Haiku in lenghe furlane dedeât a mê mari
Dôs gotis d’aghe
intune gote
biele, si son mudadis
05/02/2025
Traduzione dell’Haiku:
Due gocce d’acqua
in una goccia
bella, si sono trasformate.
L’haiku che hai letto va oltre la semplice descrizione di un elemento naturale: le due gocce d’acqua che si uniscono in una sola. Quella che sembra una scena naturale diventa una metafora di unione e rinascita, simbolo di una trasformazione che genera una nuova vita, più bella e profonda.
Più semplicemente, questo haiku ci invita a riflettere sul potere della fusione, sulla creazione che nasce dal legame profondo tra due elementi.
E il linguaggio friulano aggiunge ulteriore valore a questo messaggio, radicandolo nelle tradizioni della nostra terra, che è sempre stata fonte di ispirazione per riflessioni sull’armonia e il ciclo della vita.
Altri haiku si possono leggere nella sezione Camminando del Blog

L’Haiku: una forma di poesia giapponese
L’haiku è una poesia che nasce dall’osservazione della natura e dal desiderio di coglierne l’essenza più pura, spesso in momenti fugaci e irrepetibili. Con la sua struttura semplice ma intensa, l’haiku è capace di racchiudere un mondo in tre versi, esprimendo concetti universali attraverso immagini concrete e profonde.
L’immagine delle due gocce d’acqua che si uniscono in una sola non è solo una scena di bellezza naturale, ma anche una metafora potente di unione creativa e di trasformazione. La fusione delle due gocce può rappresentare l’incontro di due forze o entità che, attraverso il loro legame profondo, generano una nuova vita o un nuovo inizio. È come se il naturale processo di fusione ci parlasse di come l’unione, anche quella più intima e silenziosa, possa portare a una rinascita, a una bellezza che prima non esisteva.
L’haiku, nella sua essenzialità, lascia spazio per molteplici interpretazioni, e riesce con pochi elementi a parlare di cose più grandi e universali, come la vita che nasce dalla fusione, dall’incontro e dall’armonia.
Buone camminate a tutti !!!
#peaceandlove
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍