vita dinamica a questo angolo di tranquillità . . . e oggi una giovane mamma insegnava al suo ragazzino ad arrampicare facendogli sicura . . . bule! . . .
Continuando a camminare fino quasi al confine con la Slovenia, si prende sulla sinistra il sentiero “CUL” che porta in cima al monte Stena . . . il sentiero sale ripido in mezzo ai pini e costeggia la roccia strapiombante ma dopo circa 15’/20′ si arriva sull’altopiano dove la fatica è ripagata da una vista panoramica straordinaria . . . da un lato, il golfo di Trieste , mentre dall’altro ci sono le colline e le rocce che ospitano il cippo Comici, dedicato all’alpinista triestino che ha segnato la storia dell’arrampicata.
Raggiungere la cima è un momento di pura emozione . . . qui, la vista è un abbraccio di colori e di forme . . . le onde del mare, le curve delle colline e il cielo azzurro, oggi un po’ velato e coperto dalle nuvole, si fondevano in un quadro perfetto . . . così mi sono fermato accanto alla piccola piramide ad ammirare questo spettacolo e a mangiare qualcosa di buono, sentendomi parte della grande bellezza che mi circonda ma anche riconoscendo la mia fragilità di fronte a questa vastità . . .
La Val Rosandra è davvero un piccolo gioiello, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore . . . ogni angolo racconta una storia, ogni passo è un invito ad esplorare i tanti sentieri che vi si intrecciano e dove le rocce calcaree, frutto di millenni di erosione, raccontano storie di geologia che ci affascinano . . . insomma la camminata lungo la ciclopedonale Giordano Cottur non è solo un percorso fisico, ma anche un viaggio interiore, un’opportunità per ricaricare corpo e spirito . . .
🔝 – D+: 300 m 🚶 – Camminata: 10 km , a/r ⏰ – Tempo: 03H00 📈 – Pendenza media: 6.1 % 🥾 – Sentiero: E
Buone camminate a tutti !!!
#peaceandlove
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍