Artigiani ARTISTI . . .
Ultimamente mi è capitato di vedere alcune mostre d’arte di Artisti Friulani e sono stato piacevolmente impressionato dalla loro abilità nel lavorare la materia in modo artigianale. Tutti gli artisti, di cui ho potuto apprezzare le opere, mostravano una grande capacità di modellare la materia usando materiali diversi come i tessuti, il filo di ferro, i sassi, la creta, il legno e il metallo. Credo si possa parlare di un vero e proprio movimento Arts and Crafts Friulano.
Di seguito presento alcuni artisti che, secondo me, rappresentano bene questa tendenza. Alcuni dei quali li ho potuto conoscere personalmente, apprezzando il loro impegno e la loro coerenza nel realizzare le opere.
Anna Pontel artista di origine goriziana ha appena esposte le sue opere a Palazzo Locatelli in quel di Cormòns. Le sue opere d’arte sono costruzioni che richiedono una buona manualità oltre alla creatività . Si tratta di lavori fatti con i tessuti, con il filo di ferro e la carta velina oppure con cose riciclate come i panni di spugna.
Nane Zavagno, pittore e scultore, nato a San Giorgio della Richinvelda (PN), vive e lavora a Valeriano (PN), ha realizzato una bella mostra nel 2002 nell’esedra di Levante di Villa Manin di Passariano dove si potevano vedere sia i quadri, sia le sculture, sia i modelli di strutture architettoniche come i grattacieli esposti anche in USA. Molto belli e suggestivi i rosoni fatti con i sassi bianchi del Tagliamento. Mentre le strutture in filo di ferro sono di una bellezza unica.
Rosanna Lodolo, artista di Udine, lavora la creta con dolcezza e semplicità , per plasmare le sue emozioni.
Mauro Corona, scultore di Erto, forse più conosciuto per i suoi libri, oltre ad essere un forte climber è anche un artista che possiede le conoscenze e la manualità necessaria per scolpire il legno.
Adriano Piu, nato a Cervignano del Friuli nel 1954, attualmente vive e lavora a Borgo di Chiarmacis, comune di Teor ( UD ). Fin da giovane si è dedicato alla pittura. Dal 29 novembre al 13 dicembre ha esposto le opere realizzate nel periodo dal 2003 al 2009 nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale. Anche le sue opere rivelano una grande abilità nel lavorare la materia e il metallo in particolare.
Guardando il video potete farvi un idea dei suoi lavori e di come riesca a dominare la materia per esprimere i sentimenti dell’anima.
Mandi a ducj !
#peaceandlove
☮ − ☯ − ☵ − ☸ − 🌍
this video is dedicated… to the moon !
🙂