Il fiume Natisone a Cividale del Friuli:
la piena a Borgo Brossana
Oggi il fiume Natisone si mostra in tutta la sua imponenza mentre attraversa Cividale del Friuli. Carico d’acqua e dal caratteristico colore marroncino chiaro, il suo scorrere impetuoso offre uno spettacolo tanto affascinante quanto imponente, un chiaro segno della forza della natura e della sua capacità di trasformare il paesaggio.
Uno dei punti più suggestivi per osservare il Natisone in piena è senza dubbio il tratto che passa accanto a Borgo Brossana, una delle zone più antiche e pittoresche della città. Qui, nei pressi del celebre Tempietto Longobardo, l’acqua supera la rosta con veemenza, creando vortici e onde che rendono la scena ancora più dinamica e suggestiva.
Il contrasto tra il fiume in piena e la quiete delle storiche architetture che lo circondano rende questo momento particolarmente emozionante. Il fragore dell’acqua che si infrange sulle rocce amplifica la potenza della scena, coinvolgendo i sensi e trasmettendo un senso di energia e movimento inarrestabile.
Per chi non ha avuto modo di assistere di persona a questo spettacolo naturale, ho realizzato un video che documenta la maestosità della piena, offrendo un’occasione per apprezzare la bellezza e la forza del Natisone anche a distanza.
Questo fiume, da sempre protagonista della storia e della vita di Cividale, continua a sorprendere e incantare, ricordandoci quanto sia importante rispettare e osservare il suo corso, sempre mutevole e affascinante.
Buone camminate a tutti !!!
Nel video si può vedere com’era questa mattina il Natisone nei pressi di Borgo Brossana a Cividale del Friuli (UD) . . .
#peaceandlove
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
Il Natisone quando è in piena fa paura, per fortuna in questi giorni non si è andati oltre un certo livello